RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Qual'è SD Card acquistare ?


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. »
  5. Video ed Editing
  6. » Qual'è SD Card acquistare ?





avatarjunior
inviato il 27 Settembre 2017 ore 10:28

Salve! ho un entry level 1200D canon. Da tempo ho riscontrato un problemino quando faccio una lunga esposizione di sera con tot secondi in formato .raw sul display compare la scritta BUSY. In assistenza canon mi hanno detto di cambiare scheda sd card con più di 50Mb in download. Vi chiedo un consiglio per una scheda ottimale che risolva questo problema. Grazie.

avatarjunior
inviato il 27 Settembre 2017 ore 11:14

Io ho usato questo sito come riferimento per le velocità, ma non credo ci sia la 1200D.

www.cameramemoryspeed.com/

avatarjunior
inviato il 27 Settembre 2017 ore 11:35

magari qualcuno risponde per un buon consiglio. grazie

avatarsenior
inviato il 27 Settembre 2017 ore 11:41

Bisogna scoprire a che velocità scrive la 1200D e prendere una scheda con una velocità di scrittura maggiore o similare.
Ad ogni modo è normale dopo lunghe esposizioni avere qualche secondo di BUSY.

Inoltre se hai attiva la funzione "Riduci rumore dopo lunghe esposizioni" (mi pare si chiami così), la macchina fa un secondo scatto della stessa durata del primo a specchio abbassato. Funzione completamente inutile se scatti in RAW.

Ad ogni modo le SD UHS-I più veloci sono quelle da 95 mb/s (Sandisk Extreme Pro), prendi una di quelle e vivi felice, se hai ancora rallentamenti sono imputabili solo alla macchina. ;-)

avatarsenior
inviato il 27 Settembre 2017 ore 11:42

Prendi una Sandisk con il profilo dorato, sono affidabili e stanno sui 60/90 mb/s

avatarsenior
inviato il 27 Settembre 2017 ore 11:47

se hai attiva la funzione "Riduci rumore dopo lunghe esposizioni" (mi pare si chiami così), la macchina fa un secondo scatto della stessa durata del primo a specchio abbassato.


Punto 10 euro su questa! MrGreen

avatarsenior
inviato il 27 Settembre 2017 ore 12:05

In canon ti hanno detto una vaccata.

La risposta giusta è questa
Inoltre se hai attiva la funzione "Riduci rumore dopo lunghe esposizioni" (mi pare si chiami così), la macchina fa un secondo scatto della stessa durata del primo a specchio abbassato. Funzione completamente inutile se scatti in RAW.


E tieniti la tua sdcard che va benissimo.

avatarsenior
inviato il 27 Settembre 2017 ore 12:14

In canon ti hanno detto una vaccata.


Questo non è del tutto vero, non sappiamo che SD abbia Fabio, se è molto vecchia ci sta che sia molto lenta e che durante lunghe esposizioni esca la scritta BUSY. ;-)

avatarjunior
inviato il 28 Settembre 2017 ore 21:04

la mia scheda è la lexar professional di 16 gb a 95mb/s . classe 10. 633X . Avevo attivato la riduzione disturbo per le lunghe esposizioni. Forse ho risolto il problema. Con questo tipo di scheda in download a quanto equivale? Grazie nuovo.

avatarsenior
inviato il 28 Settembre 2017 ore 23:17

Se hai quella scheda, non c'è sul mercato niente di più veloce, il limite è la velocità di scrittura della macchina.
Sulla 70D schede di quel livello vanno a circa 35 MB/s, la stessa scheda su una 7DII va a circa 75 MB/s, sulla tua 1200D temo che sarai più vicino ai 35 che hai 75. ;-)

avatarjunior
inviato il 29 Settembre 2017 ore 4:48

Quella scheda non crea grossi problemi, ma é comunque farlocca. Una sandisk da 60MBps va più forte, e lo dico perché ho entrambe le schede.

avatarsenior
inviato il 29 Settembre 2017 ore 5:39

Questo non è del tutto vero, non sappiamo che SD abbia Fabio, se è molto vecchia ci sta che sia molto lenta e che durante lunghe esposizioni esca la scritta BUSY. ;-)


Se il problema fosse la SD, dovrebbe avere la scritta BUSY per ogni singolo scatto in raw, non solo per lunghe esposizioni.

Poi non so... Se fosse la SD lenta non dovrebbe nemmeno apparire la scritta BUSY dopo un singolo scatto... Semplicemente la foto verrebbe tenuta nel buffer più a lungo e i tempi di scrittura sarebbero più lunghi, con l'unica conseguenza di avere il relativo led acceso più a lungo e una limitazione nella raffica.


avatarjunior
inviato il 29 Settembre 2017 ore 17:28

Esatto Roby per ogni singolo scatto in raw compare la scritta Busy anche per le lunghe esposizioni con il led rosso acceso. In assistenza canon per telefono mi hanno detto di provare con una scheda con più di 50Mb in download. In caso la cambio con un'altra scheda più veloce . Dovrò vedere sul retro della confezione a quanto equivale in fase di scrittura più o meno.

avatarsenior
inviato il 29 Settembre 2017 ore 18:04

https://www.amazon.it/Lexar-Professional-LSD16GCB1EU-Scheda-Memoria/dp

io uso quste siapeer la 6d che per 70d
non ho mai avuto problemi,consigliate;-)

avatarsenior
inviato il 29 Settembre 2017 ore 18:09

io uso queste sia per la 6d che per 70d


Che è quella di Fabio che in Canon hanno perc*lato. MrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me