| inviato il 11 Aprile 2018 ore 16:10
Titolo ovviamente acchiappa like tranquilli sonary per adesso non c'è nessuna infrazione... Per adesso! Ormai lo switch è solo verso Sony, da Canon a Sony, da Fuji a Sony da Nikon a Sony c'è addirittura gente che passa da Sony a Sony! Siamo ormai nell'era in cui Sony rischia di fagocitare il mercato della fotografia? Come successo negli anni 90 e 2000 con il duo Nikon-Canon? O vedete qualcosa all'orizzonte? Ma è davvero tutt'oro quello che luccica? |
| inviato il 11 Aprile 2018 ore 16:14
io sto aspettando il lancio delle lenti canikon dal balcone. quindi forza e coraggio |
| inviato il 11 Aprile 2018 ore 16:18
Io ancora fatico a vedere Sony ai bordi dei campi di calcio, o sui circuiti di F1, o anche tra chi fa reportage... |
| inviato il 11 Aprile 2018 ore 16:34
Io invece non capisco come è stato possibile che i leader del settore FF (Canon e Nikon) abbiano lasciato che Sony accumulasse anni di vantaggio nel settore ML delle due l'una, o non hanno capito niente o la sanno lunga |
| inviato il 11 Aprile 2018 ore 16:41
Io invece non capisco come è stato possibile che i leader del settore FF (Canon e Nikon) abbiano lasciato che Sony accumulasse anni di vantaggio nel settore ML Per paura dell'antitrust.... |
| inviato il 11 Aprile 2018 ore 16:43
“ Io invece non capisco come è stato possibile che i leader del settore FF (Canon e Nikon) abbiano lasciato che Sony accumulasse anni di vantaggio nel settore ML delle due l'una, o non hanno capito niente o la sanno lunga „ Guarda che c'è solo tanta voglia di parlare... del nulla. Il clamore è dovuto al numero di topic aperti sul tema figli più di un voler dare un parere, tirare 15 pagine, criticare a valanga che altro. Dal punto di vista mercato non c'è nulla. Si parla e basta, e sono fiumi di parole da parte di chi non ha e mai avrà Sony che danno l'illusione di una migrazione di massa verso Sony. Se aggiungiamo che molti di quelli "migrati" hanno disponibilità economiche tali da tornare indietro al giorno uno dell'ingresso (serio) dei tue top nel mondo ML... Si parla di macchine FF che rappresentano una nicchia di un mercato molto sofferente... solo le medio formato sono messe peggio. Che tipo di vantaggio ha accumulato Sony? Negli anni abbiamo assistito più alla sofferenza di Nikon che ad una arrampicata di tutte le altre case nei confronti di Canon e Nikon insieme. Non confondiamo l'aver pareggiato le prestazioni con un fare mercato... Più che altro Sony sta dando la possibilità di scatenarsi a quelli che non sapevano più cosa dire nei dibattiti Canon vs Nikon. “ Siamo ormai nell'era in cui Sony rischia di fagocitare il mercato della fotografia? „ Diciamo che ha più possibilità di incidere su questo mercato Huawei con il P20 che Sony con le sue tre FF... |
| inviato il 11 Aprile 2018 ore 16:49
“ Io invece non capisco come è stato possibile che i leader del settore FF (Canon e Nikon) abbiano lasciato che Sony accumulasse anni di vantaggio nel settore ML delle due l'una, o non hanno capito niente o la sanno lunga „ Secondo te vende di più una Sony A7riii oppure una Canon D1300?? |
| inviato il 11 Aprile 2018 ore 16:56
“ Io invece non capisco come è stato possibile che i leader del settore FF (Canon e Nikon) abbiano lasciato che Sony accumulasse anni di vantaggio nel settore ML delle due l'una, o non hanno capito niente o la sanno lunga „ perché a molti non frega nulla di dover scattare come si scatta sulle compatte da 10 anni e vogliono comporre guardando la scena non un display con i pixel amplificati del sensore che personalmente trovo dia una sensazione ributtante e fastidiosa. questo delirio per giocattoli va bene nei forum dove la gente si annoia ma ha poco a che fare con le necessità pratiche. poco, non del tutto ma poco. non ci vuole molto a togliere un pentaprisma e fare la compattona. quello in cui sony ha dato tanto è la dinamica dei sensori ma ormai li sa progettare anche Nikon da sola. anche i colori della a9 mi piacciono di più delle altre marche. sony dopo anni che è entrata nel mondo della fotografia non è ancora stata capace di produrre dei corpi ergonomici. sembrano le stesse filosofie demenziali che usa sui pad della playstation che sono meno impugnabili di quelli della xbox. poi per chi ha la mano piccola forse vanno anche bene. |
