JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
ciao a tutti vorrei chiedere un consiglio a chi ne sa piu di me (tipo chiunque quindi)! come mai sono riuscito a fare foto cosi nitide come quelle dalla foto 1 con tempi di scatto molto lunghi anche, e invece ieri sono stato a fotografare un lupo nella riserva e non riuscivo a renderlo nitido abbastanza? (non avevo il cavalletto ma ho poggiato la macchina su un muretto e ho tenuto i tempi max a 1/60 ma per lo più a 1/100 (con focale a 300 + moltiplicatore interno alla sony x2).nella foto del ponte ho usato sony a99 ii + tamron 24-70 2.8....... nella foto del lupo stesso corpo+tamron 70-300 usd... ho pensato fosse dovuto alla differenza di obiettivo che cmq costa circa 1/3 del 24-70 pero anche provando con il 24-70 a fare foto a quel lupo non riuscivo ad ottenere un risultato accettabile. forse i troppi rami non rendono possibile alla macchinetta di capirci granche? o la neve riflette troppa luce e rompe le scatole? Ps. sorry come si postano le foto?
A 600mm 1/60-1/100 (molt. Digitale o ottico) fosse anche solo 300mm pero'. Non c'è niente di strano può succedere anche con la macchina sul cavalletto se usi lo scatto manuale, anche la micro vibrazione dello specchio ne puo' essere la causa
A 300 mm il tempo di sicurezza senza stabilizzatore dovrebbe essere almeno 1/320. L'ottica che hai utilizzato ha dei limiti, e non è detto che dia il suo meglio alla massima escursione, per di più con moltiplicatore digitale che ti sconsiglio di utilizzare in futuro. Se puoi moltiplicare otticamente l'obiettivo conservi una certa qualità, ma digitalmente ottieni solo immagini sgranate perché di fatto raddoppia la dimensione dei pixel it.m.wikipedia.org/wiki/Zoom_digitale
“ ok grazie mille, vi posterei le due foto ma non capisco come si fa scusate xD „
- Prima carichi le foto da qualche parte; - copi il link dell'indirizzo web; - nella finestra del nuovo post di Juza, clicchi sul pulsante "IMG", ti compare questo: [IMG][/IMG] - tra i due IMG incolli il link.
Così le foto si vedono direttamente sulla pagina del post.
Hai considerato che la scarsa nitidezza dipenda dai possibili movimenti del lupo? I tempi che hai indicato non sono sufficienti per congelare il movimento del soggetto.
ciao ragazzi grazie per i consigli.. dunque sony ha lo stabilizzatore nel corpo macchina e essendo nuova nuova la fotocamera non ancora ho visto come e se si puo disattivare. in ogni caso il lupo era fermissimo per qualche secondo quando si fermava li in quel punto. può essere che a 300 non ho la nitidezza migliore, o anche nonostante ero diciamo "fermo" i tempi non erano sufficienti data la lunga focale 300x2 faro di sicuro altre prove verso fine gennaio come tornero a casa. [IMG]file:///Users/emanuelelongheu/Desktop/DSC02349.JPG[/IMG]
mentre la nitidezza di questa è molto migliore [IMG]file:///Users/emanuelelongheu/Desktop/DSC01490.JPG[/IMG]
Secondo me è la somma di tanti problemi!!! Già l'accoppiata macchina ottica per la nitidezza non è il massimo, poi la tiri anche con un 2X, usi un tempo tra 1/60 e 1/100 con 600mm, scatti a mano libera(anche se in appoggio senza bean bag non migliori molto le cose!!!) e senza remoto. Inoltre il soggetto è pure mobile...
Devi rivedere il modo d'azione e adeguarti alla tua attrezzatura cercando la strada corretta. Cavalletto, scatto remoto, antivibrazione ecc. e soprattutto migliori condizioni di scatto. Altro non si può fare!!!
come già detto dagli altri sicuramente hai la somma di due problemi principali:
Tempi troppo lunghi che non ti permettono di bloccare bene il soggetto eliminando il mosso tuo e del soggetto che anche se impercettibile sopra i 100 mm diventa vistoso.
Ottiche abbastanza scadenti che anche volendo più di tanto non ti possono dare.
Se le foto del lupo che dici sono quelle visibili sul tuo profilo juza aggiungo anche che hai anche un sacco di rumore, legato ad un crop eccessivo o a una postproduzione poco accurata di uno scatto di partenza già scadente.
Consdera poi che una foto nitida è composta di due parti: una fase di scatto accurata senza mosso e con la giusta maf e poi una seconda fase di accurata postproduzione per ottimizzare lo scatto eliminando il rumore e difetti per enfatizzare la nitidezza senza però esagerare.
Non so come si faccia a postare una foto xD cmq no quella del profilo l'ho fatta con una entry level. in quanto a prestazioni la a99ii dovrebbe essere ottima e il 70-300 è la versione usd quindi anche quella dovrebbe essere almeno buonina no? senza foto è difficile spiegare il problema.. in pratica il soggetto è fermo ma ho proprio mancanza di dettaglio, non tanto di mosso o micromosso.
Sui 42mpx della a99ii una lente già non eccellente come il 70 300 usd ha prestazioni sicuramente pessime, o meglio il 42mpx ne enfatizzano tutti i difetti.
Con così tanti mpx devi per forza usare lenti ottime o eccellenti se vuoi nitidezza.
Maf... Messa a fuoco...
user104642
inviato il 08 Gennaio 2018 ore 19:15
Ma la foto è la stessa che hai nel profilo? Se si, oltre ai suggerimenti che ti hanno dato, vorrei capire se è un crop (anzi croppone)? A me pare di esserlo ed è un risultato disastroso. ahimè
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.