| inviato il 17 Agosto 2017 ore 10:36
E vabbeh non ti ci sei trovato; può capitare.. |
user4758 | inviato il 17 Agosto 2017 ore 10:43
Esatto! Domenica sono tornato a scattare con la 5 ed è stata una goduria poter riurilizzare l'OVF! Questa è stata la motivazione principale del mio divorzio da Sony... |
| inviato il 17 Agosto 2017 ore 10:55
Se cerchi qualcosa di compatto, puoi affiancare la 5D4 con una 200D, ha una Giddì superiore alla 6D II!  “ Zeppo sei adesso con queste azioni diventato l'idolo dei canonisti e il personaggio da odiare dei sonyatori „ Mi sa che non è l'unico. Lui l'ha fatto con clamore, altri in silenzio. |
user4758 | inviato il 17 Agosto 2017 ore 10:58
Non voglio scatenare una guerra, ma soltanto rendere partecipi altre persone nella mia condizione, per fargli risparmiare un sacco di €! |
| inviato il 17 Agosto 2017 ore 11:07
“ Non voglio scatenare una guerra, ma soltanto rendere partecipi altre persone nella mia condizione, per fargli risparmiare un sacco di €! ;-) „ Zeppo, é la tua esperienza, punto. E' semplicemente una questione di feeling. Non ridurrei tutto quanto al risparmio economico, anche perché a conti fatti, tra una MKIV e un R2, mi sa che si risparmia con quest'ultima. Ad ogni modo, in tutto ció, continuo a vedere molte forzature e poca utilitá in questi topic. |
user72463 | inviato il 17 Agosto 2017 ore 11:09
“ Ad ogni modo, in tutto ció, continuo a vedere molte forzature e poca utilitá in questi topic. ;-) „ vero,però non ho mai visto un tuo intervento quando qualcuno apre un topic per dire che da canon emigra in sony,come mai? |
| inviato il 17 Agosto 2017 ore 11:12
Zeppo, una domanda pratica: ad inizio discussione tra le "lamentele" vedevo il discorso su mirino e display che in certe condizioni di posizionamento/luce diventano in sostanza poco utilizzabili. Senza rileggermi tutte le pagine, non c'è un' app sony per smarzfon/tablet per scatto remoto? Sulle Fuji c'è l'app per "connettere" fotocamera e smarzfon e si può controllare impostazioni ed inquadratura e scattare da lì, una sorta di "live view remoto", torna moooolto utile in certi casi (anche per il fuoco manuale, tra l'altro). Per il resto: da un po' sono tentato da sony, se potessi (denaro e tempo per "acclimatarsi" ai prodotti) proverei mille brand, per poi arrivare comunque ad un corredino minimale con qualunque marchio mi convinca maggiormente, con ogni probabilità . Quando dici “ Comunque non ho rimpianti, ho avuto modo d'utilizzarla, di amarla ed infine odiarla... un rapporto come tanti altri! „ secondo me sottolinei una realtà che per quanto ovvia in tanti sottovalutano (accecati da semi-fanboyismi, da "abitudine" del loro passato fotografico o dai freddi dati di test come DxO etc.): l'unica è USARE le cose per poterle valutare davvero. come al solito mentre scrivo arrivano altri commenti... in sostanza il succo resta quello che dice Beckerwins (o Mina e Cocciante): è questione di feeling (e di risultati anche, ma spesso su quelli c'è poco da lamentarsi con macchine moderne di un certo livello, ormai). |
| inviato il 17 Agosto 2017 ore 11:14
“ vero,però non ho mai visto un tuo intervento quando qualcuno apre un topic per dire che da canon emigra in sony,come mai? „ Perché intervengo in tal senso? Perché, ho esperienza diretta. Ma poi smettiamola di fare i faziosi. Puoi migrare a quello che ti pare. E' inutile aprire 50 topics per dire di avere abbandonato un sistema in nome della salvezza del popolo. Questo approccio messianico serve solo a chi non ragiona con la propria testa. |
user72463 | inviato il 17 Agosto 2017 ore 11:16
“ Ma poi smettiamola di fare i faziosi. Puoi migrare a quello che ti pare. E' inutile aprire 50 topics per dire di avere abbandonato un sistema in nome della salvezza del popolo. Questo approccio messianico serve a chi non ragiona con la propria testa. „ ma io sono perfettamente d'accordo su questo,solo che è un discorso che non puoi fare a senso unico tu ti sei preso molto a cuore il rifiuto di sony da parte di zeppo,e questo mi sembra un po,come dire,fazioso? |
| inviato il 17 Agosto 2017 ore 11:24
No, ti ripeto, ho esperienza diretta e bado moltissimo al lato fotografico. Se vuoi "salvare/aiutare" il popolo, tira fuori dati oggettivi, non argomenti conditi da forzature piuttosto lapalissiane. |
| inviato il 17 Agosto 2017 ore 11:26
Non s'era capito? Oltre a paragonare una sony di 3 aa fa, con una magnifica canon di 5 mesi fa... Dovresti paragonarla più onestamente all'equivalente economico/recente sony... Lo sapevi che anche il mio samsung s7 è più veloce dell's4! Pensa che abisso tecnologico in 3 anni.. |
user72463 | inviato il 17 Agosto 2017 ore 11:29
“ ltre a paragonare una sony di 3 aa fa, con una magnifica canon di 5 mesi fa... „ ma non è vero,la a7r II è di agosto 2015 e la 5d mark IV è uscita esattamente un anno dopo altadefinizione.hdblog.it/2015/06/11/Sony-mirrorless-full-frame-a7R-II e quando è uscita la sony costava circa 3500 euro,se poi in 2 anni il prezzo è crollato di più di 1000 euro non è certo colpa della canon... |
user4758 | inviato il 17 Agosto 2017 ore 11:30
@Dettofatto, l'ho paragonata con la macchina che dovevo sostituire... è attualmente il top di Sony per paesaggi, non me ne frega un c@zzo che sia vecchia di 3 anni! |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |