RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

5dsr alti iso vs.....indovinate? (d850..ormai l'han capito tutti)


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Canon 5Ds / 5Ds R
  6. » 5dsr alti iso vs.....indovinate? (d850..ormai l'han capito tutti)





avatarsupporter
inviato il 16 Settembre 2017 ore 10:18

Mi sono divertito ad eseguire degli screenshot da Imaging Resource,
www.imaging-resource.com/IMCOMP/COMPS01.HTM dove la 5dsr è messa a confronto con un'altra big mpxl, chi è la bella sconosciuta? ;-)

La 5dsr è quella dove il disco dei test lineari è più scuro.
La Canon sembra avvantaggiata come capacità di risolvere i particolari più sottili, e non solo (a mio parere), per la differenza di risoluzione del sensore.
La seconda reflex pres. un file con meno noise.
Facendo delle prove con LR dopo avere scaricato i file mi sembra che il vantaggio della Canon rimanga anche dopo applicazione di NR.


avatarsupporter
inviato il 16 Settembre 2017 ore 11:20

Aiutino: è di circa 2 anni e mezzo più recente della Canon ;-)

user72463
avatar
inviato il 16 Settembre 2017 ore 11:44

immagino sia la d850 ma con che obiettivi sono fatti i test?

avatarjunior
inviato il 16 Settembre 2017 ore 11:49

a me i colori della 5dsr piacciono più di quelli della 850, anche se la canon ha minor recupero di gamma la preferisco come colore visto che sul dettaglio se la giocano

avatarsenior
inviato il 16 Settembre 2017 ore 11:56

a me pare tanto un iphone x !!

avatarsenior
inviato il 16 Settembre 2017 ore 12:02

Dai primi raw d850 di avifauna che mi sono capitati tra le mani la 5dsr esce vittoriosa decisamente sui dettagli. Sulla resa iso e gamma dinamica paga pegno in maniera netta.
I nef della d850 a mio avviso sono meno taglienti e sul piumaggio fine la differenza é sostanziale.
Nella globalitá della macchina la Nikon é decisamente sopra per af, raffica e reattivitá, la 5dsr II dovrá colmare molte lacune.

avatarsenior
inviato il 16 Settembre 2017 ore 12:03

Non vedo differenze abissali, mi aspettavo la Nikon fosse nettamente superiore. In ogni caso quest'ultima è appena uscita, dunque è di ultima generazione, la Canon è di una generazione precedente.

In ogni caso ottimo lavoro di Nikon, anche per le altre caratteristiche, ora aspettiamo la risposta di Canon, speriamo sia in linea, e non il solito contagocce.

avatarsupporter
inviato il 16 Settembre 2017 ore 12:55

Ciao
ho provato a scaricare i file a 6400 e 12800 di entrambe e a ridurre il noise della 5dsr in maniera da renderlo simile alla Nikon e mi sembra che il dettaglio della Canon rimanga ancora un pò sopra, inoltre il raw della Canon pesa un buon 20% in meno, è possibile che la 850 applichi un leggero NR al file grezzo? Certo che se tanto mi da tanto mi aspetto che la 5dsr2 sia na bomba ;-)

avatarsupporter
inviato il 16 Settembre 2017 ore 12:56

a me pare tanto un iphone x !!


Come hai fatto ad arrivarci subito...non era facile Sorriso

avatarsupporter
inviato il 16 Settembre 2017 ore 13:01

immagino sia la d850 ma con che obiettivi sono fatti i test?


Sigma 70mm f/2.8 EX DG Macro EF e AF-S Micro Nikkor 60mm f/2.8G ED

avatarsenior
inviato il 16 Settembre 2017 ore 13:02

credo che la prima domanda da farsi è se usano la stessa ottica su entrambe, perché per mettere alla frutsta queste camere che offrono entrambe una risoluzione molto elevata

Io ho fatto per conto mio un piccolo "test" di apertura file e ho notato che Capture NX-D applica un forte denoise alle immagini rispetto al RAW, anche con le impostazioni a zero. Si nota solo se si va ad aprire il raw con un programma che proprio non tocca i dati, perché comunque l'immagine resa da CNX-D è molto gradevole

Non ho idea di come vengano aperti i files della 5dsr,

In compenso ho trovato un mini video carino che mostra alcune stampe della D850.
Lascia il tempo che trova, ma se siete curiosi eccolo. Fa capire quanto queste big MPixel possano stampare grandi anche dei crop

avatarjunior
inviato il 16 Settembre 2017 ore 13:05

Quand'è che iniziate anche a fare foto?

avatarsupporter
inviato il 16 Settembre 2017 ore 13:10

Appena smette di piovere MrGreen

Altrimenti sarei già in capanno ;-)

user92023
avatar
inviato il 16 Settembre 2017 ore 13:22

Posto che, effettivamente, della 850 si tratti, e subito premesso che Nik pare aver fatto un ottimo lavoro (sempre che i sensori non vengano irrorati di olio, gli specchi non cadano -oltretutto porta sfiga!-, gli otturatori non si frantumino, e qualche esemplare non venga richiamato "random", perche'...non si sa mai!), dal mio PERSONALISSIMO punto di vista, sono convinto che, in una macchina da studio (ricordo che la lettera "S" nella sigla del modello significa che e' Canon stessa a deputarla, con assoluta chiarezza, a quell'utilizzo), la "qualita' del dettaglio" sia/debba essere dote prevalente rispetto a rafffica, gamma dinamica, e resa ad altissimi ISO: in studio queste ultime tre sono variabili controllabili. Dopo di che, la 5 DS-R mk. II, migliorera' sicuramente (PIU' o MENO) tutti i suoi parametri:il progresso...progredisce, per definizione! Ciao. G.

avatarsenior
inviato il 16 Settembre 2017 ore 13:34

Anche io avendo lavorato nelle stesse condizioni i file della d750 e della 5dmk3 avevo notato che anche se i file della d750 avevano meno rumore e più gamma dinamica rispetto alla Canon risultavano sempre un pò più acquarellati

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me