| inviato il 19 Ottobre 2012 ore 14:01
Quando guardo una fotografia guardo se è fatta bene . Molto spesso però giudico una fotografia dall'emozione che produce in me, anche se magari non è stata scattata secondo i canoni fotografici. Mi scuso fin d'ora con i puristi se i miei giudizi non rispecchiano tali canoni |
| inviato il 19 Ottobre 2012 ore 15:40
Anch'io spesso faccio così anche se frequentando questo forum sviluppi inevitabilmente anche un occhio critico ma la componente emozionale è un fattore che non deve mai mancare. Ciao Michela |
| inviato il 19 Ottobre 2012 ore 18:38
Certo Michela ma er me è più importante quello emozionale, la foto deve essere anche emozione e non solo un semplice scatto. Io a volte mi rendo conto di non saper esprimere in molti miei scatti emozioni. Ciao, Patrizia |
| inviato il 19 Ottobre 2012 ore 21:13
come spesso succede, tecnica ed emozioni purtroppo vanno a ""braccetto"" forse nella fotografia la parte emozionale e' molto importante, piu' che in altri campi pero' dobbiamo anche riconoscere che una buona tecnica compositiva, una nitidezza straordinaria o una esposizione perfetta, aiutano a trasmettere meglio l'emozione. e' cosi' anche nella musica, immagina sentire un concerto di mozart, beethoven, mahler o altri, con un suono gracchiante e con fruscio fastidioso. muore la poesia. quindi a mia personalissima opinione, parte emozionale sempre piu' del 50%, ma una buona tecnica aiuta molto buone foto patrizia e buon week end franco |
user2322 | inviato il 19 Ottobre 2012 ore 21:34
credo che il fotografo debba mettere in una foto una parte di sè e saper rinunciare a quel po' di sè, e ognuno di noi deve trovare il modo per fare questo. Una foto nitidissima e ben composta, cruda, secondo me va bene per un libro illustrato di ornitologia ad esempio, o una bella cartolina (praticamente un uso commerciale) ma niente di più. Detto questo , credo che sia indispensabile ma anche naturale e spontanea la ricerca di migliorare e una crescita tecnica. é interessante il post; ho messo giù velocemente un idea mia, ma non voglio essere assolutistico e neanche offendere nessuno. Giuseppe |
| inviato il 20 Ottobre 2012 ore 1:42
Nessuno vuol offendere nessuno, ognuno esprime ciò che pensa e vuole da una serie di foto. Certamente una foto che esprima emozione e sia ben composta è il top. Un grazie a tutti voi che mi aiutate con i vostri commenti. Patrizia |
user612 | inviato il 25 Ottobre 2012 ore 13:17
Una foto deve sopratutto piacere a chi la fa, la foto è quasi sempre lo stato d'animo di quel momento, poi se piace anche ad altri ci gratifica, ma ricordiamoci che ogni essere vede il mondo con occhi diveri e guai se non fosse cosi. Ciao giorgio |
| inviato il 25 Ottobre 2012 ore 22:40
Grazie Giorgio |
| inviato il 25 Ottobre 2012 ore 23:49
...alcuni degli spunti che volevo ottenere in un topic aperto recentemente (ma molto molto poco popolato...) www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&f=21&t=266463 li sto trovando qui. Bene. Argomento molto interessante! Saluti |
| inviato il 26 Ottobre 2012 ore 9:56
Ciao, ho visto il tuo topic aperto e vi partecipo. Saluti |
| inviato il 02 Novembre 2012 ore 14:41
La fotografia come ogni forma d'arte è emozione, ma la grande difficoltà è trasmettere emozioni. Faccio un esempio: se posto il ritratto di mio figlio quando la prima volta è andato in bicicletta, per me ha un valore affettivo, ma per i partecipanti al forum è un bambino come decine di migliaia di altri che va in bicicletta. D'altronde, un paesaggio com'è stato scritto, che è tecnicamente perfetto, se non presenta un elemento particolare, può essere fredda, ripetitiva, e quindi finire con il non piacere ( anche la cosa più sublime, ripetuto tante volte diventa banale). Quoto Francoia, per l'espressione di qualunque arte, tecnicamente non può essere sbagliata al fine poi di trasmettere emozioni. In quanto amatore, a livello di tecnica, posso arrivare ad un livello buono, ma riuscire a trasmettere emozioni, questo è molto più difficile. Buona luce a tutti.... David |
| inviato il 02 Novembre 2012 ore 19:04
Concordo con te David che le foto per noi sono emozioni mentre per altri se sono semplici risultano insignificanti ma quando si inserisce una foto lo si fa nel proprio spazio e per me , forse solo per me, è un modo per comunicare le mie emozioni che possono interessare o meno. Ciò non esclude che faccia molto piacere vedere che ad altri piacciono. Buon fine settimana! Patrizia |
| inviato il 05 Novembre 2012 ore 18:28
“ Quando guardo una fotografia guardo se è fatta bene . Molto spesso però giudico una fotografia dall'emozione che produce in me, „ E' ciò che penso anch'io, almeno in parte: E' la somma dei due "parametri" che fa di una foto, una bella foto che normalmente induce "emozione", in ciascuno secondo le sue sensibilità, le più disparate. Chi ad esempio, ama il paesaggio viene colpito dalla location, dalla composizione, dalla luce e i suoi colori e dalla definizione che deve essere, per la maggior parte, pressoché assoluta. Tutti questi aspetti, è ovvio, si intendono per una foto al Top, una foto che ti lascia sbalordito, senza fiato. Poi nella quotidianità si deve scendere sempre a compromessi, mediare al meglio, soprattutto riuscendo a "crescere" e nella conoscenza delle potenzialità della propria reflex, così come nella tecnica, l' espressività di una buona composizione, senza trascurare l'attrezzatura, quasi sempre importantissima ( anche se Ps spesso fa "miracoli"). -- Queste cose insieme, se vanno di pari passo, allora sì che provocano quella famosa "emozione". Questo, a grandi linèe è il mio pensiero che naturalmente non può e/o deve essere un "assoluto", anzi, come tale confutato. Sorry per il papiro , ciao Patty, ciao a tutti, buona luce. - G.Piero |
| inviato il 05 Novembre 2012 ore 21:00
Meglio un " Papiro" che un non pensiero che possa essere condiviso o meno..... grazie G.Piero, grazie per il tuo intervento in questo dialogo e per tutti quelli che gentilmente hai fatto sulle mie modeste fotografie. Buone foto e buona serata, Patty |
| inviato il 05 Novembre 2012 ore 21:43
 Ciao |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |