| inviato il 02 Maggio 2018 ore 9:11
Buongiorno a tutti, sto cambiando il corpo macchina, passando da D90 ad un altra Aps-c di casa Nikon. La scelta di rimanere in su Aps-c e un passare a FF è esclusivamente per un discorso di parco obiettivi (ho un grandangolo 10-20 sigma, un macro 85 mm nikon che uso per fotografia odontoiatrica, un 17-50 tamron e sto pensando ad un acquisto di un tele 70-200 o 70-300) La scelta sta ricadendo tra d7200, d7500 e ovviamente alla d500... Tra le prime 2 delle serie 7 ho capito che se dovessi volere una macchina più performante come velocità di sensore e più improntata alla fotografia veloce, dovrei puntare sulla d7500. Anche se si perde qualche megapixel (se ne sente la mancanza?) La d500 sarebbe ovviamente il top. Ma oltre ad un discorso economico non so se realmente potrebbe essere una spesa esagerata Il mio uso principale è per viaggi e per lavorare in foto macro. Grazie |
| inviato il 02 Maggio 2018 ore 9:17
Secondo me, per il genere che fai, ti basta tranquillamente una D7200, splendida DX uscita bene, risparmi e fai un passo enorme avanti rispetto alla D90. |
| inviato il 02 Maggio 2018 ore 9:24
Concordo anch'io. |
| inviato il 02 Maggio 2018 ore 9:29
Ciao zeroita, guarda nell'usato anche la d7100 che uso in campo macro con soddisfazione. Guarda nelle mie gallerie. Buona scelta. Luigi |
| inviato il 02 Maggio 2018 ore 9:39
Grazie ragazzi per i vostri consigli Con i soldi che risparmio potrei anche prendere il tamron g2 70-200 2.8 piuttosto che il 70-300 :) Certo è un ottica veramente esagerata per il mio utilizzo, ma per il viaggio in Islanda di quest'estate potrebbe essere comodo :) |
| inviato il 02 Maggio 2018 ore 9:48
la 7100 se non ti serve un buffer rapido per scatti in sequenza, la D7200 se vuoi il buffer e qualche miglioria. per il 70-200 attenzione...se prendi sigma usato potrebbe non funzionare il live view...sigma poi te lo sistema ma ti toglie un rene...se ci puoi spendere prendi il nikkor |
| inviato il 02 Maggio 2018 ore 9:52
“ per il 70-200 attenzione...se prendi sigma usato potrebbe non funzionare il live view...sigma poi te lo sistema ma ti toglie un rene...se ci puoi spendere prendi il nikkor „ Io pensavo al Tamron visto che ho letto recensioni più che positive e un rapporto qualità/prezzo ottimo |
| inviato il 02 Maggio 2018 ore 9:53
Ciao Zeroita. Mi unisco a chi ha consigliato la D7200, probabilmente la migliore DX in termini di rapporto prezzo/qualità di casa Nikon. Visto che però parli specificamente anche di macro, forse lo schermo articolato della D7500 potrebbe essere comodo (è l'unica caratteristica che mi manca sulla D7200...), e la perdita di pochi megapixel non credo sia un problema. Riguardo il 70-200, il Nikon f/4 potrebbe essere una valida alternativa al Tamron f/2.8, più leggero da portare in viaggio e di ottima qualità. Saluti. Luca |
| inviato il 02 Maggio 2018 ore 9:58
Ciao, se non hai problemi con l'usato, secondo me ti cerchi una D7200, vendi il Tamron 17-50 e ti prendi sempre usato un 16-80 2.8-4 e poi ci metti anche il Tamron 70-200 2.8. Un altro passo rispetto a quello che hai ora senza svenarti!! Ciao Seve |
| inviato il 02 Maggio 2018 ore 10:01
Quoto Luca per il Nikon 70-200 F4 |
| inviato il 02 Maggio 2018 ore 10:03
“ forse lo schermo articolato della D7500 potrebbe essere comodo (è l'unica caratteristica che mi manca sulla D7200...), „ Grazie Luca. Conta che poi il macro in Odontoiatria questa funzione neanche serve “ vendi il Tamron 17-50 e ti prendi sempre usato un 16-80 2.8-4 „ Grazie Seve. il 17-50 2.8 non vc non ti pare all'altezza? |
| inviato il 02 Maggio 2018 ore 10:14
Ciao, il Tamron 17-50 2.8 non è mai stata un'ottica eccelsa!! Se te la fai andar bene ok ma c'è di meglio! Un'alternativa è il Nikon 16-80 2.8/4, altra ma con focali molto particolari è il Sigma 18-35 f/1.8 Art. Altrimenti visto che hai già un 10-20 potresti optare per una lente nata per FF ma che potresti utilizzare al meglio su APS-C e cioè il Nikon 24-105 f4 o il Sigma 24-105 f4 Art. Ciao Seve |
| inviato il 02 Maggio 2018 ore 10:16
Ti ritroveresti con D7200 Sigma 10-20 Nikon/Sigma 24-105 F4 Nikon 70-200 F4 il giorno in cui decidi di voler provare una FF hai già tutto pronto! |
| inviato il 02 Maggio 2018 ore 10:22
“ Ti ritroveresti con D7200 Sigma 10-20 Nikon/Sigma 20-105 F4 Nikon 70-200 F4 il giorno in cui decidi di voler provare una FF hai già tutto pronto! „ wow! grande idee. peccato che il il 10-20 è un vecchio modello e credo sia solo per aps-c :) |
| inviato il 02 Maggio 2018 ore 10:25
Beh, quello lo cambierai con qualcosa di più recente se e quando farai il passo!! |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |