| inviato il 22 Gennaio 2018 ore 10:40
Mi spiegate se davvero la M5 e M6 sono dei cessi rispetto a Olympus, Fuji e Pana? Non capisco perché questo forum sia praticamente tutto contro alle Canon ML. Premetto che non ne ho mai provate e presto lo farò. Ma francamente mi chiedo se questo filone di pensiero sia una moda di questo forum (in controtendenza con le statistiche di mercato peraltro) o sia fondato su oggettivi elementi tecnici. E se si, quali sono? No vorrei ci fosse su certi temi una persuasione collettiva che porta di qua piuttosto che di là. Un po' come sparare tutti o quasi contro il nuovo 85 1.4 is. o dire che il 24 70 2.8ii è una lente noiosa con un bokeh pessimo. o tante altre cose. Parliamo di fatti, di gente che le ha le cose in mano. Mi rivolgo a quelli che hanno una ml canon e hanno o hanno avuto una ml Olympus. Oggettivamente cosa cambia??? |
| inviato il 22 Gennaio 2018 ore 10:43
Per ora, con le ottime m5 e m6 l'unica critica verso canon è un parco ottiche dedicato un po' scarno. Per il resto non mi pronuncio. |
| inviato il 22 Gennaio 2018 ore 10:47
se non ci fossero questi tormentoni di cos'altro si potrebbe parlare? |
| inviato il 22 Gennaio 2018 ore 10:49
Come dice Fabrizio, il problema sono le ottiche, poche e tutte buie ad eccezione del 22 F2. |
| inviato il 22 Gennaio 2018 ore 10:51
Io di ML Canon ho avuto solo la, oramai vetusta, EOS M (la prima in parole povere) e mi sono trovato davvero male...non vedevo l'ora di darla via. Ma è sicuramente stato un problema mio, non è scattato il feeling....capita |
user4758 | inviato il 22 Gennaio 2018 ore 10:55
“ Non capisco perché questo forum sia praticamente tutto contro alle Canon ML „ Ti sbagli... sono contro tutta la produzione Canon! le uniche macchine esenti da difetti sono le Nikon e le Sony, tutto il resto è solo un'accozzaglia di chip e sensori alla carbonella! |
| inviato il 22 Gennaio 2018 ore 10:59
Io ho la m10 e l'ho presa per usarla come una compatta ed infatti lo è come dimensioni e comandi ma ha la resa di una apsc quindi buona . Le ottiche dedicate sono poche è vero e pure buie tranne il 22 ma sono economiche e molto leggere e piccole e centrate per la macchina e l'utenza amatoriale |
| inviato il 22 Gennaio 2018 ore 10:59
tutti le odiano perche' sono le uniche che possono montare un vero 35mm f2 pancake e avere l'autofocus su ogni obiettivo Canon . Scherzi a parte, possiedo una M e possiedo una Oly . Come hanno gia' scritto, l'unico lato negativo e' la mancanza di obiettivi luminosi o di alta qualita' dedicati . Se per gli altri sistemi , ci sono decine di lenti per ogni esigenza e spesa, per questo sistema No . Se un utente punta solo su un sistema ML, il sistema M potrebbe essere limitante se vuole un' ampia scelta. Credo che il nocciolo sia tutto qui. Come qualita' ed usabilità , non credo che esistano sostanziali differenze . |
| inviato il 22 Gennaio 2018 ore 11:06
Io ho la mirrorless canon m3 e la considero un'ottima macchina a cui non manca nulla lato funzioni e qualità immagine. I limiti delle ml canon sono: -il formato apsc, ma questo è soggettivo e riguarda me -il parco ottiche limitato, come ti hanno già detto. Speriamo che le nuove generazioni di ml canon tolgano il monopolio a Sony sul formato full frame e che amplino la disponibilità di ottiche |
| inviato il 22 Gennaio 2018 ore 11:15
Ok, posto che il parco ottiche è limitato e che qualcuno trova un non-sense mettere su una piccolina l'adattatore e poi magari l'85 1.2, parlo di macchina. Body. Una m5 cos'ha in meno di una OMD Em1 Mk2? Ok ha meno elettronica. Ma la reattività? l'AF? La resistenza ISO? Questo vorrei sapere. Credo di aver capito che l'obiettivo top sia il 22 e che per tal motivo per qualcuno sia limitante dire: ok mi prendo mille euro di roba per avere un fisso e basta e se voglio qualcosa di lungo e luminoso non esiste. Zeppo non ho capito il tuo intervento perdonami. Cioè capisco la battuta ma mi pare che il forum sia in prevalenza canonista. |
| inviato il 22 Gennaio 2018 ore 11:21
Ma che parco ottiche scarno...usatelo sto benedetto adattatore e avrete a disposizione più di 200 ottiche!!! Non capisco come mai quando si parla di altre ML che usano adattatori, questi sono un plus, mentre quello Canon non viene considerato. Io mi stragodo la mia M3 che ha una qualità d'immagine molto spesso superiore a corpi considerati migliori solo perché magari fanno video in 4k e magari montano un sensore 4/3. Che ridere. |
| inviato il 22 Gennaio 2018 ore 11:24
Concordo matteo. Ma a quanto pare se hai una sony FF e monti uno zeiss sei figo. |
| inviato il 22 Gennaio 2018 ore 11:27
Aggiungo questo. Io mi rifornisco in un negozio molto noto di Padova e vi garantisco che loro stessi sconsigliano l'acquisto di m5 e m6. Anzi sostengono che non ne vendono mai neanche una. Sarà per farti cambiare tutto il corredo? |
user4758 | inviato il 22 Gennaio 2018 ore 11:32
“ Zeppo non ho capito il tuo intervento perdonami. Cioè capisco la battuta ma mi pare che il forum sia in prevalenza canonista. „ Si e sono gli stessi canonisti ad ammetere i difetti delle proprie macchine... i possessori di altri brand (Nikon e Sony in primis) invece non ammetterebbero i propri difetti nemmeno sotto tortura! neanche entrassero al momento dell'acquisto a far parte di un vero e proprio culto! |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |