| inviato il 14 Agosto 2017 ore 11:23
Salve a tutti; la mia epopea nel passaggio a 4/3 continua. Ho trovato questo sito (Bravo Buy) che vende una Oly M10 mark II a 350€ solo corpo. Dalle recensioni e impressioni generali sembrerebbe affidabile. Ero orientato a prendere Pana ma a questo prezzo non ci penserei due volte a prendere Oly. Siccome voglio dare priorità e importanza all'obiettivo (e preferisco spendere di meno per il corpo che ad esempio spenderne 550 per la M5) volevo sapere da chi possiede il Panaleica 25mm se rimane spettacolare anche su corpi Oly o se c'è un'alternativa Oly all'altezza (17mm f 1.8?) Il budget è intorno ai 350-400€ (comprando a 350€ il corpo Oly) e la mia priorità deve essere un autofocus veloce e lavorare in condizioni di luci difficili, indipendentemente dalla grandezza dell'obiettivo. Grazie mille! |
| inviato il 14 Agosto 2017 ore 14:02
Non so l'AF, ma la resa del 25mm f1.4 Panasonic-Leica è abbastanza diversa dallo Zuiko, più magica. |
| inviato il 14 Agosto 2017 ore 15:07
“ Non so l'AF, ma la resa del 25mm f1.4 Panasonic-Leica è abbastanza diversa dallo Zuiko, più magica. „ Il discorso è che non so a che punto siano con l'ottimizzazione della compatibilità Oly/Pana. Virerò su un Oly 17 o 25 e amen. |
| inviato il 14 Agosto 2017 ore 15:20
Ora il dilemma è: 17mm o 25mm? A parità di prezzo, pagherei 280€ il 17 f 1.8 210€ il 25 f 1.8 Sono indeciso su quale focale sfrutterei di più. |
| inviato il 14 Agosto 2017 ore 18:30
È non non ci siamo. Se la tua priorità è le velocità dell'autofocus lascia stare la em 10. Passa a Panasonic e prenditi Oly 25 f1.8 Io prima avevo la em10 II l'Af pareva buono, adesso che ho Panasonic G80, l'Af è un mostro di velocità una panasonic è da provare, chi non ha avuto l'occasione di provarla non capirà mai la differenza abissale, basta anche la GX80. Ciao Ivan |
| inviato il 14 Agosto 2017 ore 19:49
Pare che l'AF Olympus sia davvero veloce solo sull'ammiraglia. |
| inviato il 14 Agosto 2017 ore 20:07
Posso confermare che l'af della g80 è molto veloce, però dipende da cosa si scatta, se non serve l'af veloce o si utilizza molto in mf, tanto vale che si risparmia qualcosa sul corpo con la em10, la g80 costa un po' di più ed è paragonabile alla em5II. |
| inviato il 14 Agosto 2017 ore 20:51
Quello che dici è vero, ma chi ha aperto il post vuole la massima velocità AF. Non si prende una Em-10 mkII per quello. In casa Olympus solo la Em1 riesce ad essere veloce anche in luce " da chiesa". Ciao Ivan |
| inviato il 14 Agosto 2017 ore 23:11
Ma perché si paragona la g80 alla Em5 mkII? Per me è la g80 per peso, ingombri, ergonomia e dotazione è paragonabile alla EM1 mkI, solo che avendo 3 anni in meno è superiore |
| inviato il 15 Agosto 2017 ore 9:00
ho lanciato la pietra del peccato con la m10 mkII semplicemente perchè la pagherei poco! 350€ mi sembra davvero un buon prezzo e potrei puntare su una lente migliore fin da subito attualmente ho a disposizione per l'acquisto: Panasonic: GX80 solo corpo: 435€ GX85C + 20mm f 1.7: 625€ (normalmente solo obiettivo lo pagherei 215€) Panasonic Lumix 25mm f 1.7: 150€ Panaleica 15mm:400€ Panaleica 25mm: 400€ Olympus: M10 MkII: 350€ M5 MkII: 550€ 17mm f 1.8 280€ 25mm f 1.8 210€ 45mm f 1.8 200€ |
| inviato il 15 Agosto 2017 ore 9:37
Se non ti interessa un corpo veloce e tropicalizzato e non usi obiettivi pesanti, la em10 II mi sembra una scelta saggia. Pnasonic però ha un menù molto più user friendly rispetto ad Olympus. Su copro Panasonic però io prenderei 15 panaleica e 45 Olympus per iniziare. |
| inviato il 15 Agosto 2017 ore 9:46
Tra le due OLYMPUS sicuramente, se non ti serve la tropicalizzazione, prenderei a quel prezzo la m10 mark II. PANASONIC, è sicuramente un buon corpo macchina ma io non la prenderei mai, se non per i video. Per quanto riguarda le ottiche solo tu puoi sapere quale focale fa al caso tuo. Io ad esempio sto puntando il 17 mm OLYMPUS. Sono tutte ottime/buone ottiche. Tornando in tema, allo stato attuale, farei accoppiata corpo macchina/lente dello stesso marchio. |
| inviato il 15 Agosto 2017 ore 12:13
“ Tra le due OLYMPUS sicuramente, se non ti serve la tropicalizzazione, prenderei a quel prezzo la m10 mark II. PANASONIC, è sicuramente un buon corpo macchina ma io non la prenderei mai, se non per i video. Per quanto riguarda le ottiche solo tu puoi sapere quale focale fa al caso tuo. Io ad esempio sto puntando il 17 mm OLYMPUS. Sono tutte ottime/buone ottiche. Tornando in tema, allo stato attuale, farei accoppiata corpo macchina/lente dello stesso marchio. „ Grazie mille! Infatti penso di prendere il 45mm che per ora mi farà divertire di più e in futuro prendere il 17mm. |
| inviato il 15 Agosto 2017 ore 12:21
Ragazzi, scusate se mi intrufolo nella discussione, intanto augurando a voi tutti un buon ferragosto. Su m43 il 17 ha l'angolo di un 35 circa mentre il 25 quello di un 50 su ff giusto? Chiedo perché ho al momento d7200 con un 35 (circa 52mm equivalenti) ma vorrei prendere anche io una em10 mark2, quindi con un 25 olympus o panaleica avrei piu o meno lo stesso campo inquadrato giusto? Grazie e scusatemi per il disturbo :) |
| inviato il 15 Agosto 2017 ore 13:08
Devi moltiplicare per 2 rispetto a FF. Detto semplicisticamente..... Auguri a tutti. Prosit |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |