| inviato il 27 Agosto 2017 ore 15:05
Buon pomeriggio a tutti, mmi è capitata una olympus e-m5 mark I usata a 390€ (4500 scatti) solo corpo. Mentre nello stesso negozio c'è la e-m10 mark II nuova con obiettivo (non pancake) a 579€. -- Tra le due chi è meglio sugli scatti ad alti ISO?? (considerate che come termine di paragone io mi baso sulla nikon d7000 -- Invece in generale tra le due macchinette chi è meglio??? GRAZIE |
user94858 | inviato il 27 Agosto 2017 ore 16:24
Sono entrambe buone macchine con entrambe ottimi pro e qualche contro La E-M5 è del 2012, ma non è una vecchietta, è il primo corpo professionale realizzato da Olympus in campo mirrorless, realizza video a 60fps, ha un corpo tropicalizzato e la possibilità di aggiungere un battery grip per migliorare durata della barreria ed impugnatura. Come molti corpi professionali essendo tropicalizata non ha il flash incorporato ma nella confezione ve ne è uno piccolo portatile esterno. La E-M10 Mark II 2014, è più moderna, sul lato sensore siamo praticamente pari, migliorie a livello software, possibilita di regolare il video da 25, 50, 60 fps; funzione live composite per fotografia notturna, mirino leggermente più grande, flash incorporato. Non ha la possibilità di aggiungere battery grip, non è tropicalizzata. Qualuque delle due scegli cadi bene, sono entrambe ottime macchine ed avendole confrontate con una D7100 posso dirti che sono equivalenti nella tenuta degli ISO. PS: La E-M5 a 390 euro per il solo corpo senza battery grip costa troppo puoi trovarla a meno. |
| inviato il 27 Agosto 2017 ore 17:07
Grazie mille , come rumore digitale ho letto che tiene come la D7100 più o meno, intendi che a 6400 iso si possono fare scatti tranquillamente ?? Con la D7000 per esempio no :( |
user94858 | inviato il 27 Agosto 2017 ore 18:27
A 6400 non ci salirei, 1600 massimo 3200 ma servono buone lenti e bisogna lavorarci sopra. |
| inviato il 27 Agosto 2017 ore 18:41
Non ho elementi di paragone tra le due ma posso confermati che 390€ per la EM-5 solo corpo vanno bene solo se con impugnatura originale completa (orizzontale e verticale) e con seconda batteria. Per il rumore io non ci faccio caso perché vengo dalla pellicola; comunque quello della EM-5 lo trovo abbastanza piacevole, simil-grana. |
| inviato il 28 Agosto 2017 ore 2:21
Grazie ho capito, credo che se il rumore digitale a questo punto mi consente di salire solo a 3200 lavorandoci lascio stare il m4/3 , a me serviva portabilità ma anche poco rumore a 6400 iso :( :( grazie, gentilissimi e chiarissimi :) |
user94858 | inviato il 28 Agosto 2017 ore 10:28
Mi dispiace ma non esiste ancora, l'unica ML con tenuta degli ISO superiore è la Sony A7 ma gli ingobri assieme alle ottiche sono uguali a quelle di una reflex normale. |
| inviato il 29 Agosto 2017 ore 0:12
stò vedendo però che le foto fatte a iso 6400 (su recensioni di professionisti) sono accettabilissime. Io non penso che fotograferò più di tanto a quelle ISO ma vedendo i risultati nelle emergenze potrei trovarmi a mio agio. Magari sfrutterei lo stabilizzatore per diminuire le iso chi lo sà, credo che domani andrò per fotografi a chiedere se possiedono una m4/3 per provarla. Mi stuzzica troppo il fatto che sia dannatamente portatile e leggera, vuoi mettere un viaggio con questa anziche con tutto il mio corredo aps-c :D (riutilizzando i fissi anche con la m4/3 per ritratti e macro tra l'altro ) |
| inviato il 29 Agosto 2017 ore 11:06
390 per la em5 sono tantissimi la trovi a 250 usata |
user94858 | inviato il 29 Agosto 2017 ore 11:53
Francamente era anche quello il mio punto; a 6400 non ci sono mai arrivato perchè non ne ho mai avuto bisogno, se utilizzi ottiche luminose e sfrutti lo stabilizzatore su 5 assi diminuendo il tempo di scatto puoi stare tranquillamente nei 1000/1600. |
| inviato il 29 Agosto 2017 ore 12:34
“ La E-M10 Mark II cut Non ha la possibilità di aggiungere battery grip, non è tropicalizzata. „ Sicuro? |
user94858 | inviato il 29 Agosto 2017 ore 12:59
Certo, la serie E-M10 non ha battery grip e non è tropicalizzata ne la Mark I ne la Mark II. |
| inviato il 29 Agosto 2017 ore 13:21
Ma quanti esemplari esistono di OM-D E-M10 II ? Perchè ne ricordo una in vendita con grip originale... |
user94858 | inviato il 29 Agosto 2017 ore 13:45
Grip non battery grip sono due cose diverse. |
| inviato il 29 Agosto 2017 ore 15:36
Ah ok. Chiaro. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |