| inviato il 06 Novembre 2017 ore 20:11
Ciao a tutti, alla fine sono riuscito a togliermi questa voglia e ho comprato la mia prima Fuji "seria", dopo la breve esperienza con la x70, mi sono regalato la xe3! Ora però mi ritrovo con un Mac che non riconosce i file, un Lightroom 5 che non mi aprirà mai i raf, essendo finiti gli aggiornamenti, un possibile upgrade a Lightroom 6 con la fine degli aggiornamenti già annunciata a fine anno e che ancora però non legge i file della Fuji, un Adobe dng converger che li legge ma allora se devo convertirli meglio forse comprarmi xtransformer.... Insomma, non so cosa fare, spero in un aggiornamento di Lightroom 6 e con 75€ lo posso usare anche con i raf della xe3? Se mai implementeranno la fotocamera... Mi affido a xtransformer e compro la licenza? Non spendo nulla e continuo a usare Adobe dng converter? Sul sito Fuji non c'è qualcosa da poter scaricare per far aprire al Mac i file della xe3? Io non ho trovato nulla. Secondo voi qual'è la soluzione con il rapporto "qualità prezzo" migliore? |
user136297 | inviato il 06 Novembre 2017 ore 21:47
Lightroom 6.13 legge tranquillamente i raf, scaricati l'eseguibile dell'aggiornamento |
| inviato il 06 Novembre 2017 ore 22:45
“ Lightroom 6.13 legge tranquillamente i raf, scaricati l'eseguibile dell'aggiornamento „ Non ho trovato la xe3 nell'elenco delle fotocamere supportate da lightroom 6, allora mi sono sbagliato... Come faccio a scaricare l'eseguibile? Cos'è una prova? “ Il programma Fuji, anche se non mi piace, converte i raf della xe3 „ Si non l'avevo nominato, ma è il programma che mi piace meno... Quindi ricapitolando, la miglior qualità come si ottiene? Lightroom 6 Xtransformer Programma Fuji Adobe Dng converter Ho provato a convertire lo stesso file con dng converter e xtransformer e ammetto che con xtransformer la foto ha una qualità migliore, lightroom restituisce lo stesso file di dng converter o è tutta un'altra cosa? |
user136297 | inviato il 06 Novembre 2017 ore 23:01
Hops! Scusami forse mi son sbagliato io dando per scontato che la 6.13 legga anche quelli della xe3 visto che legge anche quelli della xe2s e xt2. Gli update a li trovi qui: helpx.adobe.com/lightroom/kb/lightroom-downloads.html Clicca su lightroom 6 e ti usciranno tutti gli aggiornamenti della 6 |
| inviato il 06 Novembre 2017 ore 23:45
Non c'era xtransformer di iridient? Con quello convertiresti in dng che puoi gestire con il Lightroom che hai |
| inviato il 06 Novembre 2017 ore 23:53
“ Non c'era xtransformer di iridient? Con quello convertiresti in dng che puoi gestire con il Lightroom che hai „ Si pensandoci bene è la soluzione più facile e meno dispendiosa... |
user6400 | inviato il 07 Novembre 2017 ore 5:29
Con Lightroom cc Classic ultima versione funziona ma temo che con le versioni precedenti non ci siano speranze, nemmeno la cc precedente mi funzionava. “ Sul sito Fuji non c'è qualcosa da poter scaricare per far aprire al Mac i file della xe3? Io non ho trovato nulla. „ Per questo ti avevo linkato il programma di Fuji... A me basta Lightroom |
| inviato il 07 Novembre 2017 ore 6:23
“ Con Lightroom cc Classic ultima versione funziona ma temo che con le versioni precedenti non ci siano speranze, nemmeno la cc precedente mi funzionava. „ Adobe ormai vuole che facciamo tutti l'abbonamento. È uno schiaffo fo. “ Per questo ti avevo linkato il programma di Fuji...Sorriso A me basta Lightroom „ Forse mi sono espresso male, io intendevo se non ci fosse qualcosa come dei codec per far riconoscere i file al Mac, per vedere in anteprima la foto come icona e poter aprire le foto con i visualizzatori di immagini del Mac. O devo aspettare che Apple inserisca la xe3 tra le fotocamere supportate. |
| inviato il 07 Novembre 2017 ore 10:08
Si Alex, devi aspettare che Apple faccia un aggiornamento e inserisca la XE3 tra le fotocamere supportate dal s.o. Ricordo che per la X-Pro2 dovetti aspettare davvero un bel pò prima di poter vedere miniature ed aprire i files con anteprima o altre app proprietarie. |
| inviato il 07 Novembre 2017 ore 10:54
Ho visto che convertendo i file con Adobe dng converter le foto rimangono illeggibili dal Mac anche se in un formato apparentemente universale, mentre invece se li converto con xtransformer appaiono le anteprime... sono quindi sempre più propenso a comprare questo programmino... |
| inviato il 07 Novembre 2017 ore 11:10
Poi la resa di xtransformer è ottima. Con Adobe hai provato a convertire mettendo una versione di camera raw vecchiotta (anche indng non sono tutti uguali)? |
| inviato il 07 Novembre 2017 ore 11:16
Non ho provato, però non mi faccio troppi problemi per 28€, penso proprio di comprarlo appena vado a casa. |
user6400 | inviato il 07 Novembre 2017 ore 13:20
Ora ho capito, scusa ma avevo inteso male per l'anteprima Ti consiglio di scattare raw+jpg così hai un ingrandimento maggiore in macchina e godresti dell'anteprima sul Mac. Io faccio così... con tutte le Fuji |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |