| inviato il 09 Aprile 2018 ore 23:02
Ciao a tutti. A fine aprile/inizio maggio sarò una settimana a Lanzarote per vacanza. Quali sono gli spot migliori da fotografare, e a che ora? Che itinerario consigliate? Sono automunito, mi piace principalmente fotografia di paesaggio (notturno e diurno), ma non disdegno qualche scorcio/mercatino caratteristico (se presente sull'isola) Saluti Filippo |
| inviato il 10 Aprile 2018 ore 7:55
Seguo interessato ;P |
| inviato il 10 Aprile 2018 ore 10:09
Ciao, io son stato a Lanzarote esattamente un mese fa, e se prediligi scatti paesaggistici è il posto giusto. Per i mercatini molto famoso è quello la domenica di Teguise, ma io l'ho evitato perchè ho preferito vedermi e gustarmi il paese piuttosto che la massa di turisti presente a quel mercatino. A livello di paesaggio assolutamente la zona vulcanica del timanfaya, e sempre in zona quella agricola con le viti della Geria. Vi consiglio anche un giro al vulcano vuervo (potete entrare nel cratere) e al vulcano rosso dall'altra parte della strada. Sulla costa vulcanica Los Hervideros dove si rimarrebbe ore a vedere la forza dell'oceano, il paesino di El Golfo da cui si raggiunge il lago verde (anche se l'ideale sarebbe raggiungerlo a piedi prendendo la strada dal parcheggio di playa montana bermeja, così da poter essere sulla spiaggia a bordo lago verde). Da questa zona al tramonto avete il sole che entra direttamente in mare. Sempre in quella imperdibili le saline del Janubio, che sarebbe meglio vedere la mattina mattina così da non avere il sole fronte camera e apprezzare meglio i loro mille colori. Playa del papagayo è molto bella zona in generale, quasi da deserto, mentre la spiaggia di per se è sempre molto affollata di persone... comunque vale una visita sia playa del papagayo che tutta l'area con le altre spiagge, insenature e scogliere. Playa de Famara è famosa per il surf, ed è spesso uno delle zone più ventose. la parte migliore da fotografare ritengo sia quella sotto l'alta scogliera che la delimita. Per fotografare surfisti più esperti andate invece a La Santa un giorno con moto ondoso molto forte. Immancabile ovviamente il panorama dal mirador del Rio (potete evitare di entrarci se non volete spedente i soldi del biglietto, lo stesso panorama lo apprezzate dall'esterno, ma secondo me vale il prezzo del biglietto). Da qui potete ammirare tutta l'isla Graciosa e i colori dell'oceano. Il mirador del Rio è anche un buon posto per scatti notturni alle stelle. Consiglio anche una gita giornaliera all'isla Graciosa, con noleggio di bicicletta e libertà di girovagare per tutta l'isola. molto belle sono playa de las conchas e playa francisca. Strade suggestive da fotografare la LZ-67 che conduce al Timanfaya (saranno 4 km tutti dritti con avvallamenti su e giù, consiglio di fotografarla tenendo i vulcani alle proprie spalle), la LZ-402 da Teguise fermo famara (sembra che finisca dritta nel mare) e per una lunga esposizione catturando le scie della macchina i tornanti presso il mirador di Haria. |
| inviato il 10 Aprile 2018 ore 19:07
Grazie Volpe! Hai qualche scatto da mostrarmi? |
| inviato il 12 Aprile 2018 ore 15:22
A livello indicativo Volpe quanti giorni richiede per una visita secondo te? Cercando di godere delle attrazioni principali, ad esempio Tymanfaia-geria-hervidores-el golfo-saline-giardino cactus-mirador-cavas de los verdas, puerto del carmen e qualche spiaggia (esempi per farti capire cosa intendo) |
| inviato il 16 Aprile 2018 ore 10:52
@Fox88: per avere un assaggio e riuscire a girare con calma 5 giorni se vuoi startene un po' anche in qualche spiaggia a riposarti. Poi dipende qual'è il tuo obiettivo per il viaggio e con chi viaggi e quanto tempo vorresti dedicare ad ogni attrazione. Per alcune più di tanto non ci può stare perchè il tour è accompagnato e oltre quello non vedi niente (cava de los verdes), mentre per altre ci son stato poco perchè sottovalutate, ma sarei rimasto anche 4 ore in più (giardino de cactus). ti consiglio di fare un giro su forum di viaggi trovi molti consigli di esperti locali sulle varie attrazioni, a me son stati utili, specie per evitare le ore con più code che è sempre tempo perso! @Filippo R: non ho ancora sviluppato scatti perchè in questo ultimo periodo sono incasinattisimo... una buona APP che posso consigliarti è GeoPhotos... dalla mappa ti sposti in'unarea geografia precisa, più la mappa è grande più la ricerca è accurata, e poi l'app ti ricerca le foto su flickr o 500px geotaggate per quell'area. A volte non è molto preciso, ma con l'aiuto di google maps satellite riesci a trovare abbastanza bene i punti di scatto. alcune foto che trovi sono veramente notevoli, sicuramente meglio delle mie |
| inviato il 18 Aprile 2018 ore 7:54
Ciao. Sono stato in quasi tutte le isole, per Lanzarote, se ti fa piacere, alcune foto sono nella sezione del mio sito: www.claudiociseria.it/portfolio/canary-islands/ A Novembre 2017 ho girato questo video: |
| inviato il 18 Aprile 2018 ore 9:54
Il video è molto bello, complimenti! Purtroppo sto sempre più spesso constatando che i video relativi a viaggi e località turistiche vengono realizzate mediante riprese aere (droni, ecc.) che, sebbene belle, non corrispondono poi a quello che una persona vedrà. |
| inviato il 18 Aprile 2018 ore 10:13
Buongiorno, con quale drone e' stato girato il video? Uba |
| inviato il 18 Aprile 2018 ore 12:27
Grazie a tutti per le vostre esperienze sono molto utili :D...si io contavo di fare una settimana cosi da avere cinque giorni "pieni" per le visite; ovviamente spero anche di rilassarmi un po nelle magnifiche spiagge; ma mi rimane il sentore di non riuscire a visitare tutto (magari è solo paranoia). C'è qualcosa che non vi è piaciuto e chemi sonsigliate? |
| inviato il 18 Aprile 2018 ore 15:01
Se puoi allunga un po' la permanenza, è un isola che ha bisogno di tempo per essere scoperta. Tra le troppe cose da vedere c'e' uno splendido osservatorio solare. |
| inviato il 19 Aprile 2018 ore 9:52
“ Il video è molto bello, complimenti! Purtroppo sto sempre più spesso constatando che i video relativi a viaggi e località turistiche vengono realizzate mediante riprese aere (droni, ecc.) che, sebbene belle, non corrispondono poi a quello che una persona vedrà. „ ciao, scusa il ritardo nella risposta. E' vero in molti casi. Però ti assicuro che il 90% del video è quello che puoi vedere con i tuoi occhi. Non mi piacciono le riprese ad altitudini 'impossibili', quindi molto di quello che vedi è ciò che puoi vedere realmente con un minimo di trekking. |
| inviato il 19 Aprile 2018 ore 9:53
“ C'è qualcosa che non vi è piaciuto e chemi sonsigliate? „ è veramente difficile trovare qualcosa che non mi è piaciuto a Lanzarote, ci son tornato 7 o 8 volte |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |