RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Viaggi aerei: l'avevate vista questa?


  1. Forum
  2. »
  3. Viaggi, Natura, Escursioni ed Eventi
  4. » Viaggi aerei: l'avevate vista questa?





avatarsenior
inviato il 28 Ottobre 2017 ore 13:52

www.corriere.it/cronache/17_ottobre_28/voli-se-algoritmo-ti-alza-19135

avatarsenior
inviato il 28 Ottobre 2017 ore 14:11

Quindi basta collegarsi con linux dal quartiere più "malfamato" della propria città e si hanno enormi sconti? MrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 28 Ottobre 2017 ore 14:24

interessante.
quindi dal centro di una megalopoli utilizzando un telefono Apple il biglietto d'aereo verrà a costare di più che ordinandolo da un computer in un'area sfigata di periferia.

ci contano i peli del culo per sapere quanti ce ne possono strappare. Cool

avatarjunior
inviato il 28 Ottobre 2017 ore 14:29

ci contano i peli del culo per sapere quanti ce ne possono strappare...

Alla faccia della privacy

avatarsenior
inviato il 28 Ottobre 2017 ore 15:20

Circa un anno fa ho provato a prenotare un volo Genova Santorini con la volotea tramite iPhone e app e in un secondo momento nella stessa città mediante computer e direttamente con un nominativo arabo
Risultato i prezzi erano identici ma i posti erano aumentati

avatarsenior
inviato il 28 Ottobre 2017 ore 20:19

Io sapevo che è buona norma cancellare i cookies prima di collegarsi ai siti di prenotazione perchè se questi rilevano che ci sono state delle ricerche precedenti per la medesima destinazione, e quindi che siamo interessati all'acquisto, aumentano i prezzi.

Certo che questo spiega perchè molte applicazioni per smartphone chiedono, all'atto dell'installazione, l'autorizzazione all'accesso alle funzioni più strane...

avatarsenior
inviato il 28 Ottobre 2017 ore 20:22

Ricerche per prezzi vari sempre con incognito e rispetto a ricerche “normali" i prezzi non sono gli stessi.

avatarsenior
inviato il 28 Ottobre 2017 ore 20:57

...con incognito...


Se come immagino tu intenda la modalità "anonima" del tuo browser non significa che i siti che visiti non sappiano chi sei, da dove sei connesso e tutto il resto.
L'opzione per navigare in incognito o anonimo sigifiica semplicemente che non salvi in locale (sul tuo pc) i vari dati di navigazione, tra cui la cronologia, cookies ecc.

avatarsupporter
inviato il 28 Ottobre 2017 ore 21:03

Grazie della segnalazione, un po' lo avevo intuito sai?

avatarsenior
inviato il 28 Ottobre 2017 ore 21:37

cliente fidelizzato....cliente fregato.
E' la regola.

avatarsenior
inviato il 28 Ottobre 2017 ore 21:53

Cavoli credevo che in incognito i dati non venissero esposti e nemmeno i biscottini.

avatarsenior
inviato il 28 Ottobre 2017 ore 22:16

A me è successa una cosa diversa 3 anni fa quando ho prenotato il volo Venezia-Parigi con ben 12 mesi di anticipo.

Allora l'andata é andata a buon fine sul sito Air France (.it) ma dopo era impossibile prenotare il rientro. Per fortuna mi è venuto in mente di provare sul sito .fr e da lì mi è stato possibile.
Il prezzo non è variato: 70+70 euro.
Questa cosa non mi era mai successa.

avatarsenior
inviato il 01 Novembre 2017 ore 22:01

Io da Apple ho prenotato un volo A/R Bergamo-Fes (dove sono ora) per due persone a 120€, sicuro che sia vera questa notizia? Mi sembra una Fake news

P.S.
Anche un Riad che il giorno dopo mia moglie ha ricontrollato da un Linux e costava più che dal mio Mac

avatarsenior
inviato il 01 Novembre 2017 ore 22:54

guardate avevo un presentimento di queste situazioni,ma sinceramente dal mio punto personale,non trovo riscontri o fatto varie prove prima di acquistare il volo per johannesburg ci stavo dietro da agosto
ho usato vari computer,sia al lavoro che a casa,ipad di un mio amico e computer portatile non mio e sotto un altro account
i dati erano sempre uguali,non cambiavano di nulla,sia con ricerche a madonna di campiglio,che a brescia,che sirmione
non ho visto questi sbalzi di prezzi come nel articolo.
a parer mio fake news

avatarsenior
inviato il 01 Novembre 2017 ore 23:05

Sono quasi 40 anni che dico che a bordo di un aereo è difficile trovare 2 persone che hanno pagato lo stesso prezzo.
E non è per dire : ho collaborato da esterno con una importante agenzia di viaggi organizzando trekking nel mondo

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me