| inviato il 02 Febbraio 2018 ore 9:41
Faccio un post specifico così lo vedete in più persone grazie. :-) Avrei necessità di fare fotoritocco e soprattutto sviluppo in LIGHTROOM o CAMERA RAW ad alti livelli. Per alti livelli intendo migliaia di RAW e non sporadici RAW da sviluppare :-( avrei da da fotoritoccare e sviluppare per ogni servizio fotografico (matrimoni in particolare) migliaia di scatti Oltre il tempo di elaborazione odio quelle micro attese di caricamento anteprima (con file RAW da 42 Megapixel) stremanti su migliaia di foto ... che palle. :-) Un vostro parere, è preferibile una GPU (PNY nVidia Quadro P2000 - 5 GB) oppure una semplice scheda Gaming esempio (Asus GeForce ROG Strix GTX 1060 - 6 GB) oppure altri consigli? Garzie 1000 :-) |
| inviato il 02 Febbraio 2018 ore 14:56
La Quadro ha senso se utilizzi un monitor 10bit colore, cosa opportuna per attività professionale in quanto i monitor migliori sono a 10bit e coprono il profilo Adobergb quasi al 100%. In ogni caso i tempi di attesa non sono dovuti alla scheda grafica. Usi le anteprime avanzate ? |
| inviato il 07 Febbraio 2018 ore 14:25
Si infatti, pensavo di prendere un monitor eizo cs2730 che utilizza i 10 bit e ho necessita di coprire Adobe RGB. Non utilizzo le anteprima avanzate... utilizzo solo Anteprima 1:1 dici che sia consigliato ANTEPRIME AVANZATE? Scusami, tu dici che i tempi di attesa non son dovute alla scheda video ? ? Grazie mille |
| inviato il 07 Febbraio 2018 ore 16:30
I tempi d'attesa sono dovuti alla lettura dell'SSD e alla elaborazione della CPU, a te servirebbe una CPU con alta frequenza e un SSD SATA se non addirittura un NvMe. La scheda video è usata per applicare i filtri e poco altro in post-produzione. Attualmente con cosa lavori come PC? Sei soddisfatta dell'attuale configurazione? Da qui si può partire per capire cosa ti va stretto e migliorare senza spendere forse un capitale |
| inviato il 07 Febbraio 2018 ore 21:04
Uso un macpro ultima generazione, il bussolutto. Ma non è mio è in prestito. Vorrei prendere un pc winwows solo per risparmiare un po e avere grandi prestazioni. . Di mio, in casa, ho un Mac.mini configurato al massimo con i7 e 16gb ... e questo si mi sta stretto . poi vorrei prendere un monitor 10bit. Ho dei preventivi in mano per un pc con i7 8700k 32 giga ram , disco M2 da 500 gb e scheda video quadro p2000... che ne pensi ? |
| inviato il 07 Febbraio 2018 ore 22:52
L'8700k è il top di gamma Intel, una cpu ottima se il tuo budget lo permette. Visto il costo delle RAM ultimamente ti direi di metterne 16gb e vedere se te ne servono di più, al massimo puoi aggiungerne dopo. Se vuoi i 10bit le Quadro sono indispensabili, volendo anche una meno potente se vuoi risparmiare. Per lo storage un SSD (M.2 è il formato, la velocità è data dalla connessione, SATA o la più veloce NVMe) abbinato a uno o più hard disk magnetici classici (più lenti ma più sicuri nel tempo). Per avere ancora più potenza, ma a prezzi più alti, ci sono solo Xeon o AMD ThreadRipper. |
| inviato il 08 Febbraio 2018 ore 2:25
“ Per avere ancora più potenza, ma a prezzi più alti, ci sono solo Xeon o AMD ThreadRipper. „ solo in multicore... un 8700k, magari overcloccato, in single core è più veloce sia degli xeon che degli amd. |
| inviato il 08 Febbraio 2018 ore 5:45
Infatti, quelli li consiglierei più per editing video che per fotografia, l'i7 8700k rimane la migliore alternativa in Intel e sembra anche in AMD. |
| inviato il 08 Febbraio 2018 ore 8:17
Grazie mille delle info... penso che resterò su questa configurazione allora. 2750 euro spero sia un buon prezzo con: Case: Cooler mastercase PRO5 Scheda madre: Asus ROG MAXIMUS X HERO CPU: i7-8700k (3.70GHZ SOCK) 32 Giga ram (16x2) DDR4 a 3000MHz Dissipatore Master Liquid Pro 240 2 unità da 250 GB samsung 960 EVO M.2 PCIE NVME (una per software e una per file in lavorazione) Alimentatore: Corsair 850 W serieV Gold Modulare Scheda Video: PNY QUADRO P2000 Pascal masterizzatore LG sata 24x Windows 10 - HOME 64 bit Grazie a tutti |
| inviato il 08 Febbraio 2018 ore 19:16
“ 2750 euro spero sia un buon prezzo con: Case: Cooler mastercase PRO5 Scheda madre: Asus ROG MAXIMUS X HERO CPU: i7-8700k (3.70GHZ SOCK) 32 Giga ram (16x2) DDR4 a 3000MHz Dissipatore Master Liquid Pro 240 2 unità da 250 GB samsung 960 EVO M.2 PCIE NVME (una per software e una per file in lavorazione) Alimentatore: Corsair 850 W serieV Gold Modulare Scheda Video: PNY QUADRO P2000 Pascal masterizzatore LG sata 24x Windows 10 - HOME 64 bit Grazie a tutti „ Secondo me trovi anche di meno in giro, io starei magari su EVGA come alimentatore e anche 700w sono sufficienti, poi penso che anche la GPU possa essere anche troppo per post fotografica, però non conosco bene la potenza delle Quadro, la scheda madre puoi anche prenderla meno costosa che non sarà un problema lo stesso. Questi sono consigli se vuoi abbassare la spesa, altrimenti con questa configurazione hai pezzi al top sicuramente, ma non li sfrutteresti mai e potresti far ugual lavoro con altri meno costosi. |
| inviato il 09 Febbraio 2018 ore 18:10
Grazie mille |
| inviato il 09 Febbraio 2018 ore 18:20
Ciao, io ho trovato molto giovamento con un ssd dedicato per la cache di photoshop, ho preso uno sandisk da 120gb e con 50 euro ho risolto, avevo notato una lentezza esasperante quando ho cercato di usare il filtro nitidezza/micromosso, ora è molto migliorato. e io ho un i5 4460. |
| inviato il 10 Febbraio 2018 ore 20:18
Scusami, puoi spiegarmi cosa intendi per "dedicato per la cache di photoshop" ? e poi vorrei chiederti, si può fare anche per Lightroom? |
| inviato il 10 Febbraio 2018 ore 20:39
in photoshop preferenze / prestazioni / dischi memoria virtuale, puoi assegnare un disco che verrà utilizzato per i file temporanei di PS, penso si possa fare anche se LR, credo. |
| inviato il 10 Febbraio 2018 ore 20:43
Va bene grazie provo |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |