| inviato il 19 Ottobre 2017 ore 10:33
Ciao a tutti! Come da titolo,vorrei capire meglio come calcolare hiperfocale distanza dal soggetto etc...etc... Ho letto qualcosa ma scritta in maniera poco comprensiva , e chiedo aiuto a voi. Grazie anticipatamente |
| inviato il 21 Ottobre 2017 ore 23:00
Grazie x l aiuto ....ma non ho davvero capito mi potresti fare un esempio con un obiettivo 24 105 l?Grazie mille! |
| inviato il 21 Ottobre 2017 ore 23:20
E un corpo macchina ff |
| inviato il 22 Ottobre 2017 ore 9:07
se hai aps devi solo impostare la focale corrispondente 24-105 =36-150 e ti fa il calcolo in automatico,come accennato puoi installare il programma sul cellulare |
| inviato il 22 Ottobre 2017 ore 9:24
Ciao!ho un corpo ff....devo inserire come dato la lunghezza focale dell' obbiettivo o ad esempio sono a 24mm e inserisco 24mm? Il risultato... è la distanza da tenere dal soggetto? |
| inviato il 22 Ottobre 2017 ore 9:42
si,ad esempio col mio 12mm su apsc(18mm su FF)ad F8 ho tutto a fuoco da circa 2mt ad infinito,perciò con 24mm F5,6 su infinito hai a fuoco da 3,49mt ad infinito |
| inviato il 22 Ottobre 2017 ore 9:50
Nella sezione Articoli c'è appunto un'articolo che spiega molto bene. |
| inviato il 23 Ottobre 2017 ore 10:45
Sempre dubbi dull'Iperfocale: A tabella con APS-C , 24 mm e F8 se metto a fuoco a 4,5 mt avrò a fuoco da 2,25 mt a Infinito. Ma se con le stesse condizioni metto a fuoco a 6 mt avrò a fuoco da 3 mt a infinito oppure solo a 6 mt ? Grazie a chi mi darà risposta |
user46920 | inviato il 24 Ottobre 2017 ore 17:02
Daniele:“ ho un corpo ff....devo inserire come dato la lunghezza focale dell' obbiettivo o ad esempio sono a 24mm e inserisco 24mm? „ ma perché, credi che inserendo come dato 24 quando sei a 24mm, sia tutt'altro che inserire la lunghezza focale dell'obiettivo? “ Il risultato... è la distanza da tenere dal soggetto? „ no, è la distanza a cui regolare la ghiera di maf, ovvero la distanza iperfocale. Enrico:“ Sempre dubbi dull'Iperfocale: A tabella con APS-C , 24 mm e F8 se metto a fuoco a 4,5 mt avrò a fuoco da 2,25 mt a Infinito. Ma se con le stesse condizioni metto a fuoco a 6 mt avrò a fuoco da 3 mt a infinito oppure solo a 6 mt ? „ avrai a fuoco da 6m all'infinito |
| inviato il 25 Ottobre 2017 ore 10:09
Grazie cigno |
user46920 | inviato il 25 Ottobre 2017 ore 16:37
... naturalmente intendevo dire da circa 3m all'infinito, ma ho scritto 6m L'Iperfocale è la distanza minima a cui è possibile vedere ancora nitidamente gli oggetti nell'immagine. E viene calcolata per una determinata chiusura del diaframma, considerando la maf della lente posta all'infinito. Quindi, su APSC-Canon con 24mm a f/8 e CdC convenzionale 0.019mm , come si vede in figura sotto, la distanza Iperfocale si trova a 3.81 metri dal sensore.
 Per cui, regolando la ghiera di maf della lente a 3.8m, prima di riprendere la fotografia, è poi possibile vedere ancora nitidamente da metà della distanza Iperfocale all'inifito, ovvero da 1.91m all'infinito (vedi figura sotto).
 Capisci ora che se regoli la maf da 3.8m all'infinito, avrai sempre nitido tutta la profondità di campo da almeno 4m all'inifinito ?? |
| inviato il 25 Ottobre 2017 ore 18:32
Con l'ultima frase mi hai confuso. A prescindere che in rete ho trovato più tabelle che mi davano, per APSC Canon con focale 24mm e diaframma f/8 il punto di iperfocale a 4,5mt, perchè chiudi scrivendo : "..Capisci ora che se regoli la maf da 3.8m all'infinito, avrai sempre nitido tutta la profondità di campo da almeno 4m all'inifinito " Se la messa a fuoco è sul punto di iperfocale (nel tuo caso 3,8) dovrei avere a fuoco da 1,9mt a infinito. O no? Se invece metto a fuoco più aventi (x es 6 mt) mi confermi che avrò a fuoco da 3 mt a infinito. |
| inviato il 25 Ottobre 2017 ore 18:58
“ Se la messa a fuoco è sul punto di iperfocale (nel tuo caso 3,8) dovrei avere a fuoco da 1,9mt a infinito. O no? Se invece metto a fuoco più aventi (x es 6 mt) mi confermi che avrò a fuoco da 3 mt a infinito. „ Se metti a fuoco alla distanza iperfocale, avrai nitido da metà di quella distanza fino a infinito. Se metti a fuoco a distanze maggiori, avrai nitido almeno (nel caso peggiore, cioè se metti a fuoco a infinito) dalla distanza iperfocale fino a infinito. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |