| inviato il 09 Aprile 2018 ore 16:52
Ciao a tutti, ho da poco acquistato una Canon 200D con cui mi sto trovando molto bene, soprattutto per il prezzo (poco meno di 500€) Sono molto soddisfatto anche del 18-55 STM, non avrei creduto che una lente kit potesse avere quella qualità. Adesso vorrei prendere qualche altro accessorio per ampliare un po' l'attrezzatura e vorrei qualche consiglio. In particolare stavo pensando a: Una lente luminosa tipo 50 mm STM dato che quella kit è abbastanza buia Trppiede per fotografare paesaggi, ho visto il k&f concept TM2515 ma non so quanto sia valido, mi affido a voi Avete altri consigli per gli acquisti? Mi piacerebbe avere anche un tele zoom ma lo userei una volta ogni morte di papa quindi per il momento evito. |
| inviato il 09 Aprile 2018 ore 17:28
Prendi il 50 1.8 STM, poca spesa tanta resta e inizi a prendere dimestichezza con i fissi..... A tempo debito il mio consiglio è capire cosa ti piace fotografare e compri una lente specifica. |
| inviato il 09 Aprile 2018 ore 17:33
Casualmente pensavo di vendere il mio 50 STM con garanzia imballi e tutto quale sarebbe un prezzo giusto? tele zoom il 55-250 IS STM non era niente male, costa poco ed è compatto. |
| inviato il 09 Aprile 2018 ore 17:52
@Loris78 sto valutando anche il 24 2.8 pancake, unito ad un corpo compatto come la 200D sarebbe una gran bella cosa secondo me... Lo userei per foto serali in gita con la scuola e ho paura che un 50 su apsc sia troppo lungo se devo prendere tante persone @Jazzcocks dipende dalle condizioni, tra l'altro devo ancora decidere se prendere il cinquantino oppre optare per altro. Dimmi un pezzo che secondo te è giusto, e conta che eventualmente mi serve entro il 17... P.s. come mai lo vendi? |
| inviato il 09 Aprile 2018 ore 17:55
Il 24 stm sicuramente è un altro ottimo obb. per la 200D Lo vendo perchè ho anche il 1.4, l' STM mi piace ma alla fine non lo uso mai. E' come nuovo con imballi e garanzia. Stimolato dal tuo post l'ho messo adesso sul mercatino a 90€. ho visto gli altri. |
| inviato il 09 Aprile 2018 ore 18:18
@T3ddy Ecco APPUNTO..inizia a capire cosa vuoi fotografare..il 24 è un obiettivo per fare street, paesaggi.... non è adatto a ritratti... |
| inviato il 09 Aprile 2018 ore 18:23
Per il telezoom sicuramente il 55-250 STM o il 70-300 USM II, dipende anche dal tuo budget. Se ti piacciono i ritratti e/o il 18-55 lo usi verso i 55mm allora io prenderei il 50 1.8. Se prediligi un altro genere di foto (street, paesaggi, etc) fossi in te farei un pensierino al 24mm 2.8, io il mio (su una 100D) a volte lo incollo e non lo stacco più. Per i treppiedi il k&f concept TM2515 faceva gola anche a me, così come alcuni modelli andoer, ma alla fine a breve prenderò un Cullmann nanomax (NANOMAX 430T RB5.1), pratico, leggero ed economico, ne ho sentito parlare molto bene. |
| inviato il 09 Aprile 2018 ore 18:33
“ Ecco APPUNTO..inizia a capire cosa vuoi fotografare..il 24 è un obiettivo per fare street, paesaggi.... non è adatto a ritratti... „ @T3eddy Esatto, se sei indeciso fai così. Rivedi le foto scattate e cerca di fare una statistica su che genere di foto ti piace scattare e verso quale "estremità" usi di più il 18-55. Valuta che il 50mm, soprattutto su aps-C, è molto stretto e se non scatti molti ritratti, close-up, foto di particolari non lo useresti molto. Il 24mm invece è adatto per paesaggi, street, ritratti ambientati. Fatti anche un giro sulle gallerie di Juza per vedere le foto scattate con le due lenti. |
