| inviato il 20 Agosto 2017 ore 14:24
Ieri ero a fare un matrimonio con un collega Avevamo due gh5 una omd1mk2 e una gx8 Per la prima volta non abbiamo portato FF in supporto! Io ho lavorato con il 15 1,7 e 40/150 La sera ho montato varie ottiche con turbo lens2. Devo ancora iniziare a lavorare le foto, ho cercato di arrivare al max a 1600 e pochissime volte a 3200. Mi pare comunque ci sia un bel po' di rumore! Qualcuno usa phaseone come sw? Perché lr proprio non mi piace con m4/3 e non mi ha fatto impazzire nemmeno dxo anche se é meglio sicuramente! Inoltre se decidessi di continuare con m4/3 dovrò prendermi il 42,5 1,2 obbligatoriamente Il prete quando ha visto che montavo i flash , sembrava impossessato dal diavolo! |
user46521 | inviato il 20 Agosto 2017 ore 14:40
Con la em1 in lightroom vacci piano con la nitidezza... Fattore 15 Raggio 0.6 Dettagli 20 |
| inviato il 20 Agosto 2017 ore 14:52
Grazie.. Domani mi ci metto! |
user46521 | inviato il 20 Agosto 2017 ore 15:48
Se la lente è nitida con questi parametri non introduci rumore e la foto è ottima. Poi quando esporti gli dai la nitidezza di output e sei a posto |
user46521 | inviato il 20 Agosto 2017 ore 15:50
Per dire con il 12 40 con questi parametri è già una lama... |
| inviato il 20 Agosto 2017 ore 15:50
Ho visto che i vari accrocchi con anelli, vanno bene per i video, ma non molto per le foto! Insomma le ottiche progettate per il sistema le ho trovate migliori! |
| inviato il 20 Agosto 2017 ore 16:02
Ciao gobbo, scusa l'intrusione, in realtà non posso esserti utile ma volevo chiederti come ti sei trovato a girare video con il turbo lens 2 |
| inviato il 20 Agosto 2017 ore 18:21
Video ok |
| inviato il 20 Agosto 2017 ore 23:20
Grazie. Volevo provarlo su apsc |
| inviato il 20 Agosto 2017 ore 23:52
Faccio matrimoni, anche da solo, con 2 corpi em5 old e pen f, non proprio PRO, uso al 90% le seguenti ottiche. - 15 mm 1.7 leica - 25 mm 1.4 leica - 45 mm 1.8 zuiko - 75 mm 1.8 zuiko L altro 10% con 40-150 mm 2.8 zuiko PRO e qualche panoramica con 9-18 mm zuiko. Essendo la focale media "da ritratto" 85 mm circa una delle mie preferite con la quale mi trovo molto bene, mi poace rubare scatti e scene ad una certa distanza, anche io sto seriamente valutando di prendere il leica 42.5 f1.2, perché spesso in interni o scatti serali mi ritrovo a lavorare con iso belli altri anche oltre i 3200, spesso 4000 iso visto tempi di scatto di almeno 1/125s. In modo da abbattere gli iso di quell importante stop, arriverei ad avere casi limite a iso 1600 o 2000/2500 invece dei 4/5000 iso che mi capitano adesso. Direi che la differenza è netta, ma la spesa importante... |
| inviato il 21 Agosto 2017 ore 1:44
Il problema non é la.spesa, almeno per me...cioé uno strumento di.lavoro.lo scarico e va in ammortamento in maniera rapida! Quello che ancora non mi é chiaro é se vale.la.pena, visto che ho sia apsc che FF |
| inviato il 21 Agosto 2017 ore 10:23
Se hai già il materiale con cui lavorare, perchè cambiare semplicemente formato? |
| inviato il 21 Agosto 2017 ore 10:28
Perché lavoriamo molto di video, e cosi non devo portarmi due attrezzature |
| inviato il 21 Agosto 2017 ore 11:52
Ciao, se ho ben capito uno dei tuoi problemi è la rimozione del rumore. Sul forum c'è questa discussione di un pannello molto interessante realizzato da un utente. Ha un costo di acquisto, ma ha dalle potenzialità incredibili. Inoltre, sul sito sono presenti una serie di tutorial tra cui anche quello per la rimozione degli hot pixel. Magari buttaci un occhio. www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=2203972 |
user46521 | inviato il 21 Agosto 2017 ore 15:21
@gobbo vado un attimo ot, come ti sembra il pana 100 400 sulla olympus em1? Ti da qualche problema o fila liscio? Grazie |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |