| inviato il 24 Aprile 2018 ore 18:35
Ciao a tutti, Vi chiedo aiuto e ringrazio anticipatamente chi mi cercherà di darmi un indirizzo, dalle vostre esperienze. Possiedo una Fuji S5Pro (corpo Nikon D200), acquistato in Inghilterra, con zero scatti. Felice della mia occasione, ma c'è un ma. Il Top Cover Button Left QUAL WB ISO button, ha una leggera crepa, lo voglio sostituire. Ho comprato tramite Ebay il componente e adesso mi serve un fotoriparatore nella zona Trentino/AltoAdige, se propio non si trova nessuno, anche nelle regioni limitrofe. Cordialmente Catalin |
| inviato il 24 Aprile 2018 ore 22:17
Ciao, Ho cercato sul YouTube un video che spiegherebbe come si fa sostituire il “top button “, niente. Una certa manualità c'è l'avrei, mi piacerebbe però vedere qualche passaggio... |
| inviato il 24 Aprile 2018 ore 22:53
La crepa sarebbe questa:
 |
| inviato il 25 Aprile 2018 ore 0:09
Un paio di anni fa mi ero interessato per una riparazione del genere (le s5pro penso utilizzino le stesse componentistiche della Nikon d200), e uno dei più noti fotoriparatori di Milano (di cui non ricordo il nome) mi disse che la cosa era fattibile. Non saprei dire ora. |
| inviato il 25 Aprile 2018 ore 7:00
Grazie Davide, il componente lo comprato da Ebay, ho guardato se posso sostituirlo io, ma ho un po' di timore, preferirei fare questa riparazione a un professionista. Dici a Milano, potrebbe essere ditta Pravo, forse. |
| inviato il 25 Aprile 2018 ore 7:23
Rotto per rotto io proverei col fai da te.. Ho sempre avuto la passione per smontare le cose per vedere come sono fatte.. Quel coperchietto dovrebbe essere solo ad incastro, prenderei un cacciavite a taglio sottile, tipo quelli da elettronica e lo solleverei piano piano |
| inviato il 25 Aprile 2018 ore 7:36
Stesso pensiero ho avuto anche io. Poi quando ho comprato il pezzo ho capito che non e ad incastro. Sotto ci sono due piccoli bulloncini oltre il cavo.
 |
| inviato il 25 Aprile 2018 ore 10:22
E già, invece a Verona potrebbe andare molto bene, in massimo un ora e mezza sono da loro. Domani credo che li chiamerò è punterò a portarle la macchina, magari un giretto in centro e al rientro prenderla aggiustata. Grazie, hai avuto qualche esperienza a Verona? |
| inviato il 25 Aprile 2018 ore 10:58
No.. Io sono un po' distante |
| inviato il 25 Aprile 2018 ore 11:49
Wow, non li conosco, guardando il loro sito, non hanno macchine fotografiche ma altre dispositivi non menò impegnativi. Ho già mandato a loro una richiesta tramite mail. Domani spero che mi risponderanno. Grazie tante! |
| inviato il 25 Aprile 2018 ore 19:48
Ai tempi, anch'io ho provato a cercare dei tutorial per la sostituzione fai da te, ma poi ho visto che andava smontata mezza macchina, tanto che poi sarebbe risultato impossibile da rimontare a dovere senza attrezzi specifici e manualità importante. |
| inviato il 25 Aprile 2018 ore 20:50
Puoi mettere perfavore anche una foto del ricambio ma della parte di sotto? |
| inviato il 25 Aprile 2018 ore 21:04
Ma certo, c'è il coperchio che è fissato sul telaieto con due viti, in tutto fissato dal foro centrale. In teoria dovrei arrivare alle due viti e il gioco sarebbe fatto.
 |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |