| inviato il 06 Settembre 2017 ore 18:36
Chiedo scusa se è già stato trattato l'argomento, ma non ho trovato nulla che potesse togliermi questo dubbio. Quale dei due? Il mio principale utilizzo sarebbe Landscape, Stellato, Architettura, Interni, tuttofare wide versatile per street sia di giorno che di notte. Insomma un utilizzo assiduo. Possiedo un Nikon 20 1.8 , con tanto di filtro 77mm nd1000, che spero di vendere solo ed esclusivamente perchè mi sono reso conto che ho bisogno della versatilità di uno zoom. Mi rivolgo soprattutto ai possessori delle due sopracitate lenti. - Come si comportano? - Come vanno in nitidezza dal centro agli angoli? - Il coma agli angoli com'è? - Mi faranno rimpiangere il 20mm? - La tropicalizzazione come va?(ho letto cose spiacevoli per quanto riguarda l'appannamento sulla lente frontale del tammy) |
| inviato il 06 Settembre 2017 ore 19:56
Avuti entrambi secondo il mio parere il tamron e' superiore in tutto anche nel peso e costo sistema filtri Il 16-35 e' un'ottica versatile ,molto versatile e secondo me non paragonabile al tamron ,quest'ultimo puoi metterlo a confronto con il 14-24,se poi devi farci stellato il 16-35 con la sua apertura non lo vedo proprio |
| inviato il 06 Settembre 2017 ore 19:57
Del Tamron ho sentito parlare fin troppo bene, non quanto del nikon, per qualità di immagine... è proprio il peso e la sua stazza che mi preoccupava. Non avendo mai avuto modo di vederli ne uno ne l'altro mi chiedevo quanto macigno è sto tamron. |
| inviato il 06 Settembre 2017 ore 20:02
Qualitativamente il tamron ha una resa di molto superiore! Però è grosso! Grosso e pesante. Se questo non ti preoccupa tamron senza pensarci troppo. Di sicuro non è un'ottica "ideale" per la street. |
| inviato il 06 Settembre 2017 ore 20:03
Sei sicuro che il 20mm non ti è abbastanza? Io come te ho un 20mm 1.8 con ND 1000 Hoya Pro, il tutto sulla D750; ci ho fatto un viaggio portandomi anche una lente tuttofare, ma il 20 non l'ho mai mai smontato...era diventato lui il mio tuttofare, dal landscape con filtro, alla notturna, street e anche architettura! L'elevata qualità della combinazione si è rivelata più importante della comodità dello zoom e così il 20mm è diventato un insolito ma eccellente tuttofare :) Penso che la qualità del 20 G la rimpiangerai un po'... |
| inviato il 06 Settembre 2017 ore 20:08
Non so che ottiche utilizzi normalmente,considera che pesa poco piu del 24-70 nikon e se consideri il paraluce del nikon anche come ingombri siamo li Io non ho mai digerito ne il 16-35 ne il 24-120 nikon praticamente gli F4 ,non ho ancora provato il 70-200 f4 ma credo che evitero Io di tamron ne ho avuti parecchio e fortunatamente mai nessun difetto ,idem con i sigma art ,alcuni lamentano un controllo qualitativo meno accurato |
| inviato il 06 Settembre 2017 ore 20:09
Ma un 14-24 ottica fantastica ,non stabilizzata ma a quelle focali non lo trovo fondamentale |
| inviato il 06 Settembre 2017 ore 20:13
Il 20 mm lo reputo ottimo, però in landscape a volte avrei voluto osare di più allargando la visuale e in uscite in giro avrei invece voluto un pò più di lunghezza.. Non mi va di cambiare continuamente ottica. Per questo l'idea di passare a uno zoom buono all-around che monto e mi dimentico. Poi leggevo in giro che il tammy non è cosi tropicalizzato come si dice. Ho già avuto il 24-70 e mi entravano spesso pelucchi dentro la lente, non mi andrebbe di ripetere di nuovo questa esperienza. @Marcello76 “ se poi devi farci stellato il 16-35 con la sua apertura non lo vedo proprio „ Perchè non lo vedi proprio? anche se non è luminosissimo con i suoi 16mm riuscirei ad allungare i tempi e prendere le stelle ugualmente. Dalla mia ho anche l'ottimo sensore della d750 che non teme gli iso alti |
| inviato il 06 Settembre 2017 ore 20:16
Pensavo ad uno stabilizzato per le uscite notturne senza il pensiero del cavalletto. Col 14-24 riesco a scattare ad 1/5 di secondo a mano libera? |
| inviato il 06 Settembre 2017 ore 20:17
Hmmm da quello che scrivi effettivamente stai puntando al Tamron 15-30! Sicuro di non aver modo di prenderlo in mano per una prova? Qualcuno nelle tue zone, un negozio di fotografia? Nulla? |
| inviato il 06 Settembre 2017 ore 20:31
Purtroppo no Scelta veramente difficile.. |
| inviato il 06 Settembre 2017 ore 20:34
Io zona Modena, se ti capitasse di passare da qua sarei più che lieto di fartelo provare! |
| inviato il 06 Settembre 2017 ore 22:29
La vedo difficile ma gentilissimo . Non mi resta altro che prenderli in mano entrambi e scartarci qualche foto. Più che altro mi preme la questione tropicalizzazione del tammy. Nelle recensioni ho letto che non regge benissimo gli sbalzi di temperatura e la lente si appanna interiormente |
| inviato il 06 Settembre 2017 ore 22:39
Ho visto che sei di Siracusa ,potresti fare un salto a catania da Alfio , il tamron solitamente lo ha sempre disponibile |
| inviato il 06 Settembre 2017 ore 22:44
Si, ho capito di chi parli.. Alfio di fotoluce. Ci avevo pensato, adesso che mi dai conferma che lo ha disponibile magari ci passo per qualche prova. Grazie mille |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |