RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon 24-105 L f4 ... Una sfiga immensa


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Pulizia / Riparazione Obiettivi
  6. » Canon 24-105 L f4 ... Una sfiga immensa





avatarjunior
inviato il 03 Settembre 2017 ore 1:37

Ciao a tutti, ho bisogno del vostro sapiente consiglio e aiuto, qualche settimana fa ho deciso di acquistare il suddetto obiettivo, non essendo un professionista ma un semplice appassionato ho deciso per l'usato, consapevole dei rischi spulcio decine di annunci fino a trovare quello che, a primo avviso,sembra proprio un ottimo affare...contatto il venditore, all' appuntamento portò il mio corpo macchina, provo minuzziosamente l'obiettivo sul corpo,scatto alcune foto, tutto regolare niente polvere,niente muffe, ghiere fluide, nessun errore.. lo compro..
Rientro a casa contento dell'acquisto e dopo alcune ore decido di provare il nuovo arrivato.
I primi 30 secondi tutto bene ma non faccio a tempo a scattare alcune prove che mi accorgo che qualcosa non va .. uno strano rumore dall'AF il motore si è inchiodato e non riesce a mettere a fuoco nulla..sforza per cercare ma non si sposta.. provo in manuale ma nulla la ghiera gira ma non va più a fuoco.. ora chiedo a voi ..che tipo di danno può essere?

Pensavo all'error01 ma provando a varie aperture sia su 7d che sulla 40d non esce la scritta ne sul display ne sul digitale, le foto vengono scattate ma ovviamente fuori fuoco ...

Che fare ?cameraservice è l'unica soluzione ?ovviamente fuori garanzia

Grazie a chiunque risponderà

avatarsenior
inviato il 03 Settembre 2017 ore 2:54

porca di una vacca merdosa che sfiga !!!

avatarjunior
inviato il 03 Settembre 2017 ore 3:09

Ammazza che jella bestiale. E non é manco colpa del venditore, se é esploso così di botto, di certo non era premeditato... solo grande jella. Adesso ti spareranno 300 euro di AF nuovo.

avatarsenior
inviato il 03 Settembre 2017 ore 5:08

Deduco che il "venditore" sia un privato. In tal caso purtroppo non sei tutelato in alcun modo.

Io glielo farei comunque presente, visto che ti ha venduto un obiettivo che è morto subito dopo l'acquisto. Non servirà a niente, ma giusto così, a titolo di cronaca...

Io non credo alla sfiga, ancora non mi è spuntata l' aureola. Ma questo è un altro discorso.

Portalo in CS... non c'è altro da fare.

Ti auguro che si risolva presto e con la minima spesa.

Oggi hai capito anche tu che è sempre meglio comprare in negozio, anche l'usato.

avatarjunior
inviato il 03 Settembre 2017 ore 7:40

il venditore non ha colpa! Gli ho fatto presente il problema ed era mortificato, ma più di quello non poteva fare ! Ora cercherò di capire quanto mi chiedono per la riparazione e se ne vale la candela !


avatarjunior
inviato il 03 Settembre 2017 ore 7:54

Personalmente esperienza simile con un 'bianchino' 70-200 f4 e il 'noto' problema di focus slipping (cercate su google), il venditore (un privato) asseriva di non usarlo da molto tempo e di non essersene mai accorto, ma avendo pagato con paypal ho ottenuto quantomeno di fargli pagare il 50% della riparazione (è stato sostituito il modulo AF).

Prova a proporgli la stessa cosa, o a chiedergli una copertura parziale sulla spesa, anche se avendolo pagato in contanti non puoi obbligarlo. Se VERAMENTE è una persona onesta secondo me un contributo deve dartelo, diversamente temo che abbia voluto fregarti.

avatarsenior
inviato il 03 Settembre 2017 ore 8:47

Gran sfortuna veramente
Par impossibile ma forse oggi è meglio l'acquisto online senza vedere la merce.
In un caso cosi se paghi con paypal qualcosa recuperi

avatarjunior
inviato il 03 Settembre 2017 ore 11:26

In questi casi il venditore non c'entra niente....è solo sfortuna! E comunque non vedo perché il venditore dovrebbe contribuire in parte alla riparazione....nelle vendite tra privati non c'è la garanzia. In negozio c'è la garanzia ma lo paghi di più....

avatarsenior
inviato il 03 Settembre 2017 ore 11:35

Deduco che il "venditore" sia un privato. In tal caso purtroppo non sei tutelato in alcun modo .


