RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Divieti di foto in grotte


  1. Forum
  2. »
  3. Viaggi, Natura, Escursioni ed Eventi
  4. » Divieti di foto in grotte





avatarsenior
inviato il 20 Agosto 2017 ore 18:50

Sono stato alle grotte di Castellana, capolavoro della natura da mozzare il fiato. Migliaia di visitatori ed un flusso turistico spaventoso da gestire in ambienti angusti e di difficile percorribilità. Nessun cenno di regolamento sul sito, si arriva lì ed ecco che DIVIETO ASSOLUTO di fare foto. Le guide sono estremamente attente e guai al minimo cenno di fare qualche scatto con smartphone o fotocamera. Le grotte di Castellana solo sono uno tra i tanti siti del sottosuolo in cui mi sono imbattuto in un divieto. ( grotte di frasassi, galleria borbonica di napoli, etc...) Non c'entra il flash o meno, non si capisce come un bene pubblico possa diventare di proprietà in mano alla società che lo gestisce. E' possibile e legale tutto ciò? Si potrebbe comprare il diritto d'immagine di un bene pubblico, come può essere una grotta? L'arroganza dei gestori è disarmante, ma dall'altra parte il visitatore non ha strumenti validi per potersi difendere e pretenderne il diritto a fare una foto. Esistono normative specifiche in merito? Violare il regolamento del gestore, rende il trasgressore perseguibile penalmente? Il Divieto di Fotografare ambienti naturali, seppur gestiti da privati, è lecito?

avatarjunior
inviato il 20 Agosto 2017 ore 19:29

Grotte di Frasassi confermo che fanno fare le foto, almeno fino a pochi mesi fa.
Nonostante i cartelli con i divieti la guida ha detto che si potevano fare.

avatarsenior
inviato il 20 Agosto 2017 ore 19:40

bene Alexyum, evidentemente qualcuno avrà messo in chiaro la faccenda... Per altri siti resta ancora un mistero del come e perchè e quale sia la linea che accomuna legge e regolamenti interni.

avatarsenior
inviato il 20 Agosto 2017 ore 19:43

E meno male che non è un bene del FAI... A me hanno chiesto un extra per poter fotografare, con tanto di bollino arancione appiccicata alla maglietta! Ovviamente perché avevo una reflex in mano e non lo Smartphone.. e ovviamente nessun cartello o regolamento che lasci intendere un divieto..
Questi hanno capito che ci sono tante reflex amatoriali in giro e quindi speculano..
Una vergogna assoluta.
Noi reflexari della domenica siamo discriminatiMrGreen
Rido ma ci sarebbe da piangere...

avatarsenior
inviato il 20 Agosto 2017 ore 20:05

Grotte di Nettuno. Cartello di divieto ma guida consente. ..perfino col flash!

avatarsenior
inviato il 20 Agosto 2017 ore 20:18

Alle Grotte di Frasassi tre anni fa c'era il divieto assoluto di scattare!, se le cose sono ufficialmente cambiate ci torno appena posso. Divieto anche alle Grotte di Stiffe.

avatarsenior
inviato il 20 Agosto 2017 ore 20:22

vexata questio, direbbero i latinisti o i giuristi, ossia un tema combattuto.
Al normale cittadino i soprusi nel pubblico cominciano ad essere sempre più intollerabili Confuso
Ho fatto esperienza in anni passati (circa 20 anni fa) del divieto nei musei di arte moderna o contemporanea di Roma e Firenze, che ho vinto solo effettuando una previa richiesta alla direzione, che dopo settimane di attesa almeno mi ha ripagato offrendomi l'accesso gratuito, trattandomi da VIP Eeeek!!!
Nelle grotte non vedo particolari problemi, ma forse le flashate potrebbero riscaldare l'ambiente e danneggiare il delicato ecosistema Cool, ma allora cosa più dell'afflusso di gente che alita vapore acqueo?

avatarsenior
inviato il 20 Agosto 2017 ore 20:43

Le scoregge.. e ne ho sentite parecchieMrGreen

avatarsenior
inviato il 21 Agosto 2017 ore 14:27

Sono stato alle grotte di borghi verezzi, molto piccole ma dicono siano le grotte più colorate di italia (o almeno la guida ci ha detro cosi MrGreen)
Durante il percorso non si potevano fare foto con nessuno aggeggio, le foto erano poi ammesse in un unica "sala".
Capisco che il flash possa creare dei problemi all'eco sistema della grotta, ma se non si usa il flash non ci vedo niente di male a fare foto.
Cmq fotografai quella sala e poi tenendo la macchina attaccata al collo rubai 3-4 foto nei luoghi proibiti MrGreen

user81826
avatar
inviato il 21 Agosto 2017 ore 14:47

So che alle Grotte di Frasassi fanno anche serate musicali, non so però se sia consentito fare foto o meno, non ricordo.

avatarsenior
inviato il 21 Agosto 2017 ore 14:57

Purtroppo sono incappato anch'io nell'odioso divieto di scattare foto alle grotte di Castellana. Le guide sono molto, ma molto attente a che il divieto venga rispettato. Questione di copyright. Scandaloso, ma è proprio così.

avatarsenior
inviato il 21 Agosto 2017 ore 15:02

Passare davanti alla maestosa grotta bianca e non poterla fotografare, è stato per me una vera pugnalata MrGreen

avatarsenior
inviato il 21 Agosto 2017 ore 15:04

sono stato qualche anno fa alle grotte di Frasassi, divieto assoluto di fare le foto per i diritti di esclusiva della società, il flash non è un problema, visto che poi sotto lauto compenso la stessa società ha un set fotografico ad hoc con supersparaflash alla man in black, per fare foto ricordo ai turisti.
A Castellana ci sono stato lo scorso anno, sapevo in anticipo avrei potuto fare foto solo all'ingresso e mi sono portato la reflex, poi ad un certo punto la guida ha urlato "signori da questo punto in poi è vietato fare fotografie"... ho messo il tappo alla reflex e ho continuato il giro.
Poi lo spirito da burlone si è impossessato di me e quando arrivati alla grotta bianca ho tolto il tappo dalla reflex ed esclamato a gran voce "MA QUINDI è QUESTO L'UNICO PUNTO DOVE SI POSSONO FARE LE FOTOOOOO"..... si è scatenato il panico tra le guide MrGreenMrGreenMrGreen uno mi è venuto incontro a braccia alzate per coprire la visuale MrGreenMrGreen ogni volta che ci ripenso mi viene da sorridere

ps comunque è... e resterà una cosa vergognosa. L'uomo che si appropria dei diritti sulla bellezza della natura

avatarsenior
inviato il 21 Agosto 2017 ore 15:08

A Castellana come in grotte simili non si DEVE scattare con il flash o altre luci.
Per evitare i rischi vietano qualsiasi foto fuori da "la grave"... che vale la pena quindi fotografare... www.juzaphoto.com/me.php?pg=35108&l=it#fot1003464

Il motivo è l'interazione di alghe e micro organismi con la luce.
A Castellana si può notare in alcune grotte in cui tempo fa era lecito scattare.

A mio avviso il divieto è giusto, si può sempre scattare con gli occhi e portarsi a casa un indelebile ricordo.
Il rischio della nonna fotografa con tablet che flasha il mondo è elevato.

avatarsenior
inviato il 21 Agosto 2017 ore 15:14

Ci sono stato pure io e confermo che le guide sono attentissime. Io sono riuscito a fare qualche scatto, rimanendo in fondo al gruppo, ma appena si accorgevano, mi intimavano a riporre la reflex.
Queste sono le regole e bisogna farsene una ragione. Obbiettivamente, ripensandoci, vi immaginate il caos che si creerebbe se permettessero le foto? Ogni uno dei turisti si fermerebbe per fare la foto alla moglie, ai figli e ai parenti. Ogni turista si fermerebbe ad ogni angolo per le riprese e la visita durerebbe un'infinita di tempo. Un luogo frequentato da migliaia di turisti ogni settimana, deve avere delle regole e ci vuole polso per farle rispettare, altrimenti sarebbe impossibile da gestire. Per non parlare dei diritti di immagine che sono della società che gestisce. Si devono tutelare.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me