| inviato il 06 Marzo 2018 ore 5:33
zeppo... ma sei sincero ? no sai perchè ? o tutti i fotografi del forum sono dei babbei fanboy (visto che dicono che la a7r3 finalmente non è quel cesso che era la a7r2, che a sua volta non era il cesso che era la a7r, che a sua volta...) oppure sei tu ad essere prevenuto e non ti andrà mai bene neppure una a7r2000 !!! ma sai una cosa ? credo più a te che a nonno anka ed al resto dei sonary. comunque dai, pare di capire che almeno a sto giro sta a7r3 è un sistema accettabile !! direi che come base non è male però sti caxxo di sonary (nuovi o vecchi che siano) son proprio dei vis(i)onary !!! p.s. la a7r3 non l'ho ancora avuta fra le mani, ma per lavoro ho usato ed uso a7, a72, a7s, a7s2, a7r, a7r2.... e sempre la stessa sensazione con tutte: delle playstation col clic intorno !!! |
user4758 | inviato il 06 Marzo 2018 ore 5:55
“ e sempre la stessa sensazione con tutte: delle playstation col clic intorno !!! „ Esatto! quella è la sensazione che danno anche a me! ma non vuole essere l'ennesimo topic di denuncia! Voglio soltanto raccogliere le mie impressioni d'utilizzo, mentre cerco di comprenderla... ovviamente paragonandola alla mia 5DIV “ comunque dai, pare di capire che almeno a sto giro sta a7r3 è un sistema accettabile !! „ Si, finalmente pare una macchina matura! |
| inviato il 06 Marzo 2018 ore 7:35
Che adattatore hai preso? mc-11? |
user4758 | inviato il 06 Marzo 2018 ore 7:39
Avevo ancora il Metabone IV Non sembra male a parte il fatto che per mettere a fuoco deve sempre spostarsi avanti/indietro prima d'agganciare... ma di quello non mi posso lamentare, ci sono le ottiche native se voglio un'AF consistente! |
| inviato il 06 Marzo 2018 ore 8:44
l'unica Sony che mi interessa e' l'A7 o la A7r con il 50 nativo per avere la possibilità di averla sempre con me. 6d e 50 1.2 sono purtroppo troppi grandi da portarsi sempre dietro in borsa |
| inviato il 06 Marzo 2018 ore 9:12
Se l'adattatore fa avanti e indietro sembrerebbe che stia usando l'AF a contrasto mentre dovrebbe poter usare anche la pdaf. I metabones hanno 2 modalità, magari va configurato e funziona anche in pdaf. |
| inviato il 06 Marzo 2018 ore 9:28
“ credo più a te che a nonno anka ed al resto dei sonary. „ ma come sei messo che sono uno dei pochi che nel forum parla di sony in modo obiettivo? Quando mai mi hai sentito sperticare le lodi della A7RIII? Veramente, ci sei o ci fai? Di solito ridacchiavo ma quando mi si da del fazioso anche no. Perchè non lo sono proprio ed ho anzi mp dove mi si chiedono pareri proprio perchè do pareri senza sperticare lodi inutilmente. Comunque, io quando ho deciso di chiudere con Canon non è che poi gli do un altra possibilità e magari un altra ancora. Sinceramente mi viene difficile pensare perchè uno (Zeppo in questo caso) debba spendere 3 mila cucuzze per un ce**o di macchina. Dico io, perchè non comprarsi di meglio? (leggi 5dsr e compagnia). Seriamente, Zeppo, puoi spiegare perchè hai did it again? |
user4758 | inviato il 06 Marzo 2018 ore 9:29
“ Se l'adattatore fa avanti e indietro sembrerebbe che stia usando l'AF a contrasto mentre dovrebbe poter usare anche la pdaf. I metabones hanno 2 modalità, magari va configurato e funziona anche in pdaf. „ Spiega un po' Gas... come lo imposti? Ho fatto il firmware update abilitando la modalità advanced |
| inviato il 06 Marzo 2018 ore 9:35
Io Zeppo comunque avrei preso la A7III... guardando le tue foto non vedo grandi necessità di mp. Mi sbaglio? |
| inviato il 06 Marzo 2018 ore 9:41
Sempre se vogliamo parlarne seriamente e non alla giullare di corte Zen. “ - Ok, hanno messo il touch screen, ma è limitato solo ad alcune funzioni, perchè non permettere ad esempio anche la modifica delle (confusionarie) voci di menu come sulla 5DIV? „ Ma è comodo l'uso del menu col touch? Io degli lcd touch che ho provato, uno che sia un touch capacitivo alla iphone per intenderci non ne ho ancora trovato. Mi sembrano tutti touch tipo primo Ericsson touch. Con guanti etc poi, oppure in condizioni di bagnato per me è inutile. Si sono dimenticati il touch to focus in modlaità foto, quello si. E' una vergogna a mio parere. “ - L'incremento di risoluzione dell'EVF non è molto evidente e... mi manca la resa dell'OVF ;-) „ non ho grandi termini di paragone con le precedenti. La R2 non ho mai avuto bisogno di comprarla per definirla macchina inutile. Però devo dire che l'altro giorno mi son stupito di quanto fosse buono questo EVF e l'ottico mi manca poco. Figuriamoci poi quando ho guardato dentro l'OVF di un amico con la 5D2... “ - La visione dell'immagine dopo lo scatto con zoom al 100% è molto più rapida del precedente modello, ma c'è comunque un certo ritardo e se si è troppo rapidi nel visualizzarla si può incorrere in un rallentamento dovuto allo scrittura su SD (ma magari è il mio modello UHS-I non troppo performante! sto aspettando l'UHS-II) „ Io ho visto notevole miglioramento con schede molto veloci. Però costano pure quelle e sinceramente mi interessa il giusto rivedere le foto con una macchina così. Sicuramente meno che con la DSLR. Non sono comunque disposto a spendere certi soldi per delle schede SD. |
user4758 | inviato il 06 Marzo 2018 ore 9:43
“ Io Zeppo comunque avrei preso la A7III „ Anka, se permeti la 5DIV l'asfalta l'A7III! La R ha invece diverse funzionalità che la rendono complementare... primo fra tutti il sensorone! |
user4758 | inviato il 06 Marzo 2018 ore 9:45
“ Ma è comodo l'uso del menu col touch? Io degli lcd touch che ho provato, uno che sia un touch capacitivo alla iphone per intenderci non ne ho ancora trovato. Mi sembrano tutti touch tipo primo Ericsson touch. Con guanti etc poi, oppure in condizioni di bagnato per me è inutile. „ Yes, quello della 5DIV risponde come quello di un'iPhone e cambiare le impostazioni è rapidissimo! Ovviamente il menu è stato ottimizzato per il touch... |
| inviato il 06 Marzo 2018 ore 9:47
Seguo. In attesa che arrivi... 20 gg direi. Però ho optato per ottiche native. Spero anche io di abituarmi al sistema sony. Ho usato un po' di più la A6000 ultimamente e comincio a trovarmici di più... ma Canon mi dava un'altro feeling. Vediamo come andrà con questa |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |