| inviato il 06 Gennaio 2018 ore 19:05
Guarda qua quello che si trova in rete. Ciò che importa sono i risultati sul campo. Con tutto il rispetto per gli amanti dei grafici e dei dati scientifici. |
| inviato il 07 Gennaio 2018 ore 8:03
Ciao io mi trovo bene ed è in linea con la 5dIV. |
| inviato il 07 Gennaio 2018 ore 8:08
Oddio, confrontata con una reflex uscita nel 2012... e ci mancherebbe anche!! |
| inviato il 07 Gennaio 2018 ore 8:29
La 6DII è un ottima fotocamera, semmai ha più un problema commerciale che nelle caratteristiche. A differenza di Nikon che ha a listino la D610 macchina pensata come prima FF(la 600 era la originale competitor della 6D) e la D750 per chi è già "evoluto" nelle esigenze, Canon non ha una D750 e la 6DII si riposizionerá alla stessa fascia della 6D, per cui chi ha già quest'ultima non deve aspettarsi nella mark II un aumento di categoria. L'ultima generazione di Polo anche se un po' più grande è tecnologica non diventa una golf. Fatto questo ragionamento la 6DII è un eccellente prima FF, un eccellente secondo corpo (il mio caso), ma per chi ha la I e vuol fare un salto consiglio 5DIV o addirittura III rinunciando a qualche ammenicolo tecnologico. |
| inviato il 07 Gennaio 2018 ore 9:14
Ho la 6d Mark 2 da pochi giorni e aspetto ancora un po' per valutare la qualità foto. Ma lato ergonomia, funzionalità posso dire che questa macchina è un salto enorme rispetto alla progenitrice. Nelle recensioni online è stata praticamente massacrata rispetto al suo vero potenziale. |
user4758 | inviato il 07 Gennaio 2018 ore 9:14
Maurizio, pensavo fosse una tua esperienza d'uso... le sparate di un tipo qualunque non hanno molta valenza! |
user4758 | inviato il 07 Gennaio 2018 ore 9:15
Tommy, aspettiamo un tuo parere! |
| inviato il 07 Gennaio 2018 ore 9:33
@Zeppo.. La mia è un esperienza diretta... Sono 10 giorni che cerco di usarla prevalentemente per dare un giudizio più preciso, amo avere 2 corpi FF uno più votato alla qualità l'altro flessibile, come detto in altro post sono rimasto una mezz'ora in negozio diviso tra 5DIV e questa ma visto che per me la 5DsR è intoccabile mi rompeva tenere fermo il valore di due corpi 5 con gli scatti che faccio all'anno. Come sai divergo da te nel giudizio lato QI 5DIV Vs 5DsR anche se capisco che quest'ultima è più "impegnativa" da usare, ma come detto la 6DII rimane una 6, tanti che si aspettano di più dalla 6DII dovrebbero puntare ad una 5DIV, vero upgrade alla 6D. Per dire proprio i punti a f8 decantato sulla 6DII, da prova sul campo con ottica di un amico meglio la 5DsR + e tender 1.4 III+ 100-400 con il solo centrale più i 4 di assistenza che la 6DII con i 27 che risulta meno reattiva. |
| inviato il 07 Gennaio 2018 ore 9:40
Che scoperta! Già la 6d era meglio della 5diii ad alti ISO, Sull'autofoxus non mi soffermo perché non conosco, ma nessuna delle camere che ha avuto sto tizio aveva il dual pixelin LV... |
| inviato il 07 Gennaio 2018 ore 9:41
Per ora posso dire questo: - migliroata ergonomia in diversi particolari, ad esempio i tastini sulla aprte dx sono (af, drive, iso, ecc) sono leggermente più alti e più facilmente azionabili - tutti i tasti e le ghiere hanno un feedback diverso, migliore -hanno aggiunto un tastino vicino il pulsnate di scatto per selezionare i punti maf, molto comodo - lo schermo tiltabile è una vera manna dal cielo, comodissimo. Per fare video, per fare inquadrature particolari, anche solo per scattare più comodi da treppiede. -il touchscreen è ottimo, permette di fare le cose molto più rapidamente, ache solo per muoversi nei menu. A livello di caratteristiche: -l'af è un anno luce avanti rispetto alla 6d. Funziona ottimamente ed è molto configurabile, tanto che ci si deve spendere un pò di tempo per capirne tutte le potenzialità. -il sistema dual pixel in live view e nei video è uno dei più grossi cambiamenti rispetto alla 6d, molto veloce ed efficace. Non so se lato video la concorrenza di Canon ha un sistema di af così efficace. -hanno migliorato la logica di funzionato dell'auto iso -hanno migliorato il sistema di bilanciamento del bianco con ulteriori opzioni, direi che ora è a prova di bomba -ora la camera ha il micorofono stereo integrato -la raffica è migliorata addirittura del 50%, siamo vicini alla 5d4 con 6,5 fps (prima la 6d era a 4,5 fps) -la batteria ha una capienza leggemermente superiore e l'autonomia è ottima Ma la cosa che mi ha lasciato stupito è il nuovo mirino: -le scritte in basso relative ai tempi, iso, diaframma, ecc. ora sono in bianco - ci sono tutta una serie di informazioni che ora vengono messe in sovraimpressione con uno strato a cristalli liquidi, per esempio i punti af, il tipo di esposizione, la bolla (ora a due assi finalmente), la qualità foto (raw, jpeg, ecc.). Vi assicuro che è molto funzionale. ALtre "piccole aggiunte": -una modalità di inseguimento in video che riconosce i volti. Funziona bene, non come l'eye af della sony, ma funziona più che decentemente. -intervallometro! Finalmente canon si è decisa! finalmente si possono generare time lapse senza telecomando, i video vengono fatti in 4k (purtroppo in mjpeg). -funzionalità antiflicker quando si scatta in ambienti chiusi con luci tipi neon (devo studiarmi meglio questa funzione, ma è una aggiunta benvenuta) -elaborazione raw in camera, può essere molto comodo quando si è in viaggio -migliorata gestione della connessione con dispositivi smartphone, ora abbiamo oltre al wireless anche il bluetooth e l'nfc. Sono riuscito a collegare il telefono in pochi secondi, decisamente più efficace rispetto alla vecchia 6d -migliroato sistema gps con due modalità diverse, una più parsimoniosa a livello di batteria. -possibilità molto ampie di personalizzazione dei comandi. PEr ora questo è quanto. Di diverse caratteristiche non ne ho trovato traccia nelle recensione online. La 6d2 mi sta conquistando dalle piccole cose: ad esempio la messa a fuoco + scatto appena si tocca il display... piccole cose che canon ha saputo inserire per migliorare il corpo macchina e l'esperienza d'uso. Piccole cose che possono fare grandi differenze secondo me. |
user4758 | inviato il 07 Gennaio 2018 ore 9:45
Franlazz79@ non è che mi facciano proprio schifo i 50mpx della 5DSR! è che la 5DIV, a parte la risoluzione massima, è superiore in tutto alla R! Sto aspettando con trepidazione la 5DSRII! |
user4758 | inviato il 07 Gennaio 2018 ore 9:47
Tommy@ l'ho sempre detto la 6DII è un'ottima evoluzione della 6D e tu lo dimostri pienamente con le tue impressioni d'uso... il massimo è ovviamente la serie 5, ma bisogna essere disposti a pagare l'esborso aggiuntivo e poi non è detto che tutti ne abbiano bisogno! |
| inviato il 07 Gennaio 2018 ore 9:51
Confermato Zeppo, una grande evoluzione. Devo vedere le foto, ma dobbiamo anche considerare che la risoluzione è cresciuta del 30% e il sistema di af dual pixel dimezza la grandezza dei pixel. Già se la qualità fosse simile o leggermente superiore alla 6d sarei soddisfatto. Ad alti iso mi sembra leggermente meglio. Del discorso gamma dinamica mi importa poco per il tipo di scatti che faccio. |
| inviato il 07 Gennaio 2018 ore 9:52
Zeppo, per il mio modo di scattare (e sottolineo ancora, per me) il costo quasi doppio della 5d4 è ingiustificato. Parliamo di 2.700 € contro 1.500€! Ci esce una bella lente con la differenza di prezzo. |
user4758 | inviato il 07 Gennaio 2018 ore 9:55
“ Devo vedere le foto, ma dobbiamo anche considerare che la risoluzione è cresciuta del 30% e il sistema di af dual pixel dimezza la grandezza dei pixel. Già se la qualità fosse simile o leggermente superiore alla 6d sarei soddisfatto. Ad alti iso mi sembra leggermente meglio. Del discorso gamma dinamica mi importa poco per il tipo di scatti che faccio. „ Infatti, ognuno ha le proprie esigenze... per me che faccio prevalentemente paesaggi, la 5DIV è stata invece una rivoluzione rispetto alla 5DIII! |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 255000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |