| inviato il 21 Ottobre 2017 ore 16:20
Ciao a tutti, a bruciapelo, di fronte a Canon 35 f2 old a 220 euro e 35 f2 IS a 390 euro (che spererei di limare rispettivamente a 200 e 370 almeno), quale prendereste? Entrambi dichiarati perfetti come nuovi in negozio fisico con garanzia 1 anno. Grazzzie, soprattutto a chi ha uno dei due, o li ha avuti entrambi. Ciao! Luca |
| inviato il 21 Ottobre 2017 ore 19:28
Non saprei. Come nitidezza siamo grosso modo alla pari ma per tutto il resto: costruzione, autofocus, stabilizzatore, diaframma, resa dello sfocato il nuovo è decisamente meglio. Se tutto questo valga i centosettanta euro di differenza di prezzo spetta a te valutarlo ... secondo me si. |
user72463 | inviato il 21 Ottobre 2017 ore 19:31
prendi il 35 is,se ti garba la focale è un acquisto eccellente ad un prezzo molto interessante |
| inviato il 21 Ottobre 2017 ore 20:10
Li ho entrambi, il primo ha una resa cromatica vintage, il secondo è più contrastato. A livello ottico sono entrambi ottimi, distorsioni praticamente nulle per entrambi, il nuovo gode di una costruzione migliore, autofocus migliore, diaframma migliore, is. Personalmente tra i due preferisco la vecchia versione per la resa del colore ed il contrasto non eccessivo, ma questo è un giudizo del tutto personale, la nuova versione è ottima, anzi eccellente. |
| inviato il 21 Ottobre 2017 ore 23:22
Grazie ragazzi... quello che mi attira del primo è la dimensione minuscola e la leggerezza, del secondo tutto il resto. Farò un po' di oooohhhmmmm, poi deciderò! Ciao notte |
| inviato il 21 Ottobre 2017 ore 23:47
La resa in entrambi gli obiettivi è buona, ma anche profondamente diversa. Se al centro possono essere paragonabili, ai bordi non è assolutamente così. L'old raggiunge prestazioni decenti non prima di f5.6, e i bordi estremi non prima di f8, mentre l'is già a f2 è accettabile e a 2.8 è buono. Se la qualità ai bordi non ti interessa troppo, l'old va benissimo ed è praticamente a metà prezzo. Se invece ti interessa, o hai in programma di utilizzare fotocamere con risoluzione elevata, su cui lavora molto bene, o comunque ti interessa la stabilizzazione, o l'af eccellente e silenzioso, anche i soldi in più dell'is sono molto ben spesi. Pur essendo molto interessato all'1.4II, uso da un po' l'is su 5DSr con risultati soddisfacenti e, se deciderò di prendere il più luminoso, non è detto che non tenga anche l'ottimo f2is |
| inviato il 21 Ottobre 2017 ore 23:52
“ La resa in entrambi gli obiettivi è buona, ma anche profondamente diversa. Se al centro possono essere paragonabili, ai bordi non è assolutamente così. L'old raggiunge prestazioni decenti non prima di f5.6, e i bordi estremi non prima di f8, mentre l'is già a f2 è accettabile e a 2.8 è buono. „ vero. Il 35 f2 old negli angoli non si può guardare. |
| inviato il 21 Ottobre 2017 ore 23:53
se non ricordo male l'old ha una forte vignettatura a TA. Problema risolvibile facilmente, ma talvolta aumentanfo il rumore ai bordi. forse il 35 old è più considerabile in apsc, se però non serve l'IS. |
| inviato il 22 Ottobre 2017 ore 0:19
Infatti, alla fine il 35 is è in testa, nonostante il prezzo, inutile negarlo... Per uso su ff (5d2, domani chissà) credo che 170 euro non valgano i limiti della vecchia serie, mentre valgano bene i pregi della seconda (non a caso umo dei migliori canon in assoluto per dxo mark). Grazie ancora! Ciao |
| inviato il 22 Ottobre 2017 ore 0:27
Ho avuto due copie del vecchio 35 f2, la prima era pessima come resa, la seconda ottima anche ai bordi e a tutte le aperture, probabilmente c'è molta differenza tra una copia ed un'altra e se ti capita una non buona ti passa la voglia di fotografarci. Per 150 euro di differenza prendi l'IS, più nuovo e sicuramente con un controllo qualità migliore. |
| inviato il 22 Ottobre 2017 ore 0:49
Hai sottolineato la leggerezza e compattezza come punti a favore del 35 old, ma se fotografi con un mattone di 1Kg può andare bene anche il 35 IS che in più ha altri vantaggi. |
| inviato il 22 Ottobre 2017 ore 1:14
il 35 f2, se immacolato copia ottima, non vale oltre i 150 |
| inviato il 22 Ottobre 2017 ore 1:26
Gli ho avuti e usati entrambi. Unico vantaggio dell'old é la compattezza...ma vince a mani basse l'is comunque. |
| inviato il 22 Ottobre 2017 ore 1:37
Scusa _zentropa_ quanto varrebbe invece il 35 IS. grazie |
| inviato il 22 Ottobre 2017 ore 2:33
“ Il 35 f2 old negli angoli non si può guardare. „ è il suo bello !! “ quanto varrebbe invece il 35 IS. „ nuovo costa 450. fai le tue valutazioni. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |