RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nikon 300 af-s vs Nikon 300 VR PF


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Teleobiettivi
  6. » Nikon 300 af-s vs Nikon 300 VR PF





avatarjunior
inviato il 19 Ottobre 2017 ore 12:32

Ciao a tutti, ieri mi è arrivato un esemplare di 300 PF VR acquistato usato.

Ho fatto alcuni rapidi test confrontandolo col precedente 300 AFS che ancora ho ed ho notato sul nuovo un notevole peggioramento della nitidezza ai lati destro e sinistro, mentre al centro la qualità è molto simile.

Purtroppo sono al lavoro e non posso caricare esempi. Ho fotografato oggetti statici (una scatola di cartone con delle scritte) con cavalletto. Provato sia con VR on che off e non vedo differenze. Anche chiudendo il diaframma non migliora la situazione se paragonato al vecchio AFS che in confronto sembra quasi un macro.

A voi risulta? Possibile che sia il mio medello? Caricherò poi delle foto.

avatarsenior
inviato il 19 Ottobre 2017 ore 18:12

Conosco abbastanza bene il 300/4 AFs per aver adoperato l'esemplare di un mio caro amico, e devo dire che mi piace molto perché vanta una ottima costruzione, un ottimo AF e una notevole nitidezza.
Il 300/4 PF VR invece lo conosco solo dai test, che comunque vedono leggermente più nitido l'AFs.

avatarsenior
inviato il 19 Ottobre 2017 ore 18:14

Diciamo insomma che i pregi del PF sono altri...

avatarjunior
inviato il 19 Ottobre 2017 ore 20:56

Sono abbastanza convinto che sia un problema del mio esemplare, le differenze sono davvero troppo marcate. Più tardi se riesco metto qualche esempio.

avatarsenior
inviato il 19 Ottobre 2017 ore 21:05

Lente di Fresnel in ottica..diffidate gente, diffidate..

avatarsenior
inviato il 19 Ottobre 2017 ore 21:08

A supporto:

www.juzaphoto.com/topic2.php?l=en&t=1201541&show=7&npost=&o=/

avatarsenior
inviato il 19 Ottobre 2017 ore 21:35

Comunque sia anche il 400/4 DO Canon aveva dei problemi di nitidezza, che per quanto buona purtuttavia non raggiungeva affatto i vertici di qualità degli altri supertele L normali , il 400 DO per intenderci era anche leggermente meno nitido dell'antiluviano 400/5.6 L, e per giunta aveva anche evidenti problemi col contenimento del flare.
Tutti questi problemi sono stati risolti alla grande col 400/4 DO II, che raggiunge quasi la nitidezza dell'eccelso 300/2.8 L II, ma a che prezzo però ...

avatarjunior
inviato il 19 Ottobre 2017 ore 21:43

Può anche essere che il tuo esemplare abbia un difetto, però il vero problema, nel confronto tra il vecchio e il nuovo 300 mm f4, è che il vecchio 300 af-s era davvero una lente eccezionale per la sua categoria, mentre il 300 VR PF è una buona lente, ma non è in grado di raggiungere il livello di capacità risolutiva del precedente. Se tu guardi i dati di LenScore ( www.lenscore.org/ ), che di solito testa con accuratezza, vedrai che la differenza tra le due lenti è notevole, nonostante il VR PF abbia comunque una buona valutazione (nettamente superiore al 300 mm f4 Canon, che è scarsino). In realtà il vecchio 300 mm af-s aveva davvero una qualità "anomala" per la sua categoria e per il prezzo cui veniva offerto. Io amo talora usarlo per immagini macro e ti assicura che umilia lenti macro di ottima fattura e qualità.

avatarsenior
inviato il 19 Ottobre 2017 ore 22:09

Mah, il 300 PF su d800 va decisamente bene...come andava benone il mio vecchio 400 DO su 1d mark3.
Guardiamo i test, essenziali per fare le foto.
Poco importa che il 300 PF sia grande come un 24-70, sia stabilizzato e pesi poco più di 700 grammi!
Idem per il Canon 400 DO dal peso di 1920 grammi...e af fulminio.
Meglio portarsi in montagna un 400 2.8 +1,4x, é piu nitido MrGreen

avatarjunior
inviato il 19 Ottobre 2017 ore 22:47

I test fatti questa sera mi hanno lasciato perplesso. La qualità ora mi sembra simile se non superiore...
Luce scarsa in casa, sicuramente da rifare di giorno....nebbia permettendo.

300 AFS f4





300 AFS f8




300 PF f4




300 PF f8




avatarsenior
inviato il 19 Ottobre 2017 ore 22:59

??!!?? La lente dei miei sogni va così male?? Dai che mi fai cadere un sogno! Ma sei sicuro che non sia il tuo ad essere difettato? Quando lo provai x un paio d ore in prestito su d810 vidi le stelle

avatarsenior
inviato il 20 Ottobre 2017 ore 17:01

Può anche essere che il tuo esemplare abbia un difetto, però il vero problema, nel confronto tra il vecchio e il nuovo 300 mm f4, è che il vecchio 300 af-s era davvero una lente eccezionale per la sua categoria , mentre il 300 VR PF è una buona lente, ma non è in grado di raggiungere il livello di capacità risolutiva del precedente. Se tu guardi i dati di LenScore ( www.lenscore.org/ ), che di solito testa con accuratezza, vedrai che la differenza tra le due lenti è notevole, nonostante il VR PF abbia comunque una buona valutazione (nettamente superiore al 300 mm f4 Canon, che è scarsino). In realtà il vecchio 300 mm af-s aveva davvero una qualità "anomala" per la sua categoria e per il prezzo cui veniva offerto. Io amo talora usarlo per immagini macro e ti assicura che umilia lenti macro di ottima fattura e qualità.




Che strano, a guardare qui il Canon sembrerebbe alquanto superiore:

www.the-digital-picture.com/Reviews/ISO-12233-Sample-Crops.aspx?Lens=1

bah ... misteri della Fede!

avatarjunior
inviato il 23 Ottobre 2017 ore 19:31

Ho fatto alcuni nuovi test in esterna, con notevole ritardo a causa della nebbia, e devo dire che i risultati sono ottimi.
Il livello sembra simile al vecchio modello. Forse ero andato in paranoia io senza motivo...

avatarsupporter
inviato il 03 Marzo 2018 ore 10:44

Ciao @Melegna con il PF da 755gr come procede ?

avatarjunior
inviato il 03 Marzo 2018 ore 11:21

Ciao, l'ho usato veramente poco. Sono abbastanza convinto che il modello precedente abbia una marcia in più qualitativamente, non è stato amore a prima vista anche se il peso è un punto gigante a favore.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me