RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Beauty e post produzione


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Beauty e post produzione





avatarsupporter
inviato il 08 Dicembre 2017 ore 10:33

Il presente vuol essere un'evoluzione del mio precedente 3d " Postproduzione, una presa per il c _ _ o che mi porta a dire che... "
www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=2595811

In questo sono io per primo a mettermi in gioco e a metterci la faccia, o meglio, il meraviglioso viso di una modella che adoro (Sadie Grey).



come promesso sto pubblicando una sessione di scatti di beauty ai quali, in fase di post produzione (effettuata esclusivamente con Canon DPP) non ho modificato che i seguenti paramentri: bilanciamento del bianco e nitidezza unitamente, ma solo per poche foto, a luminosità e raramente contrasto.

Le lenti utilizzate sono le native Canon (50 1.2, 85 1.2, 135L e 70-200 2.8 IS II), la fotocamera la mia adorata 1ds3.
Parliamo quindi di lenti al top ma non ai livelli di nitidezza dei Sigma Art e di una vecchia ma gloriosa macchina che nulla può, in termini di (appunto) nitidezza con le moderne big mpx. Ma a me piace così.

Veniamo, quindi, al 3d.

E' possibile apprezzare ancora la bellezza al naturael?
Vi dispiace vedere (a volte) le piccole imperfezioni della pelle?
Il risultato tradisce le aspettative della modella?
Avrei potuto renderle maggiore grazia?
E' così necessario applicare una post produzione invasiva?




avatarsenior
inviato il 08 Dicembre 2017 ore 11:07

Ti rispondo molto volentieri:ognuno è libero di fare ciò che vuole in p.p. Premesso questo sono dalla tua parte. La p.p spinta a me non piace ma è un mio parere personale. Alcuni amici che lavorano per le pubblicità è vero che non usano p.p estreme ma perché?... Sono professionisti, girano bei soldi affittano le attrezzature necessarie, le modelle di sere A, truccatori e parrucchieri. Location luci fanno il resto. Pensi davvero che chi usi una p.p spinta lavori a questi livelli?... non penso quindi si sbizzariscono in Photoshop. Non dico che sia sbagliato ma non è la stessa cosa... buon occhio vede;-)

avatarsenior
inviato il 08 Dicembre 2017 ore 11:32

La post produzione dovrebbe eservire a raggiungere un obiettivo finale predeterminato impossibile da ottenere in fase di realizzazione. Secondo me. Pensiamo al film del signore degli anelli, ad esempio, con attori che recitano davanti ad uno schermo verde perchè dopo ci devono aggiungere gli orchi.
Il punto è che si parla sempre di post produzione come artificio più o meno lecito ma si pensa poco alla pre produzione. Parlando di modelle, vengono fotografate al naturale o truccate? Il fondotinta non è forse un modo per alterare la realtà? La messa in piega fatta due ore prima che c'entra con i capelli di tutti i giorni? E la luce artificiale non è forse falsa?
Io credo che un lavoro di quel tipo necessiti di tutta una serie di modifiche alla "realtà" finalizzate all'ottenimento di un certo risultato. Escludere tutte le modifiche di pre e post produzione ci sposta pesantemente verso il reportage.
Rattoppare uno scatto fatto male in pp invece è barare spudoratamente MrGreen

avatarsupporter
inviato il 08 Dicembre 2017 ore 11:35

E' possibile apprezzare ancora la bellezza al naturale?

"bellezza al naturale" è un tema molto complesso e probabilmente la fotografia di beauty è il peggiore esempio per catturare la bellezza "al naturale". Non ti lascia spazi per un sorriso, per una azione naturale. La bellezza in una persona si esprime in tanti modi, molti dei quali non catturabili da una foto (voce, armonia nei movimenti, profumo...).
Inoltre, un viso cambia durante la giornata: è "al naturale" la mattina come dopo una notte intensa in discoteca, ma sono due bellezze diverse.

Vi dispiace vedere (a volte) le piccole imperfezioni della pelle?

Poichè considero le foto "illusioni", personalmente lascio sempre qualche difetto della pelle nonostante il ritocco proprio per dare l'impressione che il ritocco non ci sia. L'esperienza mi ha insegnato cosa lasciare e cosa togliere.

Il risultato tradisce le aspettative della modella?

Questo andrebbe chiesto a lei e dipende dal motivo per cui si è fatta fotografare.
Se l'hai pagata tu, lei potrebbe rispondere che le aspettative erano le tue, non le sue.

Avrei potuto renderle maggiore grazia?

Secondo me sì, in questa foto, ma non con la post produzione. Ci si dimentica che prima della "post" c'è la produzione, cioè la foto.
Un fotografo di beauty deve saper mettere in posa il viso, cercare il lato migliore, usare i capelli per mascherare e la luce per scolpire.
Se tu provi a dimenticarti che lei ti piace e la osservi asetticamente (distanza occhi, larghezza zigomi, occhiaie, ombre), vedrai che trovi mille modi per renderle miglior grazia, senza nessun ritocco.

E' così necessario applicare una post produzione invasiva?

Perchè invasiva e non semplicemente "post produzione"?
La post produzione non è necessaria. La foto esce lo stesso come tu dimostri, ma la post produzione di sicuro aiuta a risparmiare tempo. Se la modella ha un brufolo, puoi aspettare 15 giorni perchè sparisca. Se ha le occhiaie, puoi rimandare alla mattina dopo. Se ha le labbra screpolate, puoi aspettare che si rimarginino.
Insomma la post produzione,come il make up, sono strumenti naturali per chi non ha il tempo di aspettare il momento perfetto.
La post produzione è invasiva quando modifica il soggetto alla fantasia del fotografo. Non è giusta o sbagliata, necessaria o inutile, ma solo bella o brutta. Ognuno è libero di farla o meno, saranno gli altri a giudicare.

EDIT: Aggiungo che in tutta la serie di Sadie da te postata, lei ha il make up. Non è "al naturale". Ti ha fatto la pre produzione la makeup artist ;-). Nella pratica, "pre" o "post" c'è sempre un intervento correttivo.

avatarsenior
inviato il 08 Dicembre 2017 ore 12:13

Trovo questo post più ragionevole. MrGreen

avatarsupporter
inviato il 08 Dicembre 2017 ore 12:32

Cosa non ti convinceva dell'altro Vincenzo?

avatarsenior
inviato il 08 Dicembre 2017 ore 12:37

ssssseguo

avatarsupporter
inviato il 08 Dicembre 2017 ore 12:41

Si Motofoto concordo su gran parte di quello che hai scritto, certo che questo 3d e' un po' provocatorio ma vuole l'appunto smuovere le acque

avatarsenior
inviato il 08 Dicembre 2017 ore 13:35

Nell'altro si parla di PP in modo generico per cui la confusione si crea in automatico. Questo post parte con idee chiare. Si parla di ritratto. Non sono un ritrattista da studio ma mi piace rubarli per strada. Non amo le pose ma gesti e atteggiamenti spontanei e non sempre ottengo ciò voglio e se ci riesco è stata la fortuna ad avermi aiutato. Cerco l'inverso del puro ritrattista, la p.p ha un ruolo fondamentale :mettere in risalto difetti e pregi del soggetto ma senza alterare o manomettere nulla (potrei farlo ma non sono interessato) niente flash ma cerco di sfruttare una fonte di luce naturale e la cosa più bella è che sono improvvisati. La Street non richiede cura maniacale perché perderebbe il fascino dello scatto rubato. Questa è una mia scelta personale e non discuto su quelle degli altri. Che mi possa piacere o meno é soggettivo.

avatarsenior
inviato il 08 Dicembre 2017 ore 13:39

caro axl... allora non hai capito...
non puoi immaginare (anzi purtroppo lo immagini) come sia la (mia) post ambito beauty.

praticamente è un morphing a 360 gradi di qualsiasi parte del corpo.
una rimodellazione completa di ogni tratto somatico/corporeo.
altro che livelli, contrasto, pelle, texture...

il mercato (una tipologia di mercato) oggi chiede questo.
e sempre quel tipo di mercato è quello che paga meglio.
per i caxxi miei invece faccio una post esattamente come la tua: emocore/naturale :-P

avatarsupporter
inviato il 08 Dicembre 2017 ore 15:32

E' importante tenere sempre a mente lo scopo di una foto.
Se la foto serve per ricordare, riattivando la sensazioni di un momento vissuto, è meglio che non ci sia alcun ritocco perchè la allontanerebbe dal ricordo mentale.
La foto postata sopra probabilmente a te ricorda quel momento meglio di qualunque altra foto ritoccata.
Come Zen che lascia le immagini come sono quando il fine è "i caxxi miei" , anche io ho tante immagini delle sessioni a cui sono affezionato e che non vengono pubblicate nè ritoccate.
Anzi, uno dei momenti più belli è proprio quando faccio la selezione con la modella. Tra i vari "questa sì" e "questa no", ogni tanto si sente un "questa la teniamo per noi". E' una grande soddisfazione trovare delle immagini che ricordano qualcosa di divertente ad entrambi che merita di essere tenuto e usato in futuro per farsi quattro risate. Guai a ritoccare quelle memorie.
Se invece lo scopo è la pubblicazione verso un mercato, come dice Zen, o semplicemente verso un pubblico, allora è il mercato/pubblico che detta le regole. Se vuole un ritocco va fatto, altrimenti "la foto non lavora/piace".

avatarjunior
inviato il 08 Dicembre 2017 ore 15:36

Come ho scritto nell'altro post se si fotografa per lavoro il fine giustifica i mezzi, se si fa PP spinta per ottenere likes allora non sono d'accordo (mia opinione personale).

avatarsupporter
inviato il 08 Dicembre 2017 ore 15:40

se si fa PP spinta per ottenere likes allora non sono d'accordo (mia opinione personale).

Mi interessa la tua opinione personale e perchè non sei d'accordo.
Perchè pubblichi una foto?
Come scegli quella da pubblicare tra le tante che fai?
Perchè secondo te, i 100.000 e oltre utenti di Juzaphoto pubblicano foto?
Fanno tutti backup del disco fisso?

avatarjunior
inviato il 08 Dicembre 2017 ore 15:54

La mia ambizione è quella di fare belle foto già in camera, la PP che uso serve solo a compensare i limiti tecnici della macchina (nitidezza, definizione, poca saturazione, poca correzione dell'esposizione, aprire le ombre). Ho visto foto che hanno dell'irreale per esempio per quel che riguarda i colori. Può darsi che mi sbagli e per questo auspicherei la pubblicazione del file originale insieme al post prodotto.
E' tanto che non pubblico più foto perchè sono diventato molto esigente e le mie foto non le ritengo all'altezza di essere pubblicate. Comunque la scelta delle foto da pubblicare è sempre una scelta soggettiva e non è detto che alla fine si scelga la più bella.
Tra i 100.000 utenti di Juza c'è chi usa la PP con parsimonia e chi ne fa un uso esagerato ( sempre nella mia opinione)

avatarsenior
inviato il 08 Dicembre 2017 ore 16:02

Secondo me, anche postprodurre "abbondantemente" per ottenere un like può avere il suo significato, non necessariamente condivisibile (infatti, personalmente non sono particolarmente "attivo" in tal senso), ma nemmeno condannabile, dal momento che il web prevede questo meccanismo. L'importante è che in altri contesti, più strutturati verso un preciso messaggio/indirizzo, quelle immagini non le si voglia far passare a tutti i costi per normale ritrattistica, paesaggistica, naturalistica, reportage ...

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me