JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Per gli esperti sarà probabilmente una domanda banale ma io mi sto ponendo questo quesito. Sono passato dalla D300 alla D3 A parte il discorso del senso della profondità, pulizia del file, resistenza agli alti iso, ecc ho notato che lo sfocato risulta nettamente più piacevole e morbido ma non comprendo il motivo! Se qualcuno mi vuol togliere il dubbio lo ringrazio da subito Ciao e buona giornata
Credo che non dipenda dal formato, ma dalla differente risoluzione con cui campioni le parti sfocate dell'immagine. Per verificare se quello che dico è vero, dovresti confrontare, ad esempio, la resa dello sfocato tra D7000 e D800.
L'unica differenza reale in termini di sfocato è circa 1 stop di profondità di campo, in altre parole a f4 con la D3 hai lo stesso sfocato che avresti pressapoco a f/2.8 con la D300.
Credo intendesse pari focale e stesse dimensioni del soggetto, a prescindere dal formato del sensore. Tipo 1 cm su sensore apsc e 1 cm su sensore ff
user1756
inviato il 26 Settembre 2012 ore 14:44
“ ho notato che lo sfocato risulta nettamente più piacevole e morbido „
La domanda princiapale di Serpero è sulla qualita dello sfocato
user95
inviato il 26 Settembre 2012 ore 14:52
Planar, nel post di Daniele infatti io leggo due frasi ben distinte.
comunque, con la pasta fatta in casa non si fabbricano le automobili.
“ Tipo 1 cm su sensore apsc e 1 cm su sensore ff „
ecco per l`appunto, allora lo sfocato sarebbe identico (al lordo di qualità dei pixel ecc.)
EDIT se ne era parlato lungamente nel vecchio forum (ora indisponibile, peccato) ma qualcosa è recuperabile anche in questo topic. buona lettura... ma occhio che è lungo, e arrivare fino in fondo è dura
Azzardo una risposta: perché cambia il circolo di confusione?
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.