JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Immagino che sul forum ci siano decine di topic dedicati ai problemi di stampa ma ne ho aperto uno "tutto mio" perchè ho (o credo di avere) un problema ben specifico.
Faccio foto di moto da cross che hanno colori vivaci e spesso fluorescenti. Ho riscontrato che ai piloti (leggi anche committenti) piacciono folto molto sature, quindi questi colori vengono ultreriormente "sovraccaricati".
Qualche settimana fa ho fatto stampare da un service della mia zona la foto di una Kawasaky che come molti sapranno è di un verde chiaro molto intenso, quasi fluo. Con mio grande disappunto nella stampa la moto aveva assunto un verde tipo trattore Jhon Deer.
Allora ho provato i profili di colore: sono andato sul sito di Digitalpix, ho scaricato i loro profili colore, li ho caricati su Lightroom, ho regolato (con grandissima difficoltà) i parametri in modo da ottenere una fotografia più vicina possibile a quella a video e ho ordinato una stampa. Il risultato è stato discreto ma non esaltante. Ad esempio la fotografia aveva una leggera dominante verdastra.
Qualcuno ha avuto esperienze simili? Avete da consigliare procedure o metodi che evitino questi problemi? Come si possono prevenire? Quali service online si possono utilizzare per avere stampe di un certo livello, e soprattutto che siano in grado di tenere sotto controllo i colori in modo efficace?
Dipende dallo spazio colore che le periferiche riescono a riprodurre. Anche la softprof volte non basta se i colori sono fuori dal campo di stampa. Il verde fluo e rognoso si trova ai limiti.
Considero scontato che il monitor utilizzato sia di qualità e calibrato. il problema può esserci. Verifica i profili colori ed il tipo di carta (ognuna ha uno spazio colore diverso).
Il monitor è di qualità media, non posso permettermi un Eizo o simili anche perchè o uso anche per altro, però è regolarmente calibrato con Spider Pro.
Per quanto riguarda i profili, ho scaricato quelli a disposizione su Digitalpix. In effetti ne hanno uno per ogni tipo di carta. Come dicevo il risultato, cioè la stampa del file regolato utilizzando il relativo profilo, è stato discreto ma non risolutivo. Rispetto al'immagine a video la stampa presentava una dominante verde.
Ma poi...una domanda banale: come li usate voi i profili colore? Io con Lightroom li carico quando flaggo la funzione "prova colore". E corretto? Nel menù dove si sceglie il profilo colore c'è la voce "intento" che presenta due scelte: Percettivo e Relativo. Non mi è molto chiara la differenza.
user94858
inviato il 23 Settembre 2017 ore 21:46
E' sempre il solito problema affrontato mille volte, se si vogliono avere belle stampe bisogna andare da uno stampatore di qualità che faccia solo quello di mestiere .
Giusto per capire di cosa sto parlando, posto qui di seguito due esempi. Due immagini che o semplicemente grabbato in originale e poi trattate con i profili colori di Digitalpix.
Si noterà un generale peggioramento dei colori ma soprattutto i colori delle due moto sono completamente diversi. La moto rossa acceso è diventata color mattone mentre la moto verde acceso è diventata verdone.
Usi il flash? La dominante verde ci può stare se ci sono grandi superfici che la riflettono. Comunque sta di fatto che se il colore è fuori dalle capacità di riproduzione non lo avrai sulle foto. Intento relativo è una conversione matematica quello percettivo è una scelta dei programmatori. (credo sia stato fatto uno studio sulla vista umana)
Fai questo tentativo. Ordina a Digitalpix qualche stampa di prova anche piccola usando la loro procedura standard, senza utilizzare i loro profili. Salva i tuoi file in sRGB. Stampa su carta Metal che è quella forse più adatta ai tuoi soggetti.
user94858
inviato il 23 Settembre 2017 ore 22:18
“ @Paul OM Me ne puoi consigliare qualcuno? „
Non so dove abiti, io mi affido ad un laboratorio nella mia città e parlo di persona con lo stampatore in maniera da metterci prima d'accordo su come deve essere il risultato.
@Ale Z Funziona minga. Ho caricato il profilo colore. L'immagine mi viene ancora più scura e virata degli altri profili.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.