JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Buongiorno a tutti! Problema: mio padre ha preso una Canon 1dx usata, evidentemente proveniente dal mercato destinato all'oriente ed attualmente le lingue disponibili a menù sono solo inglese, giapponese e cinese (credo)... Qualcuno conosce un modo per inserire l'italiano? Aggiornamenti firmware? Ho interpellato vari camera service che o nicchiano o non sanno... Francamente mi sembra impossibile che non esista un modo! Grazie a chi mi aiuterà! ciao simone
“ Buongiorno a tutti! Problema: mio padre ha preso una Canon 1dx usata, evidentemente proveniente dal mercato destinato all'oriente ed attualmente le lingue disponibili a menù sono solo inglese, giapponese e cinese (credoMrGreen)... Qualcuno conosce un modo per inserire l'italiano? Aggiornamenti firmware? Ho interpellato vari camera service che o nicchiano o non sanno... Francamente mi sembra impossibile che non esista un modo! Grazie a chi mi aiuterà! ciao simone „
Temo che sia necessario sostituire una delle schede interne: un camera service potrà confermare la cosa, unitamente ai costi (che probabilmente supereranno i 100 euro).
Si veda anche la discussione seguente: per la più modesta 6d le cifre in gioco erano superiori ai 200 euro...nel 2013...
Non è così drammatico utilizzare il menu in inglese, comunque: anzi, per certi aspetti la nomenclatura delle voci è decisamente migliore, rispetto all'italiano.
con un aggiornamento di firmware leggevo che non cambia molto, le lingue ci sono tutte ma sono bloccate se si tratta di un prodotto per il mercato asiatico. Qui ne parlano www.dpreview.com/forums/thread/3642621
comunque venderla solo per questo mi sembra eccessivo, anche conoscendo poco l'inglese il menu è abbastanza intuitivo e con un po di pratica si riesce a usarla perfettamente
Il limite è insito in una delle schede interne, come spiegava il tecnico del camera service che ha risposto alla discussione che ho citato: il problema è che sostituirla è costoso, visto che si superano già i 200 euro per una 6d.
Detto ciò, svendere la fotocamera a 1500-2000 euro per doverne spendere altri 500-1000 (almeno) per acquistarne una usata in pari condizioni (con tutte le incognite del caso) non mi sembra una buona scelta. A quel punto, molto meglio i 200 euro di riparazione citati sopra: peraltro, nulla vieta di farsi restituire la scheda sostituita e metterla in vendita su ebay...
Tuo padre si mette di buona lena e impara l'inglese. Se non gli piace può imparare il giapponese o il cinese...come vedi di scelta ce n'è in abbondanza
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.