RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Foto per una sfilata, consigli


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Foto per una sfilata, consigli





avatarjunior
inviato il 08 Marzo 2018 ore 16:20

Ciao a tutti vi leggo spesso ma è la prima volta che scrivo.
Una mia amica mi ha chiesto di fare foto per una piccola sfilata di moda che farà all'interno della scuola dove insegna.
Dato che non ho mai fatto questo tipo di fotografia volevo sapere se avete qualche consiglio da darmi.
La mia attrezzatura non è molto professionale, ho una Canon 6D, un tamron 28-75mm 2.8, un canon 50mm 1.8 e un youngnuo 35mm 2.0
La mia paura è che essendo un interno e non avendo luci a disposizione rischi di non farcela con la luce.
Grazie a chi mi risponderà

avatarsenior
inviato il 08 Marzo 2018 ore 21:54

e non avendo luci a disposizione rischi di non farcela con la luce


Infatti il problema sarà quello, immagino che la sfilata sia all'interno e che le luci saranno solo quelle dei lampadari.

il problema è che dovrai fare foto a soggetti in movimento con pochissima luce Eeeek!!!

a meno che non ti metti d'accordo con chi dirige la sfilata e secondo me hai due opzioni:

1) le fai sfilare lentamente

2) sfilano normalmente ma quando arrivano ad un certo punto si fermano e si mettono in posa, poi ritornano indietro (o proseguono se è circolare)

Come obiettivo direi che il 50 o il 35 possono andare bene, dipende dove puoi metterti tu. Ma anche cosa vuoi fotografare, immagino figura intera.
La foto standard è completamente frontale stando seduti/inginocchiati in modo da essere all'angolazione giusta:
qui una foto fatta dalla postazione probabilmente dal primo fotografo, sotto c'è la mia MrGreen ovviamente in questa c'è una luce migliore




però puoi fare anche foto da una diversa angolazione dove si vede anche il pubblico o anche backstage (ammesso che ci sia Sorriso ). Poi anche quelle finali dove escono tutte le modelle e sfilano una dietro l'altra (anche qui sempre che lo facciano).








Quest'anno ho fatto un po' di foto in passerella che per ovvie ragioni erano ben illuminate. Le modelle professioniste andavano a una certa velocità e come tempo ho usato 1/400-1/500 con diaframma 1.8 - 2.8, anche se sarebbe stato meglio più chiuso attorno a 5.6.
In ogni caso alcune non sono venute terribili anche 2.8 come iso automatico andava dai 250 ai 1600. Ovviamente niente di professionale.
Non è il mio genere, ma è stato interessante, giusto per fare pratica.

Ecco degli esempi di foto che ho fatto:

Qui ero di fronte ma in realtà è poco dopo la prima curva, il gruppo di fotografi da passerella è sulla loro destra




Qui invece ad un'altra sfilata ero in diagonale, i fotografi da passerella erano al mio fianco, è un altro modo di vedere la sfilata. La modella in giallo si trova nell'esatto momento di girare




Nell'ultimo caso invece ho messo un po' di foto con dei problemi, ad esempio il viso sovraesposto (che si risolve lavorando il raw). La migliore posizione comunque è seduta/inginocchiata in modo che la modella è esattamente all'altezza giusta




avatarsenior
inviato il 08 Marzo 2018 ore 22:39

Usa il tamron, fai raffiche, fai un sopralluogo e chiedi se puoi posizionarti frontalmente alla passerella.
Metti il punto centrale di fuoco e chiudi il diaframma almeno a f5.6, meglio f8.
Vai alle prove per prendere i parametri t f i, informati se sarai la sola fotografa, per organizzarti.
Le modelle di solito si fermano un attimo di fronte al pubblico e poi tornano indietro. Scatta in raw se non sei sicura dell'esposizione.
Usa tutto in manuale e in bocca al lupo.
;-)

avatarsenior
inviato il 08 Marzo 2018 ore 23:31

">www.juzaphoto.com/article.php?l=it&t=2241687&npost=&show= www.juzaphoto.com/article.php?l=it&t=2241687&npost=&show=recenteme ho scritto un libro sulla fotografia da passerella comunque basta andare a leggere il mio articolo qui su juza(link sopra).Scegli un punto dove congelare il soggetto e non ti muovere da lì,le luci in passarella cambiano di continuo perchè oltre che dietro alla pedana fotografi sono anche ai lati e fronte pedana,quindi a metà passarella possono essere ok,ma poi man mano che la modella sia avvicina alla pedana devi essere maleddettamente veloce a cambiare diaframmi e tempi se non vuoi avere foto bruciate.chiaramente ti stò parlando delle passarelle di milano,new york parigi,londra.Comunque anche solo con luce dietro alla pedana fotografi e con una sola luce singola,come nelle sfilate di paese,nulla cambia la modella ad inizio passerella la congeli ad esempio con 1/500s,500 iso,f/8.Quando è vicino alla pedana o al fotografo,se tieni qs dati di scatto la foto ti viene sicuramente bruciata,buona solo per la spazzatura o discarica.Mai diaframmi aperti,non scendo mai sotto f5/6.E mai mano di un 1/1000s focheggia sulla faccia della modella.perchè se trovi una che muove la testa allegramente mentre cammina la foto è al 100% sfuocata.Non faccio mai la raffica,solo sporadicamente,anche perchè butti la metà delle foto e per i motivi sopra elencati.A inizio passerella ok,ma,poi cambia tutto e quindi non hai tempo di fare la raffica.Quelli che lo fanno in passerella di solito lavorano completamente in automatico e con attrezzature da migliaia di euro,sono di grandi agenzie,quindi sono anche 5/6 sulla stessa pedana e c'è sempre qualquno che lavora in manuale che non perde uno scatto.Il punto centrale per il fuoco mai se la modella è scandinava è il vestito nero sò kazzz.devi comunque saper la compensazione dell'esposizione e la lettura esposimetrica come le tabelline.leggi bene anche quello che ha scritto Scrodged,che,condivido pienamente.

avatarsenior
inviato il 08 Marzo 2018 ore 23:43

www.juzaphoto.com/galleria.php?t=2237377&l=it www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=2238615
www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=2384710 www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=2238648 www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=2238636

avatarjunior
inviato il 09 Marzo 2018 ore 11:13

Grazie a tutti per i preziosi consigli.
Il posto è molto piccolo e poco illuminato con faretti vari, sarà un'impresa :D
Crepi il lupo!

avatarsenior
inviato il 09 Marzo 2018 ore 12:11

e metti qualche foto nel tuo profilo, cappio..

avatarjunior
inviato il 19 Ottobre 2018 ore 11:09

Rispolvero questa utilissima discussione per delle domande ai Guru

Mi hanno chiesto di fotografare una "sfilatina" amatoriale (per promozione di alcuni negozi di abbigliamento).
Ho gia' fatto un sopralluogo dunque : orario notturno, ambiente con orribile illuminazione neon da soffitto , runway di circa 9 metri su tappeto rosso a livello del pavimento.
Posso posizionarmi a piacere o completamente frontale o sul fronte angolato un po' a sinistra , comunque molto (troppo) vicino max 3 m dal punto in cui girano.
Attrezzatura : Nikon D800 , Tamron 24-70 2.8 VC , Flash Metz 52 Digital (comandabile in remoto) , dispongo sia di un ombrello bianco che di una striplightbox.

Consigli ???? grazie

avatarsenior
inviato il 19 Ottobre 2018 ore 11:15

Essendo in orario notturno dovresti avere valori di illuminazione bassi ma costanti, e questo è un vantaggio nella difficoltà del momento.
Io proverei a piazzare il flash su stativo per illuminare come si deve il punto migliore per la foto frontale, curando di avere almeno due ricariche di batterie per il flash. Sceglierei il diffusore in base ai risultati delle prove, gli ombrellini a volte danno risultati eccezionali.

avatarjunior
inviato il 19 Ottobre 2018 ore 11:31

Quindi mi consigli l'ombrello piuttosto che la lightbox ?

avatarsenior
inviato il 19 Ottobre 2018 ore 14:53

Ti consiglio di provarli entrambi, arriva prima e passa il tempo a provare le luci con una persona che ti faccia da modello.

avatarsenior
inviato il 21 Ottobre 2018 ore 21:52

Rispolvero questa utilissima discussione per delle domande ai Guru

Mi hanno chiesto di fotografare una "sfilatina" amatoriale (per promozione di alcuni negozi di abbigliamento).
Ho gia' fatto un sopralluogo dunque : orario notturno, ambiente con orribile illuminazione neon da soffitto , runway di circa 9 metri su tappeto rosso a livello del pavimento.
Posso posizionarmi a piacere o completamente frontale o sul fronte angolato un po' a sinistra , comunque molto (troppo) vicino max 3 m dal punto in cui girano.
Attrezzatura : Nikon D800 , Tamron 24-70 2.8 VC , Flash Metz 52 Digital (comandabile in remoto) , dispongo sia di un ombrello bianco che di una striplightbox.

Consigli ???? grazie








Una domanda di tipo “economico” il sevizio in sè lo svolgo gratuitamente e farò firmare la liberatoria alle ragazze in quanto non professioniste e qualcuna è minore. Per quanto riguarda poi la vendita delle stampe che vorranno acquistare, su che cifra proporle ? È se mi chiedono alcuni file per la stampa su poster o locandina come mi comporto? Fermo restando una buona riuscita del lavoro..




prima della sfilata,capisco sia un runway da improvvisati,fai una prova con una modella che cammina sul catwalk,scegli una posizione frontale,come lunghezza focale e non la cambiare più,mai meno di 1/500 sennò sei a rischio mosso,con flash od ombrello rischi di bruciare a meno che non sai la compensazione dell'esposizione come le tabelline,ma anche quello non basta.Ultimo leggi il mio articolo c'è scritto tutto





www.juzaphoto.com/article.php?l=it&t=2241687&npost=&show=

avatarjunior
inviato il 22 Ottobre 2018 ore 18:42

Grazie a tutti!

avatarjunior
inviato il 02 Novembre 2018 ore 9:52

Ho messo qualche sample in galleria , se volete darmi qualche giudizio/consiglio .... ringrazio anticipatamente!
Ho usato la lightbox col flash

www.juzaphoto.com/me.php?pg=255434&l=it

avatarsenior
inviato il 02 Novembre 2018 ore 15:48

Secondo me hai scattato sempre in ritardo, quindi troppo vicino, le sgrandangolate non sono il massimo nella fotografia di persone

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me