| inviato il 18 Gennaio 2018 ore 8:35
I primi possessori sono lenti... lenti... troppo lenti... forse fotografano più che parlare oppure sono rimasti delusi e l'hanno data indietro... su via scrivete !!! |
| inviato il 18 Gennaio 2018 ore 9:39
il firmware della macchina è 1.0 Stabilizzatore , con il 100-400 pana sul display compare l'indicazione dual di fianco al simbolo delle stabilizzatore , a mano libera a 400 mm ottengo foto nitide a 1/50 se scendo a 1/25 qualche foto è nitida ma le più sono leggermente mosse, con il 7-14 oly a 7mm le foto sono nitide fino a mezzo secondo, a 1 secondo una ogni tanto è leggermente mossa le altre da buttare saluti Alessio |
| inviato il 18 Gennaio 2018 ore 10:22
Non conosco la doppia stabilizzazione em1 MKII, ma a 800mm equivalenti poter scattare senza problemi a 1/50...non è male; direi, empiricamente, un guadagno di 4 stop abbondanti, più di 5 se vogliamo essere clementi anche con i risultati a 1/25. Ovviamente dipende molto anche dalla capacità di tenere ferma la mano di chi scatta la foto. Se non sbaglio il dato relativo agli stop di guadagno si riferiscono a foto a 50mm equivalenti, o è diverso per la G9? |
| inviato il 18 Gennaio 2018 ore 10:50
Io la sto provando molto lentamente. Non so se scrivere du cazzate ogni volta che scopro qualcosa, in positivo o negativo, o aspettare di avere un quadro più ampio e dimenticare di citare metà delle cose... Per esempio, ieri sera prime prove sui famigliari. Messa a fuoco con poca luce su oggetti e riconoscimento occhio ottimi, ben oltre le capacità del sensore (nel senso che di un ritratto a iso 3200 con luce fioca me ne faccio NULLA, visto che il volto verrà massacrato, quindi l'AF è sovrabbondante rispetto alle esigenze). Precisione di messa a fuoco sull'occhio perfetta (ritratto ambientato, appena posso provo ad avvicinarmi per verificare se mette a fuoco l'iride o la punta delle ciglia come spesso fa Oly) Mirino e raffica: Non so se sbaglio io, ma il mirino si oscura brevemente tra uno scatto e l'altro, anche se un po' meno rispetto ad Oly. Una cosa fastidiosa: puntando un oggetto fermo in AFC, a mirino si vedono i micromovimenti della lente e il soggetto sembra sfocato, poi però in foto è nitido. |
| inviato il 18 Gennaio 2018 ore 10:58
Finalmente le prime notizie filtrano.... bene bene... |
| inviato il 18 Gennaio 2018 ore 11:02
@Simpson: intanto grazie per i primi feedback. Probabilmente sull'oscurazione del mirino c'è qualche opzione possibile da settare (?) che madolità raffica hai usato? p.s.: quanto l'hai pagata? |
| inviato il 18 Gennaio 2018 ore 11:37
Forse è come dici tu rasta. L'ho pagata 1690 con due batterie originali |
| inviato il 18 Gennaio 2018 ore 11:44
Simpson non mi ricordo se tu lo abbia gia scritto ma a livello di ergonomia peso layout generale come ti trovi in queste poche ore che la hai Tanto piu grande della em1? |
| inviato il 18 Gennaio 2018 ore 12:48
Quei tempi di scatto li si raggiunge tranquillamente anche con la g80 e anzi molti vanno oltre.. dipende dalla tecnica e dalla mano di ciascuno |
| inviato il 18 Gennaio 2018 ore 13:56
“ Quei tempi di scatto li si raggiunge tranquillamente anche con la g80 e anzi molti vanno oltre.. dipende dalla tecnica e dalla mano di ciascuno „ io non ho la mano molto ferma, le prove le ho fatte stando in piedi senza nessun appoggio o altro inquadrando tramite mirino, l'unica cosa che posso dire è che con il 7-14 sulla em1 mk2 riesco a fare leggermente meglio saluti Alessio |
| inviato il 18 Gennaio 2018 ore 14:10
Next, come ho gia scritto nella prima parte, la macchina è grossa e pesante, l'impugnatura poi la fa sembrare ancora più grossa di quanto non sia realmente. Il problema per quanto mi riguarda è la torretta dell'impugnatura, troppo alta e profonda per farci stare tutto (pulsante di scatto, ghiera e 3 pulsanti) col risultato che l'indice è sottoposto ad un discreto contorsionismo, mi dà presto un senso di indolenzimento. La Em1 è migliore, però ha meno cose |
| inviato il 18 Gennaio 2018 ore 14:13
Riguardo ai tempi lunghi, in piedi a 80mm equivalenti sono riuscito a scattare una buona su 5 a 1". Da seduto con i gomiti sulle ginocchia un risultato strano: a 1" 0 buone su tre, a 2" 3 su 3! In piedi a 24mm equivalenti, buona a 1,6" |
| inviato il 18 Gennaio 2018 ore 14:17
A me Olympus ha dato sempre l'impressione di avere uno stabilizzatore migliore. Parliamo non di differenze eclatanti, sono sensazioni. Quando avevo la G80 era inevitabile paragonare la sua stabilizzazione a quella della E-M5 Mark II e la mia impressione era che la Olympus fosse leggermente meglio. |
| inviato il 18 Gennaio 2018 ore 14:18
Grazie certo i risultati da seduti sono strani davvero comunque dai ormai pana ha quasi raggiunto oly...mezzo stop e arriva hai per caso provato anche qualche lente pana sfruttando il dual is 2? |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |