RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Olympus m10 mark 3 o Panasonic gx80


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Olympus m10 mark 3 o Panasonic gx80





avatarjunior
inviato il 14 Ottobre 2017 ore 17:36

Ciao a tutti oggi sono andato a sentire per passare ad una Mirrorless da una Canon 550D, ho visto la Panasonic gx80 e la Olympus m10 mark 3, ora non saprei quale scegliere e verrei un consiglio da chi è più esperto di me.
Io cerco una macchina abbastanza piccola e leggera per un uso solo foto, quindi niente video.
Ora paragonando le 2 macchina sulla resa delle foto quale potrebbe essere migliore?
E valutando anche nitidezza delle foto, rumore agli alti ISO.
La stabilizzazione sulla gx80 c'è la doppia stabilizzazione, sulla m10 solo corpo.
Velocità di messa a fuoco.
Punti di messa a fuoco sulla gx80 sono 49, sulla m10 mi sembra 120 circa.
Altro punto la qualità generale degli obbiettivi e la compatibilità, se non ho capito male gli obbiettivi Panasonic stabilizzati su corpo Olympus danno problemi vale anche al contrario?
altra cosa la qualità dei file, Rae e JPEG, e la lavorabilità in post produzione, fatta in modo amatoriale e leggera.
E per finire il prezzo, per gx80 con 14-42 e 45-100 mi hanno chiesto 830€
Per m10 mark 3 con 14-42 e 40-150 800€.
Dimenticavo, in futuro vorrei prendere uno zoom per iniziare a fare un poco di avifauna o con il Panasonic 100-300 o con Olympus 75-300, quali di questi danno i migliori risultati?
Io come genere di foto faccio un poco tutti i generi, sempre a livello amatoriale.
Valutando tutte queste cose, magari anche altre che a me sono sfuggire, quale potrebbe essere quella migliore?

PS vale la pena andare su una m10 mark 3 o meglio la mark 2 e risparmire qualcosa?

Grazie a tutti.

avatarsenior
inviato il 14 Ottobre 2017 ore 18:05

Ciao, non conosco la Panasonic gx80 ma, da possessore di una Oly 10 mkll, ti do un consiglio che vale per entrambe, le ottiche kit lasciale al negoziante, prenditi un corpo e investi in ottiche valide. Gli zoom pro Olympus sono eccellenti e con i fissi hai qualità e luminosità.

avatarjunior
inviato il 14 Ottobre 2017 ore 19:03

Ok grazie del consiglio, si quello lo immaginavo ma per risparmiare all'inizio penso mi va bene anche i kit poi piano piano prendo ottiche migliori anche in base alle mie esigenze. La m10 mark 2 come si comporta? Con risoluzione foto nitidezza, velocità di messa a fuoco, punti af? Grazie

avatarjunior
inviato il 14 Ottobre 2017 ore 19:19

Ciao Nicola,
posseggo la EM-10 II da diversi mesi e mi trovo benissimo. Scatto quasi solo paesaggi e, non realizzando stampe enormi, questa macchinetta mi permette di divertirmi occupando pochissimo posto nello zaino. Sulle ottiche kit: non sono di qualità eccelsa ma non hanno nulla a che vedere coi plasticotti "canikon". A diaframma chiuso si comportano piuttosto bene. Chiaramente non tengono il passo con una lente PRO ma potresti comunque divertirti.

avatarjunior
inviato il 14 Ottobre 2017 ore 19:26

Se usi tanto il mirino tieni presente che quello della gx80 rispetto (per esempio) alla om10 prima serie e' indietro e non di poco, le possiedo entrambe e so di cosa parlo .Se non ti interessano i video considera come alternativa alla gx80 la om10 II , e con quello che risparmi prendi un' ottica di qualità. Se prendi OLY lascerei perdere il 14-42EZ mentre il 40 -150 ha un suo perché.

avatarsenior
inviato il 14 Ottobre 2017 ore 19:50

Olympus m10 + Olympus 12/40 f2.8 PRO.

avatarsenior
inviato il 14 Ottobre 2017 ore 20:37

Quoto incondizionatamente Tacci.

avatarjunior
inviato il 14 Ottobre 2017 ore 21:10

Secondo me come qualità siamo lì. Ti consiglio di provarle e di scegliere in base al "tatto".

avatarjunior
inviato il 14 Ottobre 2017 ore 21:26

Grazie a tutti per i consigli, Hernan la m10 rispetto alla gx80 come si comporta con la messa a fuoco e avendo più punti af è meglio? E sulla qualità finale delle foto qual'è la migliore? Sulla reflex uso quasi esclusivamente il mirino lo preferisco, quello della m10 Mark 2 è migliore?

avatarjunior
inviato il 14 Ottobre 2017 ore 21:54

Ripeto, ho la om10 I e considero il mirino migliore della gx80
In quello della II ci ho guardato una volta e mi sembrava un filo meglio della I .
La gx80 è piu pronta/reattiva all'accensione rispetto sempre alla mia "vecchia " Oly . Come messa a fuoco siamo li.
Come ti han detto provale e vedi con quale delle 2 senti miglior feeling


avatarjunior
inviato il 14 Ottobre 2017 ore 22:33

In che senso pronta/reattiva? Nella velocità di messa a fuoco e scatto, o nella facilità di utilizzo?

avatarjunior
inviato il 14 Ottobre 2017 ore 22:45

Gx80 con 12-35 2.8

avatarjunior
inviato il 15 Ottobre 2017 ore 9:45

Una domanda a chi ha la gx80, la funzione post focus che file crea? È come quella della foto in 4K che creano un JPEG a 8mb?

avatarjunior
inviato il 15 Ottobre 2017 ore 10:03

Ho la e-m10 mark 2, la posizione e la qualità del mirino rendono il passaggio da reflex poco traumatico, autofocus reattivo, jpeg pronti. Se pensi ti servirà un tele più lungo evita di prenderla in kit con il 40-150. Il 14-42 per uso generico è accettabile, con i fissi però è un altro pianeta

avatarjunior
inviato il 15 Ottobre 2017 ore 10:28

Grazie Dario, stavo guardando in giro varie recensioni, e credo che forse prenderò la m10 Mark 2 sia per il prezzo che per le prestazioni, la gx80 ottima macchina ma credo che sia più per i video, m10 Mark 3 hanno migliorato il processore e i punti af ma dice che non ci sia tanta differenza con la mark 2 in più hanno modificato il software lo hanno reso più semplice ma anche come meno funzioni e alcuni si lamentano per la troppa semplicità. Secondo te con che ottiche mi conviene iniziare? In futuro vorrei prendere il 70-300 per iniziare a fare un poco di avifauna, che dove sto io mi basta uscire di casa :-P, però non a breve e vorrei anche un tele per coprire più focali, il 40-150 non mi sembra male considerando anche il prezzo, non mi dire obbiettivi della serie PRO che purtroppo non me li posso permettere ora. Grazie

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me