| inviato il 07 Settembre 2017 ore 14:16
Ciao ragazzi, ho circa 300gb di file RAW che vorrei salvare su uno spazio cloud. Avete qualche suggerimento? Google drive è piuttosto costoso. Esistono altre opzioni più economiche ma altrettanto affidabili? Grazie mille |
| inviato il 08 Settembre 2017 ore 11:29
Ciao, io uso Amazon Drive. Se hai attivo il Prime hai upload illimitato solo per le foto, altrimenti con 70 Euro all'anno hai spazio illimitato per tutti i file. Io lo uso per fare i backup del NAS. PS Ti conviene solo se hai una connessione FTTC o FTTH, con una ADSL normale ci vogliono settimane per fare l'upload. |
| inviato il 08 Settembre 2017 ore 11:35
Con Amazon Drive e Prime (che costa 20 euro l'anno) hai spazio illimitato per immagini e anche file RAW che vengono considerati come immagini. Io con la fibra ci ho caricato circa 160gb di immagini e RAW in poche ore. |
| inviato il 10 Settembre 2017 ore 13:52
Ciao, grazie ad entrambi. Ora valuto l'idea di fare amazon prime. Il fatto è che vivendo in Germania, mi costerebbe 70 euro all'anno e non 20...quindi sono un po' titubante, ma vediamo. |
| inviato il 10 Settembre 2017 ore 13:57
Io ho scelto mega.nz, mi trovo molto bene |
| inviato il 10 Settembre 2017 ore 23:00
St ora non so come funziona in Germania ma forse hai capito male: se sei abbonato ad Amazon prime per quanto riguarda lo.shopping on line (20€ annui) hai già compreso il drive con foto illimitate |
| inviato il 10 Settembre 2017 ore 23:20
Anch'io ho cominciato ad usare amazon drive. Con una fibra scrausa, però, ci sto mettendo una vita (due settimane per 200 GB) |
| inviato il 10 Settembre 2017 ore 23:37
Ovviamente Amazon Prime, l'abbonamento da 20 euro annui (cioè proprio il Prime) dà accesso ad uno spazio illimitato per foto (anche in formato RAW e PSD!) e 5 GB per altri files (video compresi). Io ho toccato quota 2 TB proprio qualche giorno fa ho una fibra 100/20. |
| inviato il 11 Settembre 2017 ore 12:59
Sì stavo spiegando che l'abbonamento da 20 euro annui quindi costa 70.. |
| inviato il 11 Settembre 2017 ore 13:32
“ Sì stavo spiegando che l'abbonamento da 20 euro annui quindi costa 70.. „ Non ho capito? |
| inviato il 11 Settembre 2017 ore 13:39
In Germania il Prime costa di più che in Italia. Da loro costa 69 euro. Tranquilli che con l'aumento dei servizi anche da noi, visto che è arrivato anche Prime Video, è solo questione di tempo prima che anche da noi si adeguino su quelle cifre. Ah, considera un sistema un po' più serio, specialmente su gesione dei dati, recupero degli stessi... una volta c'era Crashplan che era molto quotato, ma fra poco sarà solo con piani aziendali. Molti ora stanno migrando verso Backblaze... mi pare costi sulla 50ina l'anno, ma dovrebbe essere piuttosto buono. Dagli un occhio se può soddisfare le tue esigenze e un consiglio: non stiamo a fare troppa economia sul backup online vista la situazione attuale. |
| inviato il 11 Settembre 2017 ore 13:39
“ Sì stavo spiegando che l'abbonamento da 20 euro annui quindi costa 70.. „ Satifal è così semplice, l'abbonamento da 20 euro costa 70.... aspè, no, o costa 20 euro o ne costa 70, deciditi EDIT: Vafudhr aaaaaaaaaaaaaaaaah ok! |
| inviato il 11 Settembre 2017 ore 13:45
“ Satifal è così semplice, l'abbonamento da 20 euro costa 70.... aspè, no, o costa 20 euro o ne costa 70, deciditi MrGreen „ Infatti c'era un "quindi" di troppo |
| inviato il 11 Settembre 2017 ore 13:51
Io sono attualmente utente Crashplan, e nonostante io abbia un'ADSL e quindi ci abbia messo mesi a caricare l'intero archivio a me il servizio andrebbe benissimo, specialmente per il fatto che aveva il versioning e mantiene più versioni dello stesso file, cosa utilissima dato in caso di ransomware/virus/trojan/comelisivuolechiamare che cifrano i file locali una volta rimosso il " parassita " basta recuperare dal backup il file non cifrato. Ora però Crashplan mi informa che alla scadenza del mio account non potrò rinnovarlo, visto che si dedicheranno solo all'utenza business. “ Molti ora stanno migrando verso Backblaze „ Backblaze supporta il versioning? Io stavo guardando iDrive perchè mi sembrava l'unico tra quelli che che ho trovato ad avere caratteristiche analoghe a Crashplan. |
| inviato il 11 Settembre 2017 ore 13:54
Mi pare che Backblaze ce l'abbia il versioning... versioni dei file vecchie fino a 30 giorni, ma sulle specifiche vai sul loro sito perchè io non ce l'ho come servizio, quindi... Riportavo il nome in quanto tra quelli accessibili era spesso citato come valida alternativa. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |