RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Lumix lx100 (nuova) vs Leica D-lux Typ 109 (usata)


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Lumix lx100 (nuova) vs Leica D-lux Typ 109 (usata)





avatarjunior
inviato il 13 Settembre 2017 ore 12:20

Ciao,

ho visto che l'argomento era stato affrontato in passato, ma vorrei chiedere un consiglio viste le condizioni diverse rispetto alle vecchie discussioni e ringrazio in anticipo chi proverà a darmelo.

Da tempo pensavo a qualcosa di piccolo da affiancare in corredo alla reflex e ho anche letto l'interessante discussione di qualche tempo fa sulla Sony RX100 III. Tuttavia potrei avere la possibilità di prendere la Leica in questione usata (poco, ma garanzia scaduta) da persona conosciuta e affidabile a un prezzo superiore di circa 150 euro rispetto a quello più basso attuale della Lumix nuova.
Leggendo in giro e informandomi sulle due macchine ho visto che l'opinione comune è che siano di fatto identiche tranne che per la resa dei jpeg e il software leggermente a favore della Typ 109 (o almeno così dicono).
Al Leica Store mi hanno detto (ovviamente) che è falso e che le due macchine sono molto diverse... ma non mi aspettavo una risposta diversa.

Infine, anche se è un piccolo dettaglio, ho notato che l'app per device mobile della D-Lux non viene aggiornata dal 2014 per IOS e da dicembre 2015 per Android, mentre quella di Panasonic sembra più aggiornata. Non avendo le due macchine lo schermo orientabile, in alcuni casi usare l'app per il controllo remoto può essere utile e purtroppo visto che IOS e Android rilasciano una nuova distribuzione ogni anno il rischio che l'app di Leica presto non sia più utilizzabile credo sia molto concreto.

Secondo voi la differenza è quindi in sostanza tutta nel brand o davvero la Leica è superiore rispetto alla Lumix?

Grazie in anticipo e buona giornata.

Luigi

avatarsenior
inviato il 13 Settembre 2017 ore 12:34

Non posso darti una risposta certa ma probabilmente quello che differisce tra le due macchine è il controllo qualità,a favore ovviamente di Leica

Se la macchina usata è in ottime condizioni comprerei Leica,anche per un discorso di tenuta del prezzo dell'usato nel caso tu la voglia rivendere

avatarjunior
inviato il 13 Settembre 2017 ore 12:36

Grazie Sadko, in effetti anche il discorso svalutazione per l'usato è da considerare. La macchina non l'ho ancora vista, ma la persona è appunto di fiducia e mi ha assicurato che è tenuta in modo perfetto.

avatarsenior
inviato il 13 Settembre 2017 ore 17:37

Aspettando l'evoluzione della LX100 parliamo di questo rumor canon:

Canon G1X Mark III Rumored Specification
24mp APS-C Sensor (The PowerShot G1 X Mark II was 1.5? sensor)
Dual Pixel AF
DIGIC 7
24-120mm lens (35mm equivalent)


avatarjunior
inviato il 22 Dicembre 2017 ore 12:33

Vorrei rianimare questo post in quanto come fotocamera da tasca stavo valutando appunto la leica 109 o la lx 100 che legendo on-line sono due cloni in tutto.
Personalmente ho seguito la G1x mk 3 fino al suo lancio ma sono rimasto un po' deluso dell' apertura di diaframma in quanto speravo lo mantenessero almeno quanto la g1x mk 2 ho la necessità che la lente abbia un apertura almeno di f1.8/2 nelle focali piu' corte e che non vado oltre 2.8 a 70mm quindi la scelta è ricaduta su queste.
Anche la grandezza file mi va benissimo 12 MP.
Sono stato al leica store e in altro negozio e avendole prese in mano mi sembra migliore la presa sulla lx100 sulla 109 cè l' impugnatura opzionale.
Vostre opinioni di chi le utilizza?
ciao a tutti

avatarsenior
inviato il 22 Dicembre 2017 ore 14:27

Io ho la lx100 ed è fantastica.
L'unica pecca come tutte le compatte è l'impugnatura ma del resto non le trovo un difetto.
Sulla nuova vorrei solo touch e schermo tilt, nonn serve altro.

avatarjunior
inviato il 22 Dicembre 2017 ore 16:38

Grazie Najo, la modalità macro a 3cm che dicono è reale? ha in M la possibilità di sovra/sottoesporre? deve uscire una sostituta alla lx100?
Grazie 1000! ;-)

avatarjunior
inviato il 22 Dicembre 2017 ore 16:41

Anche io mi ero informato su queste due

Alla fine sono arrivato alla conclusione, per me, che le differenze sono mooolto minime
Ho quindi preso la LX100 per spendere meno e sono assolutamente soddisfatto

avatarsenior
inviato il 22 Dicembre 2017 ore 17:18

Dany la macro é proprio così...
In M non hai la compensazione dell'esposizione esposizione, sovra-sottoesponi con un tempi, d'altra parte pochi corpi hanno questa possibilità.
Non é prevista alcuna nuova uscita al momento.

avatarsenior
inviato il 22 Dicembre 2017 ore 18:09

la Leica mi fa impazzire per linea e non so il discorso software per il JPEG..

la lx100 è 100 volte meglio per il grip supplementare però.

ogni volta che uso la 5ds o la merrill penso..che me ne faccio di una lx100?

però poi se devo fare una foto al volo.. la prendo dalla tasca..dal cassettone o dalla scrivania e scatto, ed è eccellente.

Ora come ora è anche accessibile ... andrei sul nuovo.

avatarsenior
inviato il 22 Dicembre 2017 ore 18:30

Nuovo vs usato andrei sul nuovo anche io.
Adesso ho una D-Lux perché mentre cercavo la migliore offerta per LX100 nuova mi è capitata una Leica usata impossibile da lasciarsi sfuggire (stesso prezzo della Panasonic nuova ma con 2 mesi di vita, garanzia nemmeno attivata e licenza di LR nemmeno scaricata) però il nuovo è il nuovo per come va vedo io.

Soprattutto perché qualche rogna questa bellissima macchinetta ce l'ha, dal sensore che si sporca facilmente al sistema di estensione della lente un po' pericoloso se non si presta la dovuta attenzione.

Infatti a causa di un momento di distrazione la mia D-Lux è in viaggio per una vacanza in Germania, non so quando la rivedrò.

Però come macchina è davvero stupenda da usare, io la amo davvero tanto

avatarjunior
inviato il 22 Dicembre 2017 ore 19:09

Grazie a tutti! ;-)
È una macchinetta che serve a me/noi in casi particolari dove là reflex non vuoi portarli dietro e goderti al 100% alla famiglia (ho 3 figli) senza pensare troppo al corredo da portarsi dietro ma per lo più la userà mia moglie che deve fare articoli e foto un po' più "professionali" per il nostro sito senza affidarsi alla mia presenza e alla mia 5d3. Vorrei renderla indipendente e farla avvicinare alla fotografia in modo easy senza traumatizzarla Sorriso

user152436
avatar
inviato il 24 Aprile 2018 ore 10:02

Io ho posseduto due LX100 e adesso ho la D-Lux. Posso dire con tutta tranquillità che la D-Lux fornisce file più belli della LX-100. Per quanto riguarda la presa del corpo macchina ho acquistato l'impugnatura opzionale, e adesso è eccellente. La D-Lux con grip è il massimo; la porti sempre dappresso e ottieni risultati incredibili. In particolare trovo che la D-Lux fornisca una profondità di colore diversa dalla LX-100, e anche l'assemblaggio è migliore. In definitiva: meglio una LX-100 nuova o una D-Lux usata? Meglio Leica, per i seguenti motivi: 1) file migliori; 2) assemblaggio migliore; 3) fornita con Lightroom; 4) assistenza migliore; 5) tenuta del valore dell'usato. E poi c'è anche il "red dot".

avatarsenior
inviato il 24 Aprile 2018 ore 10:08

Condivido il tuo ultimo discorso se ti interessano jpeg.. se vuoi raw.. non esiste differenza. sui file.

La lx100 ha slo un difetto.. enorme.. motore jpeg RIDICOLO confrontata con i suoi rivali e inesistente confrontata con fuji.

avatarsenior
inviato il 24 Aprile 2018 ore 13:56

Sono interessato anch'io a questo confronto fra due macchine che qualcuno dice essere l'una il clone dell'altra.
Tanto per aggiungere un particolare che non mi sembra insignificante, ho letto da qualche parte di un rischio polvere per la Panasonic: e per la Leica no?

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me