user78019 | inviato il 01 Dicembre 2017 ore 16:30
Ho venduto l'AF-S 300/4 D e sto per prendere il 300/4 PF. Considerato che possiedo già il TC-14E II e visto il prezzo non proprio economico del nuovo TC-14E III, mi piacerebbe sentire da chi li ha usati entrambi se ci sono differenze "significative" di resa tra i due moltiplicatori montati sul 300/4 PF. Secondo Nasim Mansurov, la versione III non sembra così migliore della II su vari tele, ma non l'ha provato sul 300 PF: photographylife.com/nikon-tc-14e-iii-vs-tc-14e-ii-performance-comparis Grazie in anticipo per le risposte. |
| inviato il 25 Dicembre 2017 ore 15:28
Ciao Open. Per 300 f4 D intenti quello motorizzato ( la versione prima del VR ) o quello prima ancora senza motore interno ? Io l'1.4X II lo uso, non ho mai provato la III versione. Ultimanente l'ho usato assiema al 500 f4 e anche a TA, a parte qualche AC sulle lunghissime distanze non ho notato problemi. |
| inviato il 25 Dicembre 2017 ore 15:41
Io avevo il 300mm f/4 AfS e usato liscio era favoloso, ma col moltiplicatore 1.4xII diventava una vera chiavica, specialmente col formato DX. Ho preso il 200-500 f/5.6 VR e al momento sono entusiasta sia della qualità che della velocità. Il 300mm in effetti è corto e col moltiplicatore fa veramente caghere. |
| inviato il 25 Dicembre 2017 ore 17:00
Ho il 300 PF e il moltiplicatore 1,4x seconda versione. Seguo il topic, anche se immagino ci sia poca differenza tra il moltiplicatore vecchio e quello nuovo..almeno non tale da giustificare la differenza di prezzo Onestamente non l'ho quasi mai usato moltiplicato...non perché faccia cagare...ma perché ero già coperto in alto. Se mi servivano i 300mm usavo il PF, altrimenti usavo un vecchio 500mm. Da quello che ho visto, il 300 PF con 1,4x lavora bene su d800 |
| inviato il 25 Dicembre 2017 ore 17:12
Solitamente non cambiano molto. Dovendo comprare, meglio il nuovo. Avendo già un modello lo proverei bene, ed eventualmente lo cambierei dopo se non mi soddisfa |
user78019 | inviato il 25 Dicembre 2017 ore 21:09
“ Per 300 f4 D intenti quello motorizzato „ "Ho venduto l' AF-S 300/4 D e sto per prendere il 300/4 PF. " “ Io avevo il 300mm f/4 AfS e usato liscio era favoloso, ma col moltiplicatore 1.4xII diventava una vera chiavica, specialmente col formato DX. „ Strano. Il mio AF-S 300/4D col TC 14 E II andava molto bene, non ho avuto problemi a fare stampe a doppia pagina su rivista e stampe A3+ (con D300). Un 420 mm non stabilizzato su DX (equiv. 630 mm) va usato con le dovute accortezze. |
| inviato il 25 Dicembre 2017 ore 23:17
Anche nel mio caso non c'erano problemi ad usarlo con la D300s. Secondo me sono le nuove macchine che lavorano male con obiettivi e TC datati. Non so che macchina usi tu. |
| inviato il 25 Dicembre 2017 ore 23:22
Il mio TCE 1.4 II lavora benissimo sia con D500 che con D810. Con la D7200 no, dovevo spegnere e riaccendere la macchina per farglielo riconoscere. Ma era successo anche ad altri a quanto ne so. |
| inviato il 26 Dicembre 2017 ore 9:29
@Domenik...pensa io ho il 300f4 ancor + vecchio e con il kenko 1,4x nessun problema, se non la lentezza dell'AF. |
user78019 | inviato il 26 Dicembre 2017 ore 10:10
“ Non so che macchina usi tu. „ Come ho scritto, la D300. Con le macchine più pixelate, il micromosso è molto più in agguato. Non è un caso se con la D810 hanno (finalmente) introdotto la prima tendina elettronica con il M UP. Dovrebbero fare lo stesso su tutte le fotocamere DX di 24 Mpix! |
| inviato il 05 Gennaio 2018 ore 17:28
Ho il 300/4 PF e lo uso con il TC14E III e funziona bene, ovviamente l' AF è leggermente rallentato. Colgo l' occasione per chiedere se qualcuno l'ha usato con il TC17 o TC20??? Saluti |
| inviato il 10 Gennaio 2018 ore 11:37
“ Ho preso il 200-500 f/5.6 VR „ lente fantastica ad un prezzo sbalorditivo ! |
| inviato il 10 Gennaio 2018 ore 12:15
Io uso il 300f4 pf (quasi sempre moltiplicato Tc1.4 III ) su D7200 e D750 ,e mi trovo benissimo...sia come AF che qualita...Guardate qui su Juza "Enrico" ed "Antino" cosa tiran fuori con questa lente |
user78019 | inviato il 10 Gennaio 2018 ore 12:45
“ Io uso il 300f4 pf (quasi sempre moltiplicato Tc1.4 III ) „ Confronti col TC 14 E II? Differenze sostanziali col TC 14 E III ? |
| inviato il 10 Gennaio 2018 ore 13:31
Scusa Openmind non posso fare un confronto tra i due...sicuramente rispondera' qualcuno che li ha provati entrambe. Un saluto |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |