RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Quale corpo per foto di architettura con dorso digitale?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Quale corpo per foto di architettura con dorso digitale?





avatarsenior
inviato il 20 Agosto 2017 ore 11:44

Come amatore, per foto di architettura ad oggi ho usato su corpi digitalo full frame 24 tse2 e 17 tse, e talvolta (per comodità) il 12mm voigtlander, oltre (ma in misura minore) a vari altri obiettivi di maggior focale.

Foto sempre su cavalletto (salvo ove non permesso, naturalmente).

Premesso che
- escludo di cimentarmi con la pellicola ma valuterei l'acquisto di un vecchio dorso phase one p 45+ (misure 37 × 49mm), e se possibile non mi dispiacerebbe usare come dorso una a7r2 che comunque vorrei come corpo tuttofare;
- uso molto poco il basculaggio, ma i moventi di decentramento li ritengo fondamentali
- oggi il 17 tse su full frame, con scatti multipli e stitching, mi permette scatti equivalenti per campo inquadrato a quelli di un 10mm messo in bolla: sul medio e grande formato non ho visto obiettivi paragonabilinvome campo inquadrato;
- che vorrei un corpo il più leggero e portatile possibile, compatibilmente con le funzioni tecniche che deve assolvere

che corpi (e che lenti) dovrei prendere in considerazione, preferibilmente restando sull'usato?

Ho guardato i siti di produttori di corpi come Alpa, Cambo, ecc. ma mi ci perdo. Inoltre immagino che ci siano vecchi corpi di grande formato che fanno al caso mio ma che non conosco proprio...

user4758
avatar
inviato il 20 Agosto 2017 ore 11:48

Se vuoi semplificarti la vita (e risparmiare!) A7RII + 17 TSE e nel caso anche Voightlander 10mm, un piccolo gioiellino...

avatarsenior
inviato il 20 Agosto 2017 ore 12:16

Ciao Zeppo, ho già avuto a7r su cui usavo il Voigtlander 12mm ed il 17 tse; ormai aspetto la a7r3, per decidere se prendere la a72 o vale la pena di prendere una a7r3, come tutto-fare su cui montare vari obiettivi che già ho, dal 12 al 180mm (leica m, leica r, voiglander, ecc.).


Penso che per architettura e paesaggio (faccio poche foto e quasi solo di questo genere) un dorso con superficie importante come il 37x49mm, se abbinato ad un corpo che mi permette di mantenere i movimenti di decentramento e basculaggio, possa darmi di più come qualità di immagine

user5620
avatar
inviato il 20 Agosto 2017 ore 13:40

Ciao Garcia, io fotografo architettura per lavoro da anni (riviste/libri/architetti). Uso sia Canon con tutti i TS-E, sia dorsi Phase One su Cambo wide con 55/35/28 Rodenstock. Ho usato anche la Sony a7 RII con il metabones..troppo scomoda per vari motivi. Se ti interessa sto vendendo un P45+ (pari al nuovo) e anche la Cambo con ottiche e accessori.
Posso garantirti che la qualità è inarrivabile per le reflex attuali, ma la procedura di scatto è molto complessa e macchinosa. Saluti.

avatarjunior
inviato il 20 Agosto 2017 ore 14:16

Ma un bel banchetto ottico? ;-)
Ho scoperto da poco questa azienda che fa dei bei prodotti
www.silvestricamera.com/ita/prodotti_ita/prodotti_ita.htm

user5620
avatar
inviato il 20 Agosto 2017 ore 14:24

La Cambo è pari ad una Silvestri e a tante altre (Alpa e company) si tratta non di Banchi ottici ma di Teknical Camera.

avatarjunior
inviato il 20 Agosto 2017 ore 14:32

Ah ok...
Ecco già venuta fuori la mia ignoranza in materia SorrySorrySorry
Ho capito... ho scoperto l'acqua calda :-P

user5620
avatar
inviato il 20 Agosto 2017 ore 16:28

Arkavi, tranquillo, il modo dell'attrezzatura per archi è molto complesso e sconosciuto ai più.. a parte i TS-E per le reflex.;-)

user92023
avatar
inviato il 20 Agosto 2017 ore 21:45

Le Silvestri Flexicam ,S 4, e S 5 sono effettivamente banchi ottici. Ciao. G.

user5620
avatar
inviato il 20 Agosto 2017 ore 22:30

Solo la S5 è un banco ottico, le altre sono dei "surrogati". Un vero banco ottico, deve avere gli stessi "movimenti" su entrambe le standarte. Ciao.

user92023
avatar
inviato il 20 Agosto 2017 ore 23:11

Vero! Però è Silvestri stesso che definisce la Flexicam "banco ottico". Inoltre, in "meccanica", "banco" è un tubo su cui sono innestati elementi vari (vedi il "banco motore" nei motori automobilistici). Che poi sia "vero", come dici tu, dal punto di vista dell'eventuale utilizzatore...beh, si, ti seguo! Ciao. G.

user5620
avatar
inviato il 21 Agosto 2017 ore 6:25

Sai, avendone tuttora un paio e avendone avuti tanti, sono un po pignolo...o è banco o non lo è MrGreen

user92023
avatar
inviato il 21 Agosto 2017 ore 11:46

@Fototonica. A me sta pure bene; non ti resta che spiegarlo al sciur Silvestri! Ciao. G.

user5620
avatar
inviato il 21 Agosto 2017 ore 13:23

Che si arrangi e guardi Sinar...

user92023
avatar
inviato il 21 Agosto 2017 ore 14:34

Sic transit gloria mundi! Ciao. G.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me