| inviato il 05 Febbraio 2018 ore 2:15
purtroppo l'autore del thread mi ha bloccato (stendiamo un velo pietoso valà) e non posso intervenire nel suo post ! per cui intervengo qua di modo da mettere al corrente i vari curiosi su come stanno le cose tra 5D4 e 1DX2. una settimana fa io e il caro paul abbiamo preso le nostre care reflex e abbiamo fatto diversi test riguardo real c-log 5D4 e fake c-log 1DX2. real nel senso che la 5D4 ha il vero clog implementato via firmware mentre la 1DX2 usa dei clog immagine caricati come picture style. come riferimento ho usato l'eos hd clog (a mio avviso il migliore insieme al miller clog). purtroppo con mio grande incazz0, il clog della 5D4 asfalta letteralmente quello della 1DX2. nonostante il picture style clog creato per emulare il clog canon sia eccellente (rispetto al ps technicolor è un altro mondo), il clog originale canon è qualcosa di MOSTRUOSO !!! la gamma dinamica ha un aumento dell'800% ma non a chiacchiere ma a fatti, porca maiala !!! praticamente una gamma tonale estesissima, i passaggi tonali da 16 bit, un effetto plastico devastante. sembra di usare una arri alexa. dopo aver visionato una ripresa col canon c log, ne guardi una con il picture style clog e sembra di vedere un filmato fatto con un cellulare. (nel senso che vedi tutto bruciato o clippato). ma non sono qui per parlarvi di questa orrenda notizia a cui canon da anni ci ha abituati (cioè a prenderci per il cul0), ma per parlarvi del lato foto a cui tenete tanto. visto che c'eravamo abbiamo fatto anche alcuni scatti per vedere più che la qualità e la tenuta iso, la fedeltà del bilanciamento del bianco in auto. ebbene, tra la 5D4 e la 1DX2 NON C'E' LA BEN CHE MINIMA DIFFERENZA !!! NE' DI QUALITA' IMMAGINE E NEPPURE NELLA FEDELTA' DEL BIANCO. anzi, la 5D4 è un pelo più fedele. tende a rosare meno. inoltre avendo più megapixel dà una sensazione (che è solo una percezione ma benvenga) di un'immagine più dettagliata e corposa. unici vantaggi della 1DX2 sono la tenuta iso e relativo strapazzamento del file (mantiene meglio cromatismo e dettaglio). inezie. per cui le leggende che i file della 1DX2 siano migliori, più definiti, più contrastati, più reali, più belli... CAZZATE !! bene, spero che zeppo ora possa dormire sonni tranquilli |
| inviato il 05 Febbraio 2018 ore 7:52
Bravo Zen, la bocca della verità non molla ma si fa sentire sempre e comunque Quindi lato video la nuova 5 ha una marcia in più? Proprio ora che pensavo di prendere una gh5... mannaggia a te! |
user4758 | inviato il 05 Febbraio 2018 ore 8:01
“ visto che c'eravamo abbiamo fatto anche alcuni scatti per vedere più che la qualità e la tenuta iso, la fedeltà del bilanciamento del bianco in auto. ebbene, tra la 5D4 e la 1DX2 NON C'E' LA BEN CHE MINIMA DIFFERENZA !!! „ Come immaginavo... anzi, la tua fa anche le strisciate rosa! “ bene, spero che zeppo ora possa dormire sonni tranquilli „ Zen, ora ti tocca prendere una 5DIV c-loggata! “ Bene, resta da risolvere l'arcano del prezzo della 5D IV!?! „ Mai contenti... la qualità si paga! |
| inviato il 05 Febbraio 2018 ore 8:11
Non fatico a credere che un log vero sia più log di un log finto creato da quelli di eoshd.... Quello che fatico a credere, anzi direi che è assolutamente da escludere, è che i passaggi tonali siano uguali a macchine da 16 bit, e che soprattutto siano uguali ad arri alexa..... Fermo restando che so che è la solita iperbole, lo scrivo solo per salvare qualche anima pia che poi ci crede..... È un file log a 8 bit e così rimane... Per avere qualcosa di realmente superiore c'è la gh5 con un file log a 10 bit |
| inviato il 05 Febbraio 2018 ore 8:43
Quindi ora cambierai la 1dx2 con la 5d4? |
| inviato il 05 Febbraio 2018 ore 8:53
Anche se non faccio video... confortante! Grazie per aver messo a fattor comune Zen! |
user4758 | inviato il 05 Febbraio 2018 ore 9:10
Camou, ti ricordo che per avere il C-Log la devi mandare in assistenza e te la devono sventrare! io non lo faccio di sicuro... |
| inviato il 05 Febbraio 2018 ore 9:18
"Camou, ti ricordo che per avere il C-Log la devi mandare in assistenza e te la devono sventrare! io non lo faccio di sicuro..." Quoto! |
| inviato il 05 Febbraio 2018 ore 9:36
@ Zeppo e Marco Grazie per l'avvertimento. Lo sapevo. Non faccio video e sicuramente non interverrò. Fa comunque piacere Non vedo l'ora che arrivi, ormai dovremmo esserci |
user4758 | inviato il 05 Febbraio 2018 ore 9:43
Non ho ancora capito se le ultime prodotte includono già l'aggiornamento!?! voglio sperare di si... |
| inviato il 05 Febbraio 2018 ore 9:47
Se è un upgrade a pagamento, non credo lo mettano... poi, magari, si sono inteneriti |
| inviato il 05 Febbraio 2018 ore 9:53
“ purtroppo l'autore del thread mi ha bloccato „ Pessima abitudine, come se nella vita reale si potesse tappare la bocca a tutti quelli che la pensano diversamente da noi. Non esiste proprio. |
| inviato il 05 Febbraio 2018 ore 9:53
@Zeppo Una domanda sul sw del wifi integrato della 5d: immagino consenta il controllo fotocamera da remoto tramite app, giusto? E per quanto riguarda il trasferimento files da camera a dispositivo, si può trasferire anche un solo singolo file (solo jpg o anche raw?) Oppure viene trasferita tutta la cartella? |
| inviato il 05 Febbraio 2018 ore 10:05
Ma le ultime 5d sono già predisposte per il c-log, giusto? Non c'è bisogno di sventrarle. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |