RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Eye Focus x-t2 qualche dubbio che potreste togliermi.


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Fuji
  6. » Eye Focus x-t2 qualche dubbio che potreste togliermi.





avatarsupporter
inviato il 08 Ottobre 2017 ore 17:15

Ciao dopo qualche mese di Sony, mio malgrado, mi ritrovo in casa di nuovo una X-T2 che si è comprata la mia dolce metà. MrGreen
Cmq vengo subito al nocciolo della questione... Quali sono le migliori impostazioni per il rilevamento occhio? Area af, pre af si o so ecc...
Fra le altre cose ho notato che come area AF ora c'è anche "ALL" ma non sono riuscito a capire quando convenga usarla in Af-s e Af-c. Confuso

Non so se qualcuno di voi abbia esperienza con sony a7r2 o simili in cui, quando chiedi alla macchina di mettere a fuoco sull'occhio, questa lo fa accendendo il punto di maf sul bulbo oculare del soggetto (usando l'area ampia si arrangia lei a trovare l'occhio e in caso di af-c ad agganciarlo). Con la Fuji il punto di maf rimane li.... fermo. Aspetta... Pensa. Poi, dopo un'era geologica circa, parte un quadrato e aggancia... ma non l'occhio bensì l'iphone che il soggetto tiene in mano. MrGreen
Ho provato, sempre in af-s, l'area di maf singola, zona e anche "all" e grandangolo ma con risultati poco diversi.

Cosa sbaglio? Qualche idea?




avatarsupporter
inviato il 08 Ottobre 2017 ore 23:05

Nessuno? Possibile non venga usato da nessuno?

avatarsupporter
inviato il 08 Ottobre 2017 ore 23:15

Torna a Sony, traditore! MrGreen

avatarjunior
inviato il 08 Ottobre 2017 ore 23:29

fujifilm-dsc.com/en-int/manual/x-t2_v21/menu_shooting/af_mf_setting/in

avatarsupporter
inviato il 09 Ottobre 2017 ore 7:00

Seguo...
Ma non so proprio aiutarti...

avatarsenior
inviato il 09 Ottobre 2017 ore 7:15

Per la rilevazione degli occhi vai nel menu-->sezione AF/MF--> IMP.RICON.FACCIALE/OCCHI
qui selezioni l'opzione che piu ti aggrada (ad esempio FACC.ON/OCCHI AUTOM.).
Io opero in Af-s. Punto di messa a fuoco singolo. Tutt'ora che selezioni il riconoscimento facciale la Fuji (che per fortuna non è una sony MrGreen in automatico ti sposta il punto di messa a fuoco sull'occhio).
Ora appena inquadri il viso ti aggancia immediatamente l'occhio.
Non so che impostazioni hai settato ma da me l'aggancio è immediato... non c'è da aspettare nulla.

avatarsupporter
inviato il 09 Ottobre 2017 ore 7:30

Grazie a tutti..
Intanto rassicuro Nicolò dicendogli che non ho abbandonato Sony manco per nulla, anzi avevo consigliato a Monica una Sony (anche per poterle prestare quel mezzo cestino di ottiche che già ho in casa), ma sembra che la Fuji si intoni meglio con la borsa di Gucci. Confuso

avatarsupporter
inviato il 09 Ottobre 2017 ore 7:34

Sospiro di sollievo :-P
La tua dolce metà è di buon palato, Paolo! Sorriso
Ovviamente scherzavo ;-)
Penso che Checofuli abbia risposto alla tua domanda, ciao Sorriso

avatarsupporter
inviato il 09 Ottobre 2017 ore 7:37

Checco, ho le stesse impostazioni che usi tu e questo mi lascia perplesso perché erano le stesse che usavo con la xt10.
Ora non so se mi sono abituato troppo bene con l'eye focus di Sony o semplicemente sbaglio qualcosa. ma appunto cosa visto che alla fine non mi pare ci siano dei trucchi particolari?
Il fatto è che se il soggetto è girato a 3/4 e non guarda in camera, questa non lo aggancia manco per nulla e se lo aggancia 2 volte su 3 mette a fuoco il naso o la fronte. Se invece è frontale e guarda la camera lo aggancia... Ma diciamocelo, in quelle condizioni e con soggetto fermo e collaborativo mi serve a poco.
Francamente dalla top di gamma con un 35 f/2 mi aspettavo meglio visto anche che a livello presentazione hanno puntato un sacco sul discorso AF.
Boh? Confuso

avatarsupporter
inviato il 09 Ottobre 2017 ore 7:39

Puoi fare un video esemplificativo paolo?

avatarsenior
inviato il 09 Ottobre 2017 ore 7:41

Ei ei ei....ecco non iniziamo a dare colpe alla macchina fotografica eh altrimenti rubo la borsa di Gucci di tua moglie e te la sbatto in testa!!
Io non so che algoritmi ha la Sony ma il riconoscimento degli occhi avviene se ci sono due occhi da riconoscere... se il viso è girato di 3/4 e guarda pure via povera Fuji come fa a riconoscere gli occhi!?




avatarsupporter
inviato il 09 Ottobre 2017 ore 8:30

@Cisa, ti ringrazio il manuale lo avevo letto ma capisci che non dice molto per risolvere il mio dubbio.

Puoi fare un video esemplificativo paolo?


Ci provo appena ho un attimo e appena trovo due assistenti collaborativi :-P

Ei ei ei....ecco non iniziamo a dare colpe alla macchina fotografica eh altrimenti rubo la borsa di Gucci di tua moglie e te la sbatto in testa!!


Checo, non voglio creare polemica o altro. Un semplice confronto tra due sistemi che a livello qualitativo e di costo sono similari. Fra l'atro non do colpa alla macchina ma ho chiesto appunto credendo di sbagliare qualcosa io.
Però, e questa è una mia impressione personale, in questa particolare funzionalità del sistema Fuji rimane un po' in dietro. Questo per essere oggettivi. Sicuramente in altri campi rimarrà in dietro la Sony.
Cmq mi pare di capire, e tu me lo confermi, che se il sistema non vede completamente entrambi gli occhi non funziona correttamente. Giusto? Ad ogni modo nella posizione a 3/4 gli occhi sono entrambi visibili nel frame.
Chiedevo apposta a chi ha avuto esperienza con entrambi i sistemi per avere un confronto. Mastro78 credo ti possa confermare che con le Sony l'occhio viene agganciato anche con uno dei due coperto da capelli ecc...
Io pensavo dipendesse dal fatto che è necessario l'af ibrido (fase/contrasto) che su Fuji, se non ho capito male, funziona solo nella parte centrale dell'area di maf (per intenderci dove i punti af sono diversi). Però ho provato e la situazione non cambia neanche tenendo il soggetto all'interno dell'area.

Altra cosa: l'area af "ALL" a che cavolo serve?

avatarjunior
inviato il 09 Ottobre 2017 ore 8:44

Fuji ha notoriamente un grosso problema con occhi di colore VERDE

user81826
avatar
inviato il 09 Ottobre 2017 ore 9:02

Ora non so aiutarti perché non ho la macchina con me e dovrei fare qualche prova. Con la pro2 l'aggancio è immediato in condizioni facili, in condizioni particolari tipo bassa luce boccheggia un po'; con ritratti dove si vede un solo occhio ancora non ho provato ma lo farò non appena riesco a riprendere la macchina fotografica.
La Sony scommetto che è avanti pur non avendola provata però anche il riconoscimento facciale Fuji mi ha dato diverse soddisfazioni su ritratti; per tutto il resto joystick.

P. S. In genere anche io uso af-s, però dovrei fare prove con dimensioni aree, pre-af ecc per dirti quali sono le migliori impostazioni.
.

avatarsenior
inviato il 09 Ottobre 2017 ore 9:14

Lespauly il mio commento era ironico!!
Le sony sono dei mostri si tecnologia probabilmente ha un riconoscimento volto e occhi più accurato rispetto a fuji non saprei.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me