RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Dpreview, test in studio Sony A7 III


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Dpreview, test in studio Sony A7 III





avataradmin
inviato il 21 Marzo 2018 ore 15:14

Dpreview ha pubblicato anche il classico test in studio della nuova Sony A7 III, in questo modo è molto facile confrontarla agli altri modelli!

Qui un confronto con la precedente A7II, la Canon 6D2 e la Nikon D750:

www.dpreview.com/reviews/image-comparison?attr18=lowlight&attr13_0=son

I miglioramenti rispetto alla A7II sono enormi, e supera facilmente anche le concorrenti.


Restando in casa Sony, qui un confronto con la A7r III e A7s II:

www.dpreview.com/reviews/image-comparison?attr18=lowlight&attr13_0=son

La A7 III riesce a tener testa alla A7s II, ed è addirittura un pelo migliore rispetto alla A7r III (come alti ISO).






Tutte le caratteristiche della A7 III:

www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=sony_a7iii

avatarsenior
inviato il 21 Marzo 2018 ore 15:47

Praticamente guadagna quasi 2 stop sul modello precedente Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 21 Marzo 2018 ore 16:10

e sono curioso di vedere la gamma. ancora non ci sono i test ma quelli della r3 sono spettacolari e se tanto mi da tanto.....

avatarsenior
inviato il 21 Marzo 2018 ore 16:11

Niente male!!!!Sarebbe bello vedere nei recuperi luci/ombre come si comporta al cospetto della R3...

avatarsenior
inviato il 21 Marzo 2018 ore 16:13

Da quel che ho letto fino ad oggi su questo forum... corro a prendere patatine e birra! ;-)

avatarsenior
inviato il 21 Marzo 2018 ore 16:19

Gamma dinamica praticamente identica a A7RIII

www.photonstophotos.net/Charts/PDR.htm#Sony%20ILCE-7M2,Sony%20ILCE-7M3

avatarsenior
inviato il 21 Marzo 2018 ore 16:21

Assurdo il guadagno rispetto la m2

avatarjunior
inviato il 21 Marzo 2018 ore 16:35

Non uso Sony, ma mi tolgo il cappello di fronte a un marchio che si sforza con ostinazione di fornire ad ogni nuova uscita il meglio ottenibile dalla migliore tecnologia attuale. E' stridente il contrasto con marchi spocchiosi e sonnolenti, che arrivano talora a negare persino la tecnologia già da loro utilizzata in precedenza, e questo per modelli di reflex FF dal prezzo non esattamente basso.

avatarsenior
inviato il 21 Marzo 2018 ore 16:39

Sembra leggermente meglio della A7rIII ridimensionata alla stessa risoluzione lato tenuta colore. Come quantità e qualità del rumore siamo praticamente all'equivalenza sempre normalizzando il file della A7rIII. Non riesco ancora a capire chi tiene più dettaglio alle alte sensibilità perchè nei samples di dpreview ci sono alcune parti del fotogramma a favore di una e altri a favore dell'altra. In definitiva penso che sia una gran bella fotocamera questa nuova A7III.

avatarjunior
inviato il 21 Marzo 2018 ore 16:40

Beh il confronto con A7RIII però non va preso con le pinze?
24,2mpx contro i 42,4 della A7RIII.
Un pò come chi paragona il rumore di D750 a D810.
Nascono per utilizzi diversi no?

avatarsupporter
inviato il 21 Marzo 2018 ore 16:40

Complimenti a Sony e a tutti i possessori del marchio, gran bella prestazione!!!

avatarsupporter
inviato il 21 Marzo 2018 ore 16:52

E la peppa!!

avatarsupporter
inviato il 21 Marzo 2018 ore 16:53

Assurdo il guadagno rispetto la m2


Del resto non dimentichiamo il sensore dell'A7II aveva esordito sull'A99 e sulla D600, presentate entrambe nel 2012; e per giunta è stata notoriamente "castrata" agli alti Iso, probabilmente per non farle cannibalizzare le A7rII e sII.
Evidentemente a questo giro hanno deciso di cambiare registro e lasciare che il Bsi da 24 megapizze vada a tutto gas anche agli alti Iso.
Piuttosto sono curioso di vedere cosa uscirà con l'A7sIII. Ammesso che la facciano, perché con le prestazioni di questo Bsi da 24 Mpx, potrebbe anche risultare superflua.


E la peppa!!


Alludi a questa?



Per me resta il top del top!!!

avatarsenior
inviato il 21 Marzo 2018 ore 16:59

È inutile girarci intorno, con questa macchina Sony ha deciso di non castrare nulla, ha fatto una macchina (righe a parte MrGreen) praticamente perfetta per 2000 euro, ma lo ha fatto solo perché arriveranno a breve le ml full frame canikon...

Per me l'intento è di renderle obsolete all'uscita, per fare questo ha cannibalizzato anche se stessa

Tra 7II e A7III cambiano così tante cose che in condizioni normali potevano andare avanti per altri 5 anni ...

avatarsupporter
inviato il 21 Marzo 2018 ore 17:02

In effetti ricordo le congetture che si facevano prima del lancio dell'A7III:

"Metteranno un nuovo sensore BSI ma lo castreranno sugli alti ISO (come hanno fatto con la mk II)"...
"La castreranno sull'AF"...
"La raffica sarà scarsina"...
"Riproporranno ancora le vecchie batterie che non durano niente"...
"Metteranno un solo slot per le schede"...
"Il prezzo di lancio sarà sui 2.500 euro"...
ecc...

Le singole caratteristiche prese di per sé non sarebbero nulla di rivoluzionario.
Quello che è notevole è che le abbiano implementate TUTTE nella stessa macchina e che la mettano a quel prezzo.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me