Ma anche no, credimi.

avatarsenior
inviato il 03 Settembre 2017 ore 11:48

Nessuna tutela purtroppo...tra privati vige il visto,provato(quando possibile) e piaciuto,altrimenti si va nei negozi con evidente aumento di prezzo.Visto che l'obiettivo l'hai provato ed era tutto a posto la vedo dura imputare alcunché al venditore.Ammesso e non concesso che abbia voluto fregarti,potrebbe anche lui imputare ad una eventuale caduta(causata da te visto che davanti a lui tutto funzionava)il malfunzionamento della lente e a quel punto sareste sempre ad un punto morto.

avatarsenior
inviato il 03 Settembre 2017 ore 11:48

Nessuna tutela purtroppo...


Sbagli

Ma anche no, credimi.


Esatto

www.laleggepertutti.it/156471_quale-garanzia-nella-vendita-di-usato-da

avatarsenior
inviato il 03 Settembre 2017 ore 12:01

Nessuna tutela purtroppo...tra privati vige il visto,provato(quando possibile) e piaciuto,altrimenti si va nei negozi con evidente aumento di prezzo.Visto che l'obiettivo l'hai provato ed era tutto a posto la vedo dura imputare alcunché al venditore.Ammesso e non concesso che abbia voluto fregarti,potrebbe anche lui imputare ad una eventuale caduta(causata da te visto che davanti a lui tutto funzionava)il malfunzionamento della lente e a quel punto sareste sempre ad un punto morto.


Posso assicurarti che il "visto e piaciuto" non è sempre valido, anzi.

La garanzia deve ritenersi operante, in conformità con l'insegnamento espresso dalla Corte di Cassazione (si veda Cassazione 19.10.2016 n. 21204), anche rispetto alla compravendita di bene usato, acquistato nello stato come visto e piaciuto.

Dire che tu stai vendendo un oggetto con la formula "visto e piaciuto" non ti ripara da eventuali problemi che dovessero uscire nell'immediato futuro.
Scrivo per esperienza personale e con la sentenza (a mio favore) del giudice che ho sotto mano.

avatarsenior
inviato il 03 Settembre 2017 ore 12:02

Quando non c'è garanzia sull'usato nella vendita tra privati?

A contrario delle vendite fra consumatori e professionisti, i privati possono escludere totalmente la garanzia. Tale patto però dovrà essere dimostrato e se il contratto di vendita viene redatto per iscritto anche tale limitazione della garanzia dovrà essere contenuta nella scrittura privata. Si può fare con una clausola espressa o stabilendo la generica dizione «visto e piaciuto» che vale come limitazione (od esclusione) della garanzia per vizi, se non addirittura come almeno tacito riconoscimento che non vi sono vizi palesi né facilmente riconoscibili e che quindi per il bene, essendo accettato così come si trova, è esclusa la garanzia.

Questo dovrebbe essere la regola nelle vendite tra privati(nelle mie vendite effettuate ad esempio sulla baia ho sempre messo la dicitura visto e piaciuto).Se dopo che un oggetto lo hai visto,ti è piaciuto e oltretutto lo hai anche testato personalmente,non puoi pretendere secondo me nulla.O fai un'accusa formale al venditore che vuole fregarti( con anche le conseguenze del caso),oppure puoi solo sperare che lui per gentilezza ti venga incontro al problema.Puoi poi anche pensare di aver ragione e denunciarlo...vedi un Po se il gioco vale la candela.In questo caso specifico io vedo solo una gran sfortuna da parte dell'acquirente.Se chi ti ha venduto vuole contribuire bene altrimenti niente.

avatarsenior
inviato il 03 Settembre 2017 ore 12:05

Puoi poi anche pensare di aver ragione e denunciarlo...vedi un Po se il gioco vale la candela.


Vale...e pure tanto.

avatarsenior
inviato il 03 Settembre 2017 ore 12:06

A parte le leggi qui ci vuole il buon senso.Lo hai provato??Andava bene??Si.Ora è difettoso??Puoi provare che lo era gia prima??Camera service può metterti per iscritto che era gia un difetto preesistente??Se si puoi provare a rivalerti sul venditore,facendogli causa perché non credo che Se non sapesse del difetto accettidi rimborsarti,altrimenti se no la vedo dura.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me