RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Il fisso per i matrimoni...la lente giusta in Canon


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Il fisso per i matrimoni...la lente giusta in Canon





avatarsenior
inviato il 02 Aprile 2018 ore 11:06

Buongiorno a tutti....dopo innumerevoli vicende che non sto qui a raccontarvi ho deciso di riprendere mamma Canon con me durante la mia attività professionale di fotografo. Ho un dubbio che però mi sta dando da pensare e vista l'imminente stagione dei matrimoni ho bisogno di ragionarci un pò su. Ho sempre utilizzato il 24-70 2.8 per la mia macchina principale, durante le cerimonie in accoppiata ad un secondo corpo con focale differente montando sempre un 85mm o un 70 200 oppure un 135. Dopo aver provato un 28mm (anche se avevo già fatto un tentativo con 35 1.4 Sigma) sono rimasto letteralmente stregato dalla facilità d'utilizzo e dalla semplicità di una focale (il 28mm) con la quale puoi fare TUTTO, specialmente un reportage di matrimonio. Dopo qualche anno quindi, ho deciso di muovermi sempre con: 1^ macchina+28mm e 2^ macchina con 85. Questa è diventata la mia configurazione FISSA. Ci faccio l'80% dei matrimoni. ORA, dato che su Sony utilizzavo il 28 f2 (gran bella lente) adesso su Canon cosa ci metto?

Le alternative sono:

Salire a 35 mm (forse un pò lungo) e prendere il Sigma ART o i 35 1.4 serie L (tra i due un abisso monetario)

Restare sui 28mm e trovare qualche alternativa anche di altre marche? E se sì..quali?

"Accontentarmi" del 35 f2 di Canon (questo praticamente: www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=canon_35_f2is)

oppure:

1. Sigma Art 24-35 (lente davvero ottima che ha un amico mio)
2. Sigma 24 1.4 art (e rimango fisso con il 24).

Che mi suggerite? Grazie a chi vorrà darmi una mano e Auguri a tutti :)

avatarsenior
inviato il 02 Aprile 2018 ore 11:14

Ne deduco che hai cambiato sistema senza considerare le ottiche.
Proverei comunque il Canon 28 2.8 USM se il 28 e' la tua focale...oppure un Canon 24 1.4

avatarsenior
inviato il 02 Aprile 2018 ore 11:20

Leica Q? MrGreen

avatarsupporter
inviato il 02 Aprile 2018 ore 11:26

Canon 28/2.8 IS, con un moderno corpo FF e ottica stabilizzata non credo che il diaframma f/2.8 ti limiterebbe in alcun contesto.

avatarsupporter
inviato il 02 Aprile 2018 ore 11:27

"Accontentarmi" del 35 f2 di Canon

Ottimo obiettivo, stabilizzato (l'IS). Aiuta non poco quando la luce "manca".

Per il resto, non so.

user69293
avatar
inviato il 02 Aprile 2018 ore 11:29

28 2.8 is

avatarsenior
inviato il 02 Aprile 2018 ore 11:43

Nei matrimoni anche uno stop di vantaggio è utile: tra il Sony 28 f2 ed il Canon 2.8 la differenza di uno stop è evidente anche in termini di resa ISO delle fotocamere dei due brand.

Io prenderei senza dubbio il 24 f1.4 L.

avatarsenior
inviato il 02 Aprile 2018 ore 11:50

Il 28 2.8 IS è nitidissimo già a f2.8 ed ha uno sfuocato molto bello.
l' IS è tra i migliori che ho provato e l'AF è molto preciso e costante. (c'è differenza generazionale tra gli AF delle ottiche Canon).
L'avevo preso per i paesaggi ma mi sono accorto che è proprio una gran bella ottica da reportage.
Mentre nei paesaggi non è perfetto. Curvatura di campo.

Attenzione ad escluderlo solo perchè non ha il prestigio di un f1.4

avatarsenior
inviato il 02 Aprile 2018 ore 11:55

85 1,2 L II

user92023
avatar
inviato il 02 Aprile 2018 ore 12:02

Welcome back Dario!
@Ivano. Se e' il 28 che ti serve, non vedo perche' l'EF 28/2,8 IS non ti possa massimamente soddisfare! Gli manca niente! That's it.
Ciao! G.

avatarsenior
inviato il 02 Aprile 2018 ore 13:06

Lecter: No, ho cambiato sistema ma avevo già un mare di ottiche. Solo che con Canon non avevo ancora il 28. Avevo il 24-70 Tamron che ho tolto per inutilizzo.

Mattek: Leichache? MrGreen

Mauro, ne ho visto uno in vendita qui a Catania, mi sa che che lo proverò anche per via del fatto che costa poco e la qualità dovrebbe essere più alta rispetto al prezzo.

Francesco, Set3 Jazzcock...il 28 2.8 è un' ottima alternativa (sopratutto è la focale giusta rispetto al 35) ma penso che il 35 f2 sia superiore come qualità della foto. Considerate sempre che verrà utilizzato su Canon 5dmarkIII, su 6D e su Sony a7rII.

Dario: L'85 1,2 LII c è già....;-)

Giannidi, come dicevo poc'anzi....so che il 35 è migliore, la stabilizzazione aiuta (anche se non sono un grande estimatore della stabilizzazione) ma questo 28 non pare malaccio.

E comunque, intanto grazie per le vostre risposte. Pensavo solo che (forse) era meglio investire in qualcosa di migliore in termini di qualità. Il 35 1.4 Canon costa troppo, il 24 1.4 idem (almeno per ora non posso prenderlo) quindi non mi resta che SIGMA, o affidarmi al 35 f2 o al 28 2.8. Il cerchio si stringe...

35 f2 o 28 2.8?

avatarsenior
inviato il 02 Aprile 2018 ore 14:52

Ivano,
28 e 35 sai benissimo che non restituiscono la stessa immagine. Siccome ci lavori e come da tua ammissione senti tua la focale 28 perché l'hai usata per tanto tempo con soddisfazione tua, e spero anche quella dei tuoi clienti...io andrei sul sicuro con il 28

avatarsenior
inviato il 02 Aprile 2018 ore 15:47

Si Lecter, propendo proprio per il 28. L'unica cosa che mi frena un pò è che (secondoe quello che vedo anche sul web) il 28 è un pò più spento nei colori e forse a tutta apertura è meno incisivo del 35.

avatarsenior
inviato il 02 Aprile 2018 ore 16:47

più spento nei colori e forse a tutta apertura è meno incisivo del 35

Provalo.
Purtroppo ho poche foto con questo obb.
questa è a f2.8 400iso
si dovrebbe intuire il bokeh e la nitidezza




avatarsenior
inviato il 02 Aprile 2018 ore 16:56

Jazz, grazie del contributo ma l'immagine è stata campionata a 180 pixel quindi non si ingrandisce più di tanto :)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me