| inviato il 09 Aprile 2018 ore 19:18
Il fatto è che uso sia l'estremità corta del 18-55 (per paesaggi, foto di gruppo, street) che quella lunga (principalmente per close-up ad esempio di fiori). Ritratti non ne faccio perché non ho nessuno a cui farli :( Per adesso credo che prenderò il 24, anche perché se sono fortunato riesco a portare sia quello che il 18-55 nella custodia, mentre il 50 non ci sta di sicuro. In più ho un buono Amazon da 55€ da spendere, per 115€ è ottimo no? Per il tele direi di aspettare, magari per quando mi decido a comprarlo è già uscito qualcosa di migliore degli attuali xD |
| inviato il 09 Aprile 2018 ore 21:09
Ciao, come appunto hai detto, se non fai ritratti o foto di dettagli il 50mm stm non è un acquisto ponderato, meglio il 24mm stm per il tipo di foto che andrai a fare, essendo più largo è molto più usabile e anche di sera con poca luce lo potrai utilizzare. Per il treppiede, ho preso da un paio di settimane un andoer q999 e con estrema sorpresa posso dire che a meno di 50€ secondo me non ha rivali, l ho testato con una Canon 70D con un tele manual focus da 850g, senza fare una piega |
| inviato il 09 Aprile 2018 ore 22:59
Io vado un po' controcorrente e ti consiglio il 10-18 stm... Se vuoi "giocare" con lo sfocato prendi il 50mm stm, con il 24mm pancake non avresti molto di più del 24 che hai già nello zoom, visto che (penso) lo useresti a diagrammi chiusi (paesaggio)... per street e reportage invece ok il 24mm Li ho avuti tutti... Bel casino eh? |
| inviato il 10 Aprile 2018 ore 8:17
Avevo già visto anche il 10-18 e per i paesaggi sembra ottimo, anche il prezzo non è esagerato. Però mi servirebbe anche di sera in giro per la città e temo che un 4.5-5.6 sia troppo buio. |
| inviato il 10 Aprile 2018 ore 9:06
Se sei orientato verso i grandangoli il tokina 11-16 f2.8 senza dubbi.... Magari usato con garanzia lo trovi a buon prezzo |
| inviato il 10 Aprile 2018 ore 10:09
“ Però mi servirebbe anche di sera in giro per la città e temo che un 4.5-5.6 sia troppo buio. „ vai di 24 2.8 stm, la focale 35mm è un ottima "scuola", e non è vero che non è adatta per i ritratti, non è ideale per quelli molto ravvicinati ma si può usare ugualmente. Il 50 invece è un ottica più difficile da usare per chi è all'inizio, ma visto il prezzo non dovrebbe mancare nel corredo, nell'evenienza se si vuole risparmiare si può prendere la prima versione canon o la copia Yongnuo. “ Sono molto soddisfatto anche del 18-55 STM „ Le cattiverie su questa ottica e le precedenti sono un po come le leggende metropolitane. E' un ottima lente economica con i suoi limiti ed ha più pregi che difetti. |
| inviato il 11 Aprile 2018 ore 13:32
Ultimi aggiornamenti: a quanto pare potrò portare la reflex in aereo solo mettendola nella tasca del giubbotto (ero convinto di poterla portare al collo ma non è così a quanto pare). Ciò significa obbligatoriamente portare solo il 24 2.8, oggi lo ordino. Per il discorso della lente kit, ho provato il 18-55 is ii non mi ero trovato troppo bene, con il nuovo STM c'è stato un passo avanti notevole. P.s. ringrazio tutti per i consigli, vi faccio sapere le prime impressioni appena arriva la lente ;) |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |