| inviato il 16 Novembre 2017 ore 18:00
Ciao a tutti, sono nuovo del blog e vorrei chiedere cosa ne pensate dell'accoppiata descritta nel titolo. Infatti ho intenzione di acquistare questo corpo macchina e ci vorrei abbinare questa lente economica ma versatile. Prediligo ritratti, panorami e street. Grazie a tutti |
| inviato il 16 Novembre 2017 ore 18:10
Ciao, se non sbaglio e' una lente per DX e sarebbe limitante usarla nella D800, anche se e' in grado di accettarla, il suo tuttofare e' il 24-120 f4, te lo dico perche' li possiedo, buona serata! |
| inviato il 16 Novembre 2017 ore 18:31
Non puoi prendere una d800 e mortificarla con una lente così, innanzitutto è per dx, quindi scatterebbe a 15mp, se vuoi una FF con sensore così denso metti mano al portafogli e compra lenti con elevato potere risolvente. Se non te le puoi permettere e non ne hai vera necessità una d7200 con qualche obiettivo in grado di valorizzare il suo già ottimo sensore ti darà più soddisfazione di quanto credi. Il 18-200 è un compromesso fatto per viaggiare leggeri con un intero corredo in un solo obiettivo, sacrificando la qualità d'immagine |
| inviato il 16 Novembre 2017 ore 18:39
Equivale a comprare una maserati e cercare di mandarla a gpl, vedi tu... |
| inviato il 16 Novembre 2017 ore 20:03
O come piazzare gomme di un Panda su una Porsche... |
| inviato il 16 Novembre 2017 ore 20:47
Non scherziamo |
| inviato il 16 Novembre 2017 ore 20:59
mmmmmmmmmmm |
| inviato il 16 Novembre 2017 ore 21:01
Guarda, quando ho comprato anni fa la D800, per provare la riduzione a Dx, ho montato proprio il 18-200 Vr (era il primo modello). Ne sono uscite immagini invereconde. Una D800 accoppiata a questa lente, acquisisce immediato diritto di chiedere asilo presso un fotografo più generoso con le ottiche ! |
| inviato il 16 Novembre 2017 ore 21:01
meglio se risparmi sulla lente, prendi una d5 e fai un foro stenopeico nel suo tappo |
| inviato il 16 Novembre 2017 ore 21:28
Ok, a quanto pare mi avete chiarito le idee.... Grazie a tutti! |
user78019 | inviato il 16 Novembre 2017 ore 22:08
“ ho intenzione di acquistare questo corpo macchina e ci vorrei abbinare questa lente economica ma versatile. Prediligo ritratti, panorami e street. „ Non ci vedo niente di male se alla D800 abbini anche lenti di qualità per sfruttarne le caratteristiche, delegando al 18-200 il ruolo di tuttofare. Se però il 18-200 è l'unica lente che intendi acquistare per la D800, beh dovresti allora prendere in considerazione una D7100 usata, risparmiando anche un bel po', e avere alla fine risultati migliori. |
| inviato il 17 Novembre 2017 ore 7:05
Io ho un corredo grosso, ottiche buone, una D4, due D 810 ed una vecchia D 7000 con il 18 - 200 VRII. La D 7000 è la D 800/810 hanno la stessa densità di pixel, otticamente non cambia nulla come risoluzione per mm. In Dx la D 800/810 tira fuori circa 16 Mpx, ha la stessa risoluzione della D 7000 Ho provato a montare il 18 - 200 sulla D 810: le immagini che butta fuori sono MIGLIORI di quelle della D 7000, perché non ha il filtro AA, e sono usabilissime in stampa anche buona per un A3, magari non per il paesaggio, ma per ritratti va benissimo. Il 18 -200 va molto bene come ottica, perde un po' ai bordi e meno nel centro solo verso i 160 mm fino a 200. Chiaramente se non hai altre ottiche, castri una D 800, ma se vai a giro con una D 800 con il 18 - 200 hai una tuttofare ottima, va benissimo per i viaggi e per la Street. Questo è 18 - 200 su D 7000
 più grande qui: www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=359308
 più grande qui: www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=364539
 più grande qui: www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=359303 l'ultima è a 6400 ISO a mano libera, sempre con la mia D 7000, un Dx, che mi pare comprai a fine 2010: va bene! |
| inviato il 17 Novembre 2017 ore 7:50
L'equivalente zoom tuttofare che Nikon ha per le FF è il 28-300. Il 18 200 (che ho) è per formato DX. QUi trovi la recensione del 28 300 con i pareri di chi lo possiede. Buona giornata a tutti. Paolo ... cusufai |
| inviato il 17 Novembre 2017 ore 8:08
Ma anche no!prendi piuttosto il 24-120 f4 o il 28-300 o ancora il 24-105 f4 di Sigma! |
| inviato il 17 Novembre 2017 ore 8:52
Io ho il sigma 24-105 ed è il miglior zoom standard che ho mai avuto, sulla d800 si comporta molto bene. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |