| inviato il 26 Ottobre 2017 ore 15:52
Per iniziare guardati il sito di Bologna Welcome |
| inviato il 26 Ottobre 2017 ore 16:06
Ciao, premetto che non sono di Bologna. Ristoranti: Leonida, dal Giampi, Valerio, Trattoria del Meloncello (ai piedi della salita per il Satuario di San Luca) sono tutti tipici e fanno i tortellini in brodo da mangiare assolutamente, se no non puoi dire di essere stato a Bologna, e bere il Pignoletto dei colli bolognesi. Obbligatorio mangiare il panino con la mortadella. Da visitare: quoto Ale Z, purtroppo ci sono lavori in corso dalla finestra di Via Piella... Se vuoi fare la foto fatta bene dovrai tornare, ma amerai Bologna e sono sicuro che tornerai! E' stupenda anche di notte, porta il cavalletto. Che altro dire? Goditela! Ciao ottobrerosso |
| inviato il 26 Ottobre 2017 ore 19:36
Tutto il centro, oltre la piazza Maggiore, le viuzze dei negozi di alimentari caratteristici e le pescherie a fianco della stessa piazza. Le vie degli studenti per un pó di street, via Zamboni, via del Pratello. Piazza S. Stefano (la mia preferita), SanDomenico e San Francesco. Per mangiare ci sono circa un miliardo di possibilitá, difficile cascare male. La mia pizza preferita é quella di Berberé, il mio ristorante preferito Clorofilla in Strada Maggiore. |
| inviato il 26 Ottobre 2017 ore 20:36
Via degli orefici, piazza santo stefano (e le sue 7 chiese), il ghetto ebraico (via dell'inferno) tra via Rizzoli e Via Irnerio. "Da Vito" in Cirenaica per le tagliatelle al ragù. Cerca anche le crescentine (non ho idea dove le facciano in centro). Colazione da Caffé impero (via indipendenza). Osteria dell'Orsa (il Venerdì facevano jazz dal vivo) Museo d'arte moderna (Mambo), Palazzo Re Enzo, Palazzo D'accursio e il Museo Morandi (il pittore) Occhio a piazza Verdi di sera E poi... |
| inviato il 26 Ottobre 2017 ore 20:43
Se volete visitare casa di Zen vi faccio da guida, sono 50€ a cranio ma ne vale la pena! |
| inviato il 26 Ottobre 2017 ore 20:48
se piacciono le tigelle posso straconsigliare l'osteria delle donzelle in centro, in generale Bologna è una città piccola, da girare a piedi merita, sicuramente via indipendenza e piazza maggiore, perdersi in via delle pescherie e fare un salto in piazza santo stefano Piazza verdi, via delle moline, via zamboni e via petroni sono le attrazioni principali la sera, è piena di giovani, solitamente alticci dalle 18 in avanti Di tortellini non so aiutarti perchè i bolognesi non mangiano i tortellini comperi del ristorante, si fanno in casa L'osteria dell'orsa la sconsiglio, non si può prenotare e c'è sempre una gran fila, famosa perchè si spende poco più che perchè si mangi bene... Dovrebbe esserci una mostra virtuale di Van gogh e un giro nella bologna medioevale in realtà aumentata se ricordo bene |
| inviato il 26 Ottobre 2017 ore 21:28
Ma su due giorni una mezza giornata puoi venire a Ferrara eh. |
| inviato il 26 Ottobre 2017 ore 22:12
Ce' la mostra "bologna fotografata" nei sotterranei di via Rizzoli. Per me una visita la merita. |
| inviato il 26 Ottobre 2017 ore 23:06
“ Ma su due giorni una mezza giornata puoi venire a Ferrara eh. MrGreen „ Lì mi han detto che c'è solo nebbia |
| inviato il 26 Ottobre 2017 ore 23:18
birichini, vi leggo !! |
| inviato il 27 Ottobre 2017 ore 8:07
Direi che i consigli culinari abbondano...... Aggiungo due ristoranti molto tradizionali: la trattoria Tony in via A.Righi e Da Bettino in via Lame. Posti dove vanno i bolognesi. Due posti con ottimo rapporto qualità/prezzo sono Baraldi in via del Pratello (strada della vita serale/notturna) e il ristorante greco di Largo Respighi. E le location fotografiche? A parte i mille scorci di portici, consiglierei di salire sulla Torre Prendiparte (cerca gli orari) perché ha una vista sul centro storico unica. Forse migliore di quella che vedi dalla T. Asinelli. Sali verso l'ora del tramonto. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |