RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Software per Fuji







avatarjunior
inviato il 14 Dicembre 2017 ore 16:51

Salve, vengo subito al dunque, che software utilizzate per i file raf delle vostre fuji ? Ho cercato in giro ma trovo solo discussioni vecchie e volevo sapere com'è ora la situazione (ne stavo parlando già nel topic di X-transformer ma non mi fa mandare più messaggi là). Com'è l'accoppiata LR+Xtransformer ? Ho provato ad utilizzare C1, ma non mi ci trovo... Consigliate un converter +il software di editing o direttamente un software che gestisce bene i file raf ?

avatarsupporter
inviato il 14 Dicembre 2017 ore 17:05

Ripeto anche qui, adesso va bene anche ACR, io l'utilizzo con Photoshop e non ho problemi, esistono software esterni come X-Transformer Rawtherapee Photo Ninja ecc... puoi provarli e vedere quale preferisci tu stesso.

avatarjunior
inviato il 14 Dicembre 2017 ore 17:09

Più che altro mi interessava sapere da chi ha già provato i vari software se c'è una netta differenza dal post produrre direttamente su lightroom ( o camera raw che sia) o convertire e poi editare il file dng.

avatarsupporter
inviato il 14 Dicembre 2017 ore 17:13

provati tutti e a meno di guardare il pelo nell'uovo a 200% le differenze sono minime

avatarsenior
inviato il 14 Dicembre 2017 ore 17:13

Anche io non ho nessun problema con ultima versione dei prodotti adobe: photoshop o lightroom. Nel caso si avessero dubbi si investono 30 euro per Irridient XTransformer, in modo semplice ed efficace sviluppa benissimo i Raw Fuji e li trasforma in dng pronti per essere post prodotti con qualsiasi software

avatarjunior
inviato il 14 Dicembre 2017 ore 17:15

Grazie mille ragazzi MrGreen

avatarsenior
inviato il 14 Dicembre 2017 ore 17:26

provati tutti e a meno di guardare il pelo nell'uovo a 200% le differenze sono minime


Quoto in toto ,provato il sw proprietario + C1+ Rawtherapy + Iridient in versione beta che non riesci a salvare i file perchè ti marchia le foto usa la suite Adobe che dopo ultimo aggiornamento non ci sono problemi di nessun tipo con i file .Raf
Al limite scarichi: Adobe DNG Converter e poi apri con Lr e Ps.
Che poi se mi è permesso , io tutte queste stranezze che leggo in giro non ho mai riscontrato , forse a forza di fare leggende metropilitane le persone si immedesimano . ;-);-);-)
Maurizio

avatarsupporter
inviato il 14 Dicembre 2017 ore 17:30

forse a forza di fare leggende metropilitane le persone si immedesimano .


la cosa che più mi lascia perplesso, è il fatto che tali stranezze, vengono dette da persone che neanche ce l'hanno una Fuji...
così solo per sentito dire, sapessi quanti ne ho letti... ormai ci rido su Sorriso

avatarsenior
inviato il 14 Dicembre 2017 ore 17:34

In genere sono i talebani di altri brand...

avatarsenior
inviato il 14 Dicembre 2017 ore 17:40

In genere sono i talebani di altri brand...


hai perfettamente ragione , dopo che sono entrato nel mondo Fuji con x-t2 e Xe2s , ho lasciato il gruppo della Canon perchè era diventato impossibile rispondere ai novellini photography MrGreen che venivi addirittura bannato .
Và beh si vive ugualmente .
Maurizio

avatarsenior
inviato il 14 Dicembre 2017 ore 17:51

Non ci sono differenze abissali...ma comunque X-transformer demosaicizza meglio di Adobe Camera raw.



avatarjunior
inviato il 14 Dicembre 2017 ore 21:38

Con Lr se applichi i giusti parametri nel pannello dettagli si avvicina a X-trasformer, che comunque su alcuni file di paesaggio rimane migliore.

avatarsenior
inviato il 14 Dicembre 2017 ore 22:23

Con Lr se applichi i giusti parametri nel pannello dettagli si avvicina a X-trasformer, che comunque su alcuni file di paesaggio rimane migliore.


Per sensore 16 mp:
Amount: 25-40
Radius: 1.1-1.3
Detail: 80-100
Masking: 5-10

Per sensore 24 mp pare sia meglio:
Amount: 25-40
Radius: 1.1-1.3
Detail: 60-70
Masking: 5-10


user81826
avatar
inviato il 14 Dicembre 2017 ore 22:33

Le bestie sui file raf non campaiono più da tempo, checché si dica sul motore di Adobe. Detto questo trovo comunque la demosaicizzazione di C1 decisamente migliore e più naturale di quella Adobe; anche come software C1 mi. Sembra in generale migliore di Lightroom e più completo; io in ogni caso al momento preferisco usare Photoshop ed ho abbandonato Lightroom (ho la versione vecchia standalone) e prima di lavorare una foto trasformo in DNG con demosaicizzazione soft (non la more detailed) e sharpening basso ed ottengo praticamente lo stesso risultato di C1.

avatarjunior
inviato il 14 Dicembre 2017 ore 22:52

Bah, nemmeno io ero mai riuscito a capire i problemi di cui tutti parlano, poi finalmente un utente (nel topic di X-Transformer mi pare) ha postato un esempio di foto fatta con XT2 (quindi sensore nuovo).

Ecco, lì qualcosa si vede, la differenza c'è tra Lightroom ed X-Transformer/Capture One ma... si vede solo guardando il dettaglio al 200% Eeeek!!!

Praticamente ininfluente nell'uso reale.

Poi tutti parlano male di Adobe, ma Capture One costa il doppio (sia come licenza che come abbonamento) e X-Transformer genera DNG che sono 3 volte la dimensione del RAF iniziale... Confuso

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me