| inviato il 11 Aprile 2018 ore 17:03
Io parlo dello specifico settore ML |
| inviato il 11 Aprile 2018 ore 17:11
appunto, visto che chi spende 3000 euro per una fotocamera non è lo stesso di solito che vuole un cubetto giocattoloso per scattare, nikon e canon se ne fregano di investire per adesso nelle ML. non ci vuole un genio a progettare una macchina senza pentaprisma, lo fanno da anni. |
| inviato il 11 Aprile 2018 ore 17:18
“ Io parlo dello specifico settore ML „ Penso che Sony non stia facendo nemmeno il solletico a Canon anche in questo specifico segmento. Sony dice la sua nel sotto-sotto-segmento delle ML-FF... visto che è da sola. Comunque mi piace sempre leggere Black Imp che mi ricorda sempre di essere uno che soffre di "delirio per giocattoli", che non ho necessità pratiche, che sbaglio a considerare ergonomiche le macchine che ho, che ho speso 3000 euri per un cubetto giocattoloso... la svolta della mia vita è stata quella di scoprire, grazie a lui, di avere mani piccole... Fratello ti stimo, grazie per quello che stai facendo per noi e la nostra redenzione. |
| inviato il 11 Aprile 2018 ore 17:21
Ok black imp... Secondo me trascuri molte cose però: -sony faceva corpi ergonomici vedi a99... il form factor attuale è voluto..evidentemente viene incontro ad esigenze che non sono le tue - l evf di nuovo ad alcuni piace e la batteria ora è stata migliorata -sensori buoni ok, ma anche funzioni tipo zebra peaking eye af , ibis - reparto video non male - adattare ottiche vintage - scatto silenzioso - shutter completamente elettronico e lettura rapida del sensore ( a9) Canon e nikon hanno lasciato stare le ml perchè sony ancora non sfornava prodotti così interessanti e perchè gli evf erano ancora di bassa qualità...ma tecnicamente eliminare vibrazioni, modulo af, specchio può essere vantaggioso per consumatore e produttore... ora è diverso non è una questione di giocattoli vs roba da adulti, una canon 6d ml con attacco ef sarebbe ben voluta dal pubblico credo |
| inviato il 11 Aprile 2018 ore 17:22
quello che fai tu per te stesso non lo discuto ma l'enfasi che si sta dando a certi fenomeni non corrisponde necessariamente né ad acquisti reali né a reali necessità. la vera differenza con quello che esiste già è il sensore. se poi a te va bene l'ergonomia delle sony buon per te. oggettivamente non sono ergonomiche. |
| inviato il 11 Aprile 2018 ore 17:27
“ ma tecnicamente eliminare vibrazioni, modulo af, specchio può essere vantaggioso per consumatore e produttore... ora è diverso non è una questione di giocattoli vs roba da adulti „ è vantaggioso economicamente. non necessariamente a livello pratico. ci sono dei limiti fisici invalicabili. se per inquadrare devi accendere il sensore lo scaldi, aumenti inutilmente il rumore prodotto e consumi più batteria. lo stesso sensore usato con un pentaprisma rende meglio e consuma meno. sei in giro hai la fotocamera in mano e vuoi solo per curiosità guardare nel mirino mettendo a fuoco a mano per vedere se l'inquadratura vale la pena... con una reflex lo puoi fare senza neanche accenderla. inoltre il tuo occhio ha più dinamica del sensore quindi in caso di scene troppo contrastate in estate fai sicuramente meno fatica ad inquadrare ad occhio che vedere tramite il sensore. |
| inviato il 11 Aprile 2018 ore 17:28
“ oggettivamente non sono ergonomiche „ ahh... il magico mondo dell'oggettivo e dell'assoluto... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |