JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ed eccomi qui...tra 7 giorni parto per l india...biglietto fatto...itinerario quasi ultimato...si parte da delhi per arrivare a calcutta...tutto ciò in un mese. probabile itinerario: delhi..agra..jaipur..pushkar..udaipur..mt Abu...jodhpur..jaisalmer..bikaner..haridwar...rishikesh..vrindavan..lucknow..ayodhya...allahabad..kesariya..vaishali..varanasi..bodgaya..betla National park..calcutta.
ancora da perfezionare l ultima parte...che ve ne pare come giro?
come attrezzatura porto 2 corpi macchina d610 e d750 con 14 24 nikon...35 art...105 nikon 1.4 e 70 200 nikon fl...treppiede...l unica indecisione è sui filtri a lastra per il 14 24..da una parte vorrei portarli data la grande presenza di fonti d acqua...dall altra non vorrei rischiare di romperlo in un viaggio massiccio come questo. voi che mi consigliate? grazie a tutti
Ciao marco! (su fb hai la mia richiesta di amicizia intanto)
Per personale opinione ti suggerirei di lasciare a casa uno tra 105 e 70-200 per non portar peso in più durante i viaggi. So benissimo che sono due lenti di resa totalmente differente e hanno entrambi una loro magia.
Personalmente lascerei a casetta il 105, essendo il 70-200 più versatile (ti troverai a far ritratti di famiglie cosi come isolati e qui lo zoom aiuta molto).
Ciao Priol (ricordami il tuo nome che controllo subito e grazie per la richiesta ) Non lo so se me la sento di lasciare a casa uno dei due, preferisco soffrire... anche perchè userò il 105 per street maggiormente (sono abbastanza spavaldo da avvicinarmi molto) e il 70 200 lo volevo dedicare maggiormente ai parchi naturali.
per quanto riguarda i filtri...sistemando lo zaino da mettere come bagaglio a maano mi sono accorto che non ci entrano quindi mi sa che non me li posso portare perchè sicuramente in stiva non li metto
belle mete...però credo proprio che sono già troppe.le.tappe che avevo pensato di fare...tanto è vero che sto cercando di sfoltirle...tipo mi hanno detto che ad udaipur non vale la pena andare...a sto punto se non vado ad udaipur non vado neanche a mt abu e da pushkar vado direttamente a jodhpur recuperando quasi 3 giorni.
Ad Orccha io ci sono passato la mattina presto: tutti ne parlano bene ma io non ne ho un bel ricordo, ma tieni presente che non ho visitato il Raja Mahal e ci sono stato davvero poco ...
generalmente i templi di Khajuraho sono noti nel mondo per avere un impressionante numero di decorazioni esterne raffiguranti pose esplicite di sesso, inteso come proprio atti, non solo nudità. La spiegazione che ne danno gli archeologi è dell'influenza del tantrismo sull'induismo dell'epoca. Si tratta, oltrechè di patrimonio dell'umanità sito UNESCO, anche obiettivamente di uno scenario complessivo unico al mondo ... vedi tu
Un po' di consigli al volo che sono tornato da nemmeno 2 settimane: Jaipur visita il monkey Temple ne vale la pena,Pushkar fai colazione da Sonu con il loro piatto più famoso,Jodphur ho vari contatti (proprietari di guest house, insegnanti di scuola che potresti conoscere per fotografare i bambini o semplicemente per farti 2 chiacchiere, un'amica giornalista) fammi sapere se ti possono servire
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.