| inviato il 01 Dicembre 2017 ore 14:36
Ciao a tutti, ho una vecchietta nikon D90, ma dato che la uso più poco, vorrei cambiarla con una macchina più pratica per i miei scopi amatoriali. Ho visto la Sony alpha con kit 16/50 e 55/210,scheda SD e borsa a €800 oppure la nikon p 900 a circa 600 euro. Il mio uso sarebbe di tutti i giorni, un po' di Street e qualche paesaggio, foto di famiglia e qualche concerto. Uso molto amatoriale,. Ho letto un po' delle varie caratteristiche, ma sono veramente in alto mare. Help... |
| inviato il 01 Dicembre 2017 ore 14:58
Un cambio D90 con alpha 6000 lo potrei concepire, ma una bridge P900 con sensore 1/2,3" proprio no, avresti un calo di qualità enorme. Se vuoi una bridge, vai almeno su sensore da 1": con circa 600 euro ci sono la Panasonic fz1000 o la Sony rx10 primo modello, che ti offrirebbero una qualità tutta diversa. Penso che la scarsa praticità di D90 sia legata al suo peso e volume perché, per il resto, è una macchina che non va affatto male e magari con 600-800 euro potresti metterle davanti un'ottica di buona qualità. |
| inviato il 01 Dicembre 2017 ore 15:31
Si, infatti La Sony era più per un concetto di praticità e ingombro. Si la D90 va bene, ma dato che non faccio più uscite,la Sony mi sembrava più pratica e credo che il prezzo ci stia. |
| inviato il 01 Dicembre 2017 ore 15:47
..vengo proprio dalla D90 che reputo una grande reflex, l'ho utilizzata negli ultimi 8 anni ed ogni tanto la utilizzo ancora... un'anno fa mi sono preso proprio una Sony a6000, te la consiglio, piccola, comoda e potente, ma il kit 16/50 è un pancake di bassa qualità, più buono per i video che per le foto, pensa ad una lente qualitativamente migliore :) |
| inviato il 01 Dicembre 2017 ore 16:34
Ok, grazie per i consigli. |
| inviato il 01 Dicembre 2017 ore 16:57
Hai già visto la p900 dal vivo? É piú grossa di molte reflex. Se vuoi una macchina discreta per street e concerti non va per niente bene,al netto del sensore piccolo (che ti darebbe i suoi grattacapi in caso di scarsa luce). Personalmente penso che se vuoi considerare una alternativa alla serie a della sony,sarebbe meglio pensare ad una micro 4/3. OMD EM10? |
| inviato il 01 Dicembre 2017 ore 17:07
Calcola che la A6000 (che posseggo come secondo corpo) era al Black Friday a 450 circa col 16-50. Il 55210 lo porti a casa con 200 usato poco. Possiedo anche quello, per il prezzo che ha é buono, anche se buio. Per concerti ho qualche riserva, non ho mai provato, in quei casi vado con FF e lenti serie L. A dire il vero il 55210 l'avró usato 2/3 volte in 2 anni... Insomma... per me è un'ottima macchina dal rapporto prezzo qualità quasi imbattibile. E secondo me te la cavi spendendo tipo 700 compresa borsa e sd. |
| inviato il 01 Dicembre 2017 ore 17:07
Aggiungo. Non dimenticare un treppiede , anche leggero... |
| inviato il 01 Dicembre 2017 ore 17:23
Be si, la bridge lho vista ed è ingombrante, per i concerti, sono sempre nel mio locale, tutto molto ravvicinato, e con il flash esterno pensavo che con l'ottica kit poteva essere sufficiente. Sono sempre più diretto perla A6000, poi con il tempo Le lenti, arriveranno. |
| inviato il 01 Dicembre 2017 ore 17:26
Allora forse non ti serve nemmeno il tele. Piuttosto magari guarda qualcosa di luminoso |
| inviato il 01 Dicembre 2017 ore 19:28
Per la A6000 ti consiglio il Sigma 30 mm f/1.4 DC/DN; il 16-50 per me è passabile, ma il 55-210 ha bisogno di tanta luce per rendere bene. Sinceramente, a meno che tu lo trovi ad un prezzo regalato, non lo comprerei. Poi dipende sempre che tipo di foto scatti. |
| inviato il 01 Dicembre 2017 ore 19:48
Quoto Chtistians. Lo sto prendendo pure io il sigma... |
| inviato il 01 Dicembre 2017 ore 20:08
Ok, allora abbandono l'idea del kit e compro solo corpo macchina e la lente a parte. Grazie |
| inviato il 01 Dicembre 2017 ore 20:17
Sicuramente saper fotografare non obbliga conoscere le caratteristiche di ogni fotocamera dal momento che una bella foto in situazioni particolari si può fare anche con il telefonino, però confrontare una APS-C con una simil reflex come la P900 che ha il sensore di una compatta super economica è improponibile. |
| inviato il 01 Dicembre 2017 ore 20:51
Ti consiglio di prendere in kit 16-50. Lente in se un po' scarsa apparentemente, ma presa in kit costa niente. Piccolissima, leggera, 24-70 equivalente, stabilizzata, zoom motorizzato, filtri molto economici... Un tuttofare comodissimo. La differenza fra solo corpo o con questa in kit é risibile, io la prenderei CON. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |