| inviato il 01 Dicembre 2017 ore 11:32
Buongiorno a tutti! Da poco nel mondo m43 sono curioso di sapere quali siano gli obiettivi del sistema che ritenete non possano mancare nel vostro corredo. So che le risposte possono variare molto in base agli utilizzi, preferenze, necessità...ma proprio per questo sono curioso di sapere il vostro parere! Parto io: trovo che l'Olympus 40-150 f2.8 PRO per qualità, range e tipologia (non esistono equivalenti negli altri sistemi) sia un vero e proprio must have! A voi la parola.... |
| inviato il 01 Dicembre 2017 ore 12:13
Sono d'accordo con te: comprato per un uso saltuario trovo sempre più occasioni di impiego, e i risultati sorprendono. |
| inviato il 01 Dicembre 2017 ore 13:21
La faccio facile e con un occhio ai soli fissi 14 f2.5 Lumix o il 14-42 ez zuiko 25 1.8 zuiko 45 1.8 zuiko 60 2.8 sigma |
| inviato il 01 Dicembre 2017 ore 14:00
40/150 15 1,7 Fine corredo! Chiaramente entrano in ballo le ESIGENZE, e allora si puó aggiungere 25 1,2 e Nocticron quando si fanno cerimonie! Se invece si ascoltano le VOGLIE....son caxxi! |
| inviato il 01 Dicembre 2017 ore 15:42
Io ho 9-18 f4.0-5.6 12-40 f2.8 40-150 f2.8 45 f1.8 60 f2.8 ma credo che l'unico vero "must have" sia il 12-40 Pro |
| inviato il 01 Dicembre 2017 ore 15:49
Secondo me il 12-40, poi ovviamente dipende dai gusti e gli usi |
| inviato il 01 Dicembre 2017 ore 17:39
C'è l'imbarazzo della scelta , filtrando un po' per rapporto qualità/prezzo (i cosiddetti 'gioiellini') io segnalerei: -Olympus 45 f1.8 -Samyang 12 f2.0 -Panasonic 35-100 f2.8 |
user104642 | inviato il 01 Dicembre 2017 ore 17:47
Anche per me il 12/40, però uso sempre il panaleica 15 f1,7 La mia lista/corredo è formata, oltre ai due sopra, anche dal 45 f1,8 e 75 f1,8 Direi che questi sono i miei must |
| inviato il 01 Dicembre 2017 ore 17:48
Per l'uso che ne faccio io, 15 1.7, panasonic 42.5 1.2 o olympus 45 1.2 e 75 1.8 |
| inviato il 01 Dicembre 2017 ore 18:40
Sono contento di vedere tanti che segnalano il 15 panaleica che ho preso ma che devo ancora provare per bene. Peccato la ghiera dell'apertura non funzioni su Oly, ma mi chiedo se mai riusciranno a renderlo compatibile tramite un aggiornamento firmware... |
| inviato il 01 Dicembre 2017 ore 18:42
non credo!...sono degli stronxi |
| inviato il 01 Dicembre 2017 ore 19:12
Speriamo diventino più buoni in futuro allora... |
| inviato il 01 Dicembre 2017 ore 19:27
io ho il m4\3 anche a causa del 40-150 PRO il mio preferito |
| inviato il 01 Dicembre 2017 ore 19:33
Siamo in tanti mi pare! Stupendo...da non sottovalutare nemmeno per la paesaggistica (in montagna utilissimo ad esempio...) |
| inviato il 01 Dicembre 2017 ore 19:37
>Per me l'insostituibile è il 12/40: versatile, puoi fare anche il close-up, veloce nella messa a fuoco, nitido già a 2.8, ghiera manual focus istantanea e con magnificenza della parte centrale, non teme le intemperie. In definitiva un'ottica tuttofare, almeno per le mie esigenze. Per questo gli perdono lo sfocato talvolta nervosetto e una tenuta ai flare non proprio da manuale. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |