RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

consiglio prima reflex (eos 1300d vs d3300 vs ?)


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » consiglio prima reflex (eos 1300d vs d3300 vs ?)





avatarjunior
inviato il 31 Gennaio 2018 ore 17:50

ciao, dovrei consigliare una reflex entry level per una persona che fino ad ora ha scattato solo con il cellulare. tipologia di foto: naturalistica e street.

budget sui 400

la d3300 costa un po' di più, la eos 1300d ha un ottimo prezzo.

vale la pena spendere 100-150 euro in più per la nikon? cosa giustifica la differenza di prezzo?

si accettano consigli anche su altre marche (pure mirrorless, ma credo che il budget non sia sufficiente), grazieee

avatarsenior
inviato il 31 Gennaio 2018 ore 17:59

vale la pena spendere 100-150 euro in più per la nikon? cosa giustifica la differenza di prezzo?

L'unica differenza è la scritta: su una c'è scritto Canon mentre sull'altra c'è scritto Nikon.
Sono due reflex costruite al risparmio che valgono meno di quello che costano.
Lancia in aria una monetina e scegli ;-)

avatarjunior
inviato il 01 Febbraio 2018 ore 9:15

Sono due reflex costruite al risparmio che valgono meno di quello che costano.


capito. e cosa consiglieresti al di sotto dei 400?




avatarjunior
inviato il 01 Febbraio 2018 ore 9:27

Sotto i 400€ manco una compatta.

avatarjunior
inviato il 01 Febbraio 2018 ore 9:42

Sotto i 400€ manco una compatta.


addirittura...io avevo iniziato con una d3200 e mi ero trovato bene in realtà come prima macchina, pensavo quindi che d3300 e 1300d fossero più o meno sullo stesso livello

avatarjunior
inviato il 01 Febbraio 2018 ore 9:53

Non ci sono differenze apprezzabili tra le entry level...

avatarjunior
inviato il 01 Febbraio 2018 ore 11:32

@marco1309
Intendo dire che il budget a disposizione ti consente di acquistare una reflex entry level, con meno non ti ci compri neanche una compatta che sia migliore di un telefono.
La scelta sta a te, non ci sono grandi differenze tra una e l'altra, devi decidere quale sistema sposare, dato che in futuro ti capiterà di sostituire il corpo macchina ma le ottiche ti rimarranno.

avatarsenior
inviato il 01 Febbraio 2018 ore 11:37

uguali uguali non direi. certo si tratta dei modelli base ma ci sono delle differenze :

snapsort.com/it/confronta/Canon-EOS-1300D-o-Nikon-D3300/punteggio

www.dxomark.com/Cameras/Compare/Side-by-side/Canon-EOS-1200D-versus-Ni

ho messo la 1200 perchè la 1300 non c'era..........

avatarsenior
inviato il 01 Febbraio 2018 ore 11:46

trovata a parte ha un punteggio di 79 contro gli 82 della Nikon

avatarjunior
inviato il 01 Febbraio 2018 ore 14:07

sotto i 400 trovi una sony a 6000 usata ,ma nuova a poco di più .....sensore generosissimo è molto di più di una entry level .

avatarsenior
inviato il 01 Febbraio 2018 ore 14:11

capito. e cosa consiglieresti al di sotto dei 400?

Se devi mangiare e hai soltanto 10 euro conviene comprare un buon panino e una birra anziché andare al ristorante e rischiare l'avvelenamento MrGreen

avatarsenior
inviato il 01 Febbraio 2018 ore 14:29

Orafo guarda qui, il sensore "generosissimo" della 6000 usata pareggia con quello della 3300 nuova

www.dxomark.com/Cameras/Compare/Side-by-side/Sony-A6000-versus-Nikon-D

avatarjunior
inviato il 01 Febbraio 2018 ore 15:37

Io consiglio la Pentax K-50, ha pure la doppia ghiera per tempi e diaframma a differenza delle altre due entry level e se non mi ricordo male ha pure il pentaprisma ed è pure stabilizzata....

P.s. Non uso pentax quindi se ho detto male correggetimi.

avatarjunior
inviato il 01 Febbraio 2018 ore 18:00

@ Paolo Iacopini:
Non ho detto che sono uguali, ho detto che non ci sono differenze apprezzabili, intendendo, ovviamente, per un neofita...
Se poi, insieme alla reflex, consideri anche l'obiettivo base da abbinarci, nel caso di Canon il 18-55 STM, magari i "punteggi" si ribaltano... Grazie a Dio la fotografia non si limita solo ai sensori!
;-)

avatarjunior
inviato il 01 Febbraio 2018 ore 18:03

Provare con un modello usato ? Si trovano ancora delle Canon dalla 40D in su che, pur pagando un po' sui megapixel, hanno ancora parecchio da dire.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me