RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Escursione Pale di San Martino


  1. Forum
  2. »
  3. Viaggi, Natura, Escursioni ed Eventi
  4. » Escursione Pale di San Martino





avatarsenior
inviato il 03 Ottobre 2017 ore 4:59

Ciao ragazzi,

vorrei passare un paio di notti alle pale di san Martino questo fine settimana, visto che non ci sono mai stato, per fotografare un po' di paesaggi e le stelle. Non sono per nulla esperto di escursioni in questo periodo e non saprei dove poter dormire (bivacchi in zona ce n'è? i rifugi sono ancora aperti?). Vorrei passare queste due notti in posti diversi per variare un po'. Potete darmi qualche dritta? Avete posti da suggerire? Diciamo che non ho mete particolari e sto ancora organizzando il giro. Quindi se avete idee sono bene accette. Aggiungo che sono un amante dei laghi.

grazie a tutti

avatarjunior
inviato il 03 Ottobre 2017 ore 22:49


Da Passo Rolle in circa 30 minuti raggiungi Capanna Cervino , prova ad andare sul relativo sito internet per vedere se è aperta:
www.capannacervino.it/

Da Capanna Cervino, in 15 minuti raggiungi un classico: Baita Segantini , la luce giusta è quella del pomeriggio - sera.

Da Baita Segantini, volendo puoi scendere verso la Val Venegia , mentre cammini sulla tua destra avrai sempre le Pale a farti da sfondo.

Sempre in zona, 500 - 600 metri sotto Passo Rolle (dalla parte che porta a Predazzo), sulla sinistra c'è il sentiero che conduce ai laghi e al Rifugio Colbricon : semplice escursione alla portata di tutti di circa 40 minuti.

Se hai la possibilità di spostarti in auto, pochi km sotto Passo Rolle c'è il centro visitatori Paneveggio, da dove un sentiero conduce in circa 1 ora alla Malga Bocche, con bella veduta su tutte le Pale di San Martino.

Sempre in auto, puoi scendere dal Passo Rolle (sempre in direzione Predazzo) e prendere sulla destra la strada per il Passo di Valles, si prosegue verso il passo di Valles, poco prima del valico vero e proprio, si parcheggia l'auto presso la malga Vallazza, dove un sentiero che parte proprio dietro l'edificio (segnavia 631), conduce al lago di Juribrutto con veduta sulle Pale.

avatarsenior
inviato il 04 Ottobre 2017 ore 1:43

ciao Luca,

grazie per tutti i consigli e le idee. dal sito purtroppo la capanna cervino risulta chiudere a fine settembre, quindi devo trovare un altro posto dove pernottare, che resta il problema principale. tra le altre cose sono riuscito ad aggiungere un giorno in più a questa mini vacanza.

mi chiedo come si facciano a portare a casa certe foto che vedo in giro, visto che il pernottamento in altura sembra impossibile già solo ad ottobre SorrySorry

avatarsenior
inviato il 04 Ottobre 2017 ore 15:02

Ho chiamato la capanna Cervino e mi hanno detto che hanno chiuso settimana scorsa e non hanno la possibilità di bivacco invernale :-S

avatarjunior
inviato il 04 Ottobre 2017 ore 19:56

Che io sappia i bivacchi ci sono solo in alta quota. Oltretutto adesso a certe quote fa pure freddo.
Per la cronaca, vicino a cima bocche c'è questo bivacco:

www.trekking-etc.it/etc/trekking/it/treks/europe/it/tn/massiccio-cima-

Detto questo, se si tratta di 2 - 3 notti, personalmente proverei a dare un'occhiata a qualche alberghetto a Bellamonte, oppure a Paneveggio (Hotel La Bicocca), oppure in prossimità del Passo Rolle (Hotel Venezia, Hotel Alpenrose).
Ovvio che rispetto alla bivaccata, in questo caso si pagano vitto e alloggio, ma almeno si dorme al sicuro e al caldo. ;-)

avatarsenior
inviato il 04 Ottobre 2017 ore 20:17

darò sicuramente un'occhiata.
il problema però non è tanto pagare vitto e alloggio, ma la praticità della cosa. ad esempio se a mezzanotte volessi uscire per fare due foto, oltre al fatto che dovrei muovermi di notte in montagna per raggiungere punti buoni e bui, non so neanche se potrei andare e tornare quando voglio dall'albergo!

avatarjunior
inviato il 04 Ottobre 2017 ore 20:22


Per le foto in notturna necessariamente bisogna in alternativa, bivaccare oppure portarsi tenda e sacco a pelo (eventualmente noleggiare un camper). Anche i rifugi sono chiusi a quell'ora (altrimenti il giorno dopo come farebbero i gestori a levarsi all'alba?MrGreen).
Comunque potresti sempre fotografare il tramonto e considerato che alle 21.00 è già notte, delle foto alle stelle si riuscirebbero a fare. ;-)

avatarsenior
inviato il 04 Ottobre 2017 ore 20:28

non mi resta che andare su e vedere cosa si riesce a portare a casa. Un po' come al solito! MrGreen

avatarjunior
inviato il 04 Ottobre 2017 ore 20:34

E come al solito a fare la differenza sarà il tempo atmosferico: io a settembre avevo in mente di fare 3 - 4 escursioni (preso a posta due settimane di ferie), in pratica ha sempre fatto brutto tempoSorry.
Buona fortuna e buona luce ;-)

Magari prova a dare un'occhiata a questa discussione:

www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=2366294

avatarsenior
inviato il 05 Ottobre 2017 ore 15:23

ho chiamato tutti gli alberghi ma o non rispondono o "stanno facendo lavori" probabilmente per la stagione invernale. insomma, ho scelto il periodo peggiore.

avatarsenior
inviato il 05 Ottobre 2017 ore 16:54

Ciao, se vuoi inoltrarti nelle Pale, puoi provare in Val Canali: se lasci l'auto in testata di valle puoi salire velocemente (1oretta scarsa) al Rif. Treviso e pernottare al ricovero invernale. Non fa ancora troppo freddo. Non dovresti trovar neve.
Se hai vogli di faticare un po' di più c'è il Bivacco Minazio, ben attrezzato (3 orette di salita). Occhio al meteo k sei sopra i 2000.
Credo k anche il Rif. Pradidali abbia un piccolo ricovero invernale, verifica però. In questo caso sei vicino ad un piccolo lago e al ghiacciaio, ma potresti trovare neve, sei sopra i 2000.
Controlla il meteo su Arpa veneto Dolomiti meteo.
E magari verifica in rete le mie info, soprattutto eventuali aperture nei we: il Treviso è a circa 1600m e col bel tempo potrebbe aprire.
Ci sono altri posti ma poi fai confusione.
Buone Pale!

avatarsenior
inviato il 05 Ottobre 2017 ore 18:06

Io una volta ho passato una notte al bivacco fiamme gialle a pochi metri da cima Vezzana, si vede San Martino da sopra. Il bivacco è a circa 3000 metri di altitudine, di notte la volta celeste è spettacolare

avatarjunior
inviato il 05 Ottobre 2017 ore 18:07



ho chiamato tutti gli alberghi ma o non rispondono

non lo avrei mai detto, si vede che non è remunerativo tenere aperto in ottobre e tanti magari approfittano per andare in ferie.
A questo punto, se non lo hai già fatto, potresti vedere se c'è qualcosa nei paesi di Predazzo e San Martino di Castrozza, non troppo distanti dal Passo Rolle.

Magari prova a chiedere una dritta direttamente sulla pagina facebook di Visit Trentino:

www.facebook.com/visittrentino/


avatarsenior
inviato il 05 Ottobre 2017 ore 22:41

niente da fare ragazzi, per quest'anno è andata. un tassello in più alla mia esperienza.
abbiamo dirottato per un giro più tranquillo in zona Bergamo al bivacco Clusone, viste le diverse le varie difficoltà.

grazie a tutti comunque, i consigli mi torneranno utili l'anno prossimo.

avatarjunior
inviato il 06 Ottobre 2017 ore 18:43



mi dispiace, buona escursione, se riesci a portare a case qualche bel scatto, mettilo su Juza ;-)
Io decido questa sera se fare un giro questo fine settimana. Per i colori dell'autunno è troppo presto, mentre i rifugi sono già chiusi, mah ....

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me