| inviato il 04 Ottobre 2017 ore 23:34
Non ho mai visitato la Svizzera, solo Zermatt. Sto cercando un hotel a Zurigo in centro oppure nella zona dove c'è lo Sheraton in Pfingstweidstrasse vicinissimo alla scuola di danza dove mia nipote parteciperà alle lezioniper 5 giorni, da qui vi sono mezzi con frequenza di 10 minuti raggiungono il centro. Chi è stato a Zurigo mi può aiutare? Il centro storico e il lungolago sono da visitare e poi...? Grazie per i consigli. Dimenticavo mi porterò la 5d4 con il 24 105 4 Mac II e il 100 400Mac II |
| inviato il 05 Ottobre 2017 ore 10:46
Sono conscio che non è una meta ambita da fotografi. Attendo |
| inviato il 05 Ottobre 2017 ore 11:36
Hotel Continental (catena Accor Hotels). A circa 3/400 mt dalla stazione centrale. Da li ti muovi in qualunque modo desideri, con il tram, con i treni locali se vuoi raggiungere le periferie o taxi. Ti sconsiglio di spostarti con la tua auto poiché ci sono un sacco di divieti ed i mezzi pubblici di Zurigo arrivano ovunque ed in orario rendendo gli spostamenti semplici e convenienti. L'hotel è buono, non costa pochissimo ma è ben organizzato. Colazione ottima (anche se sono almeno 3 anni che non ci vado. Spero non sia cambiato....). Solo pernottamento e colazione. Se vuoi spendere meno puoi soggiornare in qualche paesino limitrofo tipo Winterthur o comunque sul lungo lago (Stafa, Jona, oppure Rapperswill che è bellissima ma è a 20 minuti di treno). Tieni presente che con il treno locale che è puntualissimo, pulitissimo,comodo da raggiungere e frequentissimo ti sposti senza alcuna difficoltà e patemi. Puoi fare il biglietto giornaliero e giri nel distretto di competenza tutto il giorno con treno,tram e autobus (mi pare il distretto 7). Mi raccomando non mancare la visita alla città vecchia di Zurigo che è molto bella così come al teatro dell'opera. Se la sera esci al ristorante muoviti per tempo perché sono sempre pieni. Spero di esserti stato utile. Simone |
| inviato il 05 Ottobre 2017 ore 12:54
Simone Grazie dei consigli Sei stato utilissimo |
| inviato il 05 Ottobre 2017 ore 14:36
Ciao, lo scorso dicembre ho fatto 2 giorni a Basilea e 3 a Zurigo. Ho alloggiato in Schoneggstrasse ma te lo sconsiglio perchè era una zona molto molto brutta anche di giorno, per fortuna si trattava di poche centinaia di metri da zone più raccomandabili. Da non perdere (in ordine di come mi sono venute in mente): - Giacometti-Halle: è un commissariato con una splendida sala a volte affrescata da Giacometti, si entra consegnando un documento; - Lindenhof: piazza alberata super tranquilla con vista panoramica sulla Limmat; - Schipfe: vicoletto molto caratteristico con casette lungo Limmat; - Chiesa di S. Peter: campanile con orologio più grande d'Europa; - Uhrenmuseum Beyer Zürich: museo degli orologi; - Fraumunster e Grossmunster: le due chiese maggiori di Zurigo ai due imbocchi del ponte Munsterbrucke. Non perderti le vetrate affrescate da Chagall nella Fraumunster, e sali sulla torre visitabile della Grossmunster per goderti la vista dall'alto di Zurigo e del lago; - Sechseläutenplatz: piazza antistante la Zürich Opera House (penso sia liberamente visitabile, io ho assistito una sera ad un'Opera), sotto Natale ha un mercatino caratteristico molto grande; - Limmatquai: passeggia verso nord ammirando numerosi edifici storici del XVII/XVIII sec., la Wasserkirche e il municipio (Rathaus); - Niederdorfstrasse e vicinanze: vicoletti caratteristici, negoziotti, Cabaret Voltaire (locale di intrattenimento dove è nato il movimento Dada); - La Zurich Kunsthaus se ti piace l'arte; - Burkliplatz, e i moli sul lago da cui puoi fotografare ottimi paesaggi; - Bahnhofstrasse, un corso elegante e modaiolo da cui però basta imboccare i vicoletti laterali per trovarsi in zone più tranquille e caratteristiche; - la Tonhalle se ti rimane tempo, sala concertistica; - Lo Zoo di Zurigo. Non amo gli zoo, ma questo mi è piaciuto molto e gli animali (o almeno quelli nei terrari e quelli che il 10 di dicembre se la sentivano di uscire allo scoperto) sembravano godere di ottima salute. Ma soprattutto sono stato attirato là dalla Masoala Regenwald, una serra di 11mila mq, alta 30 metri che ospita una riproduzione di foresta pluviale tra le più grandi d'Europa, con alberi di ogni genere ed animali "in libertà". Putroppo vista l'umidità fui costretto a tenermi la mia Canon 600D e le mie lenti non tropicalizzate nello zaino ma tu non dovresti avere problemi. Raggiungibile con mezzoretta di tram dalle fermate Bellevue o Central. Spero di non aver dimenticato niente, tieni conto che gli Svizzeri se dicono che non è permesso fotografare significa che non è permesso sul serio, e questo vale purtroppo per la Giacometti halle (che è pure un commissariato) e le vetrate di Chagall (e in alcune altre chiese meno tenute d'occhio dove magari uno scatto veloce riesci a rubarlo)... Buona gita e buone foto!! Daniele |
| inviato il 05 Ottobre 2017 ore 15:00
Eccoti i consigli che cercavi, mi sembra che l'elenco di chi mi ha preceduto sia più che esaustivo e non manchi nulla. Aggiungo solo che se intendi andarci in auto è bene che tieni a mente che il superamento dei limiti di velocità in svizzera è sanzionato in modo piuttosto pesante, così come la mancata precedenza ai pedoni sulle strisce ed in generale tutte le infrazioni al codice della strada. Se ti piace anche lo shopping passeggia sulla bahnhofstrasse che è piena di negozi. Ci sono, sempre vicino alla stazione, due centri commeciali, Jelmoli e Manor, in entrambi puoi anche mangiare. Se non vai in treno visita comunque la stazione. Si sviluppa su tre livelli (terra, -1, -2) il piano di mezzo è l'equivalente di un mega centro commerciale con negozi, bar, ristoranti. La stazione arriva a smistare 400.000 persone al giorno. Merita una visita anche solo per il progetto e l'infrastruttura. Dal piano inferiore prendi i treni 'locali'. Ovviamente dicembre sarebbe il periodo migliore, ma visto che ci vai a breve ti auguro comunque buon divertimento. |
| inviato il 05 Ottobre 2017 ore 15:00
Non hai un grandangolo un pò spinto? In alcune piazze ti tonerebbe utile, più del 24-105. |
| inviato il 05 Ottobre 2017 ore 21:29
Daniele Sei stato molto esaustivo e per me sei la guida per i 5 giorni che sarò a Zurigo Sto prendendo in considerazione il centro e L hotel Continental potrebbe essere una buona scelta (vedi il consiglio di Simone) oppure lo Sheraton che è vicino dove mia nipote frequenterà la scuola di danza Grazie Daniele Grazie ancora Simone degli ulteriori consigli Ho il 16 35 2,8 Mac III cosa dici? |
| inviato il 05 Ottobre 2017 ore 22:01
Io lo porterei. In molte zone, soprattutto nella città vecchia ti servirà |
| inviato il 05 Ottobre 2017 ore 22:15
Simone Ok porterò tre obiettivi Ho visto su goggle mal che la zona dove andrà nostra nipote e in corso di costruzione perciò molto moderna e molto infelice. |
| inviato il 06 Ottobre 2017 ore 7:10
Magari l'immagine non è aggiornata.... |
| inviato il 06 Ottobre 2017 ore 8:47
Si può essere. Comunque è una zona commerciale piena di ristoranti e hotel che una recensione femminile definisce zona non romantica. |
| inviato il 06 Ottobre 2017 ore 10:11
Credo che quella zona, il distretto 5, sia una ex zona industriale riqualificata e modernizzata...non so se devi accompagnare tua nipote tutte le mattine è sicuramente più comodo alloggiare lì, altrimenti se se la cava da sola puoi tranquillamente valutare posizioni più vicine al centro (poi come diceva Simone i mezzi funzionano benissimo, e le distanze non sono esagerate). Dal punto di vista culinario segnati le cioccolaterie Laderach e Sprungli in Bahnhofstrasse (buonissimi i macarons che da loro si chiamano Luxemburgerli), per il resto hanno prevalentemente ristoranti internazionali ed etnici che però non mi hanno attirato. Concordo col consiglio di portarsi anche il 16-35! |
| inviato il 06 Ottobre 2017 ore 14:11
Daniele Mia nipote ha 14 anni , puoi vedere nella mie gallerie qualche scatto, entrarà presto al mattino e senz'altro il primo giorno sarà accompagnata poi vediamo. Concordo con te che logisticamente sarà la migliore scelta la vicinanza. Durante il giorno visiterò Zurigo e dintorni e per cena utilizzeremo Grazieo i moltissimi ristoranti nei dintorni Il West center è considerato trendy il 16 35 è nello zaino. |
| inviato il 06 Ottobre 2017 ore 18:19
Consiglio lo Sheraton, ci sono stato, si raggiunge facilmente dalla stazione col tram numero 4 (credo). Vicino allo Sheraton (dietro) c'è il 25hours hotel, nuovo, fatto da un paio d'anni (come anche lo Sheraton), ma non ci sono mai stato. Ti consiglio, in aggiunta a quanto già postato, lo Uetliberg, piccola collina sopra Zurigo (est sud-est rispetto al centro), ci si arriva anche col tram e si gode di una vista su Zurigo privilegiata. Simile, ma dall'altra parte della città c'è la sede dell'ETH (università): vista molto bella. La zona lago merita, col treno ci si può spostare facilmente, così come tramite battelli. Buon viaggio! |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |