user944 | inviato il 25 Settembre 2017 ore 16:31
Ciao, avete consigli su agenzie locali economiche per organizzare un safari "low cost"? grazie e tutti. |
| inviato il 25 Settembre 2017 ore 18:21
Ho paura che Tanzania e low cost non vadano d'accordo... però mi interessa. Ciao |
| inviato il 25 Settembre 2017 ore 19:18
Mi sa che l'unico low cost possibile sia il fai da te |
| inviato il 25 Settembre 2017 ore 20:55
la tanzania e il "fai da te" non va molto in sintonia,valuta namibia o sud africa o botswana se vuoi fare qualcosa "fai da te"dal punto di vista di safari,evita anche il kenya se vuoi organizzare per i fatti tuoi |
| inviato il 25 Settembre 2017 ore 21:38
E lo so ma low cost la vedo impossibile |
user78019 | inviato il 25 Settembre 2017 ore 22:37
Ho un amico Masai ... |
| inviato il 25 Settembre 2017 ore 23:40
“ Ho un amico Masai ... „ kenya mai piu'... ci sono stato esperienza che non voglio fare piu' arrivati a mombasa abbiamo avuto la scorta armata per portarci fino all albergo,quando uscivamo, se ci recavamo al centro commerciale perquisizione e con gli specchi controllavano sotto i mezzi per vedere se cerano bombe... tutti i resort sono europei e oviamente con prezzi europe ma con servizi che lasciamo perdere.. lo vedo come uno sfruttamento della gente locale pagata poco ma ti fanno pagare molto a te turista,inconcepibile,a parer mio mi piace la liberta quando sono in vacanza e non essere sempre con la paura di un ipotetica bomba o assalto da parte di criminali da quello che ho potuto vedere per ora sud africa batte 10 a 0 il kenya,vi faro' sapere della namibia |
| inviato il 25 Settembre 2017 ore 23:48
Namibia a sua volta batte Sud Africa 10 a 0  |
| inviato il 26 Settembre 2017 ore 8:34
Indubbiamente la Tanzania non è una scelta economica. Io sono andato l'anno scorso con Memy che organizza da più di vent'anni safari in tenda in Tanzania (NgoroNgoro, Ndutu e Serengeti) ed è stato un safari fantastico. Contattalo per avere info, l'anno prossimo penso andrà in febbraio. |
user78019 | inviato il 26 Settembre 2017 ore 19:39
“ kenya mai piu'... „ Ma non si parlava di Tanzania? |
| inviato il 26 Settembre 2017 ore 22:46
Ogni viaggio low cost, vale tale. Non nelle strutture, ma nel le aree che visiterai. Vivo in Africa ed organizzo viaggi fotografici, ti consiglio di visitarla quando potrai ma di qualità. |
user78019 | inviato il 26 Settembre 2017 ore 23:05
Per il Serengeti consiglio un solo nome: Pierluigi Rizzato! |
user944 | inviato il 27 Settembre 2017 ore 9:51
ciao, grazie a tutti. Cmq volevo solo sapere, chi c'è stato, se conosce qualche agenzia che fa prezzi migliori di altre. @Wild Nature Photography: naturalmente non vorrei fare un safari qualitativamente basso a livello di aree visitate, ma se si può risparmiare qualche 100 euro, ben venga. |
user78019 | inviato il 27 Settembre 2017 ore 10:11
“ non vorrei fare un safari qualitativamente basso a livello di aree visitate ... „ Contatta chi ho nominato prima ... e ricorda: la qualità ha un prezzo. |
| inviato il 29 Settembre 2017 ore 13:26
Ciao, io ho fatto la Tanzania a febbraio, low cost non direi, neppure se fai campeggio estremo. io mi sono appoggiata ad un'agenzia di Arusha, fondata da un locale insieme a Roberto, un italiano. Mi sono trovata strabenissimo. Loro sono Safari Crew Tanzania. Li trovi online. Io ho preferito fare il safari solo in due, per poterci fermare dove ci pareva e con i nostri tempi. Volendo hanno anche safari di gruppo, max 6 persone, in cui si risparmia un po'. Ho scelto strutture livello basico e devo dire che erano tutte molto belle, di basico non c'era nulla. Se ti servono altre info sono qui